cap7 Flashcards
(14 cards)
Che cosa è lo scambio?
La cessione reciproca di beni diversi liberamente effettuata da due soggetti economici.
Cosa rappresenta il baratto?
Lo scambio diretto di beni senza l’uso di moneta.
Cosa si intende per compravendita?
Lo scambio di beni tramite moneta, forma prevalente nelle moderne società.
Qual è il presupposto fondamentale dello scambio?
Ogni individuo attribuisce al bene che riceve un’utilità marginale maggiore di quella che attribuisce al bene che cede.
Cosa accade quando le utilità marginali dei beni scambiati diventano uguali?
Lo scambio cessa poiché non è più vantaggioso.
Cosa indica il valore di scambio?
L’attitudine di un bene ad essere scambiato con altri beni.
Come si definisce il prezzo?
Il valore di scambio di un bene espresso in termini di moneta.
Che cosa è un mercato?
Il complesso di contrattazioni libere fra venditori e acquirenti per stabilire il prezzo di un bene.
Quali sono i criteri per distinguere diverse forme di mercato?
- Numero degli acquirenti
- Numero degli offerenti
- Omoegeneità delle merci
Cosa rappresenta il prezzo di equilibrio?
Il prezzo al quale la quantità domandata e la quantità offerta si eguagliano.
Cosa accade se il prezzo è molto basso?
La domanda supera l’offerta a causa della scarsità.
Cosa succede se il prezzo è troppo alto?
L’offerta supera la domanda e non tutti i venditori potranno vendere.
Cosa rappresenta l’intersezione tra la curva di domanda e la curva di offerta?
Il prezzo di equilibrio.
Cosa determina le trasposizioni delle curve di domanda e offerta?
Fattori diversi dal prezzo che influenzano le quantità domandate e offerte.