Cuore (muscolatura) Flashcards
(40 cards)
Da quali parti è costituita la muscolatura cardiaca?
Dal miocardio comune (di lavoro o contrattile),
Dove è più sviluppato il miocardio comune?
Nei ventricoli
Come si organizzano le fibre miocardiche?
Tendono ad unirsi in fasci di dimensioni variabili, immerse in uno stroma riccamente vascolarizzato
Dove originano e terminano i fasci muscolari del miocardio?
Originano e terminano sugli scheletri fibrosi di atri e ventricoli
La muscolatura atriale è collegata a quella ventricolare?
No, sono sistemi indipendenti infatti non hanno fasci comuni
Qual’è l’unico sistema di collegamento fra muscolatura atriale e ventricolare?
Il fascio atrioventricolare del sistema di conduzione
È chiamato miocardio specifico o di conduzione
Che caratteristiche presenta la muscolatura degli atri? Da quali fasci è costituita?
È assai sottile ed è costituita da fasci propri di ciascun atrio e da fasci comuni ad entrambi gli atri
Come sono disposti i fasci muscolari propri?
Ircolarmente e in corrispondenza degli orifizi delle grosse vene, prolungandosi per un certo tratto sulla loro parete
Come si chiamano i fasci muscolari paralleli fra loro della muscolatura degli atri?
Muscoli pettinati
Dove originano i muscoli pettinati che fanno parte della muscolatura degli atri?
Originano ad angolo retto da un fascio verticale che corrisponde alla cresta terminale del cuore
Dove si portano i muscoli pettinati della muscolatura degli atri?
Verso il solco coronario e lateralmente nell’auricola destra
Quali altri tipi di fasci sono presenti nella atrio destro e cosa vanno a contornare?
Sono presenti dei fasci arcuati che contornano la fossa ovale del setto interatriale 
Come sono distinti i fasci arcuati che contornano la fossa ovale del setto interatriale nella muscolatura degli atri?
Si dividono in fasce superiore e fasce inferiore del lembo della fosso ovale
Quali tipi di fasci costituiscono i fasci muscolari comuni della muscolatura atriale del miocardio?
Sono costituiti da fasci verticali e fasci trasversali
Dove originano i fasci trasversali dei fasci muscolari comuni del miocardio?
Dal setto interatriale e dalla parete dell’atrio destro in corrispondenza della cresta terminale e del contorno dell’orifizio della vena cava superiore
Dove si inseriscono i fasci muscolari trasversali della muscolatura atriale?
Si portano trasversalmente sulla parete anteriore dell’atrio sinistro
Circondano l’auricola sinistra e proseguono posteriormente sull’atrio sinistro per raggiungere il setto interatriale
Dove si inseriscono i fasci muscolari trasversali della muscolatura degli atri?
Sugli anelli fibrosi degli orifizi atrio ventricolari in particolare su quello sinistro
Come è fatto il sistema verticale rispetto al sistema di fasci trasversali della muscolatura atriale?
È perpendicolare al sistema di fasci trasversali ed è costituito da fasci disposti ad ansa sulla volta degli altri e in particolare sulla volta dell’atrio sinistro
Dove originano i fasci longitudinali della muscolatura degli atri?
Danilo fibroso della valvola atrio ventricolare sinistra
Che decorso hanno i fasci muscolari verticali dei fasci muscolari comuni della muscolatura atriale?
Risalgono sulla parete anteriore dell’atrio sinistro che è coperta dall’aorta e si portano sulla parte posteriore del lato sinistro, raggiungendo il solco interatriale
Dove si inseriscono i fasci verticali  dei fasci muscolari comuni della muscolatura atriale?
Terminano sull’atrio destro nei pressi dell’orifizio della vena cava inferiore
Come organizzata la muscolatura dei ventricoli?
Hanno un’organizzazione piuttosto complessa
In essa si può individuare una muscolatura propria di ciascuna cavità e
una muscolatura comune invece ai due ventricoli
Da quali fasci è costituita la muscolatura propria dei ventricoli?
È costituita da fasci che in ciascun ventricolo si fissano agli anelli fibrosi degli orifizi arterioso e atrioventricolare e che poi discendono obliquamente verso il margine del ventricolo di appartenenza
Questi poi si piegano ad ansa, risalgono per fissarsi agli anelli fibrosi di origine 
Cosa si forma a livello dei ventricoli, grazie alla muscolatura propria?
Si formano delle tasche muscolari incomplete di forma conoide