Laringe (micro) Flashcards
Cosa costituisce lo scheletro della laringe?
Una serie di cartilagini, articolazioni, legamenti e muscoli e la tonaca mucosa che riveste la sua cavità
Qual’e lo strati che si trova al di sotto della tonaca mucosa?
È La membrana fibroelastica della laringe
Come continua in basso la membrana fibroelastica della laringe al di sotto della tonaca mucosa?
Con la trachea
Cosa succede alla membrana fibroelastica della laringe a livello delle pieghe vocali?
Si ispessisce
Quante sono le cartilagini che prendono parte a comporre la laringe?
Sono 9
Come sono suddivise e dove si trovano dal basso verso l’alto?
Sono 3 impari e mediane
6 pari (3 per ogni lato )
Quali sono le 3 cartilagini della laringe, impari e mediane?
Dal basso verso l’alto sono: la cartilagine cricoidea,
la cartilagine tiroidea,
L’epiglottide
Quali sono le cartilagini pari della laringe?
Sono 3 per lato e sono:
Cartilagini aritenoidee
Cartilagini corniculate di Santorini
Cartilagini cuneiformi di Morgagni
Che parte della laringe occupa la cartilagine cricoidea?
La parte inferiore della laringe
Che forma presenta la cartilagine cricoidea della laringe?
Presenta una forma ad anello con castone
Da quante parti è composta la cartilagine cricoidea?
È costituita
Dall’arco della cartilagine cricoidea
Dalla lamina della cartilagine cricoidea
Cosa si poggia sulla cartilagine cricoidea?
Tutte le altre cartilagini della laringe
Quante e quali superfici presenta la cartilagine cricoidea della laringe?
Presenta una superficie interna,
Una superficie esterna
Due margini: uno superiore e uno inferiore, entrambi circolari
Che caratteristiche ha la superficie interna della cartilagine cricoidea della laringe?
È concava, liscia e ricoperta per tutta la sua estensione dalla tonaca mucosa
Come è fatta la superficie esterna della cartilagine cricoidea della laringe?
È convessa, presenta in avanti una piccola sporgenza mediana
Che muscolo si inserisce ai lati della sporgenza mediana che si trova sulla superficie esterna della cartilagine cricoidea della laringe?
Il muscolo crico-tiroideo
Cosa presenta indietro la superficie esterna della cartilagine cricoidea della laringe?
Una cresta smussa
Che muscolo si inserisce al lato della cresta smussa sulla superficie esterna dell a cartilagine cricoidea?
Il muscolo cricoaritenoideo posteriore
Come si chiama la faccetta articolare che si trova lateralmente nella parte posteriore della cartilagine cricoidea?
La faccetta articolare tiroidea,
Mediante questa la cartilagine cricoidea si articola con i corni inferiori della cartilagine tiroidea
Come è fatto il margine inferiore della cartilagine cricoidea?
Con quale parte della trachea è in rapporto?
È sottile e tagliente
È in rapporto con il primo anello tracheale
Come si chiama la membrana fibrosa che connette il margine inferiore della cartilagine cricoidea con Il primo anello o tracheale?
Si chiama legamento carico-tracheale
Come è fatto il margine superiore della cartilagine cricoidea?
È più spesso e meno circolare di quello inferiore