Pericardio Flashcards

(46 cards)

1
Q

Che cosa è il pericardio? 

A

È un sacco fibrosieroso, raccoglie il cuore e il suo peduncolo vascolare 

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Da quali parti è costituito il pericardio?

A

Da uno strato di tessuto esterno fibroso chiamato pericardio fibroso

È rivestito internamente dal foglietto parietale del pericardio sieroso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa succede al solito parietale del pericardio in corrispondenza della base del cuore?

A

Siri, sano nel foglietto viscerale, chiamato anche epicardio, il quale aderente al miocardio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa forma il pericardio sieroso con i suoi due foglietti viscerale, parietale?

A

Forma una cavità chiusa, chiamata cavità pericardica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Da cosa è coperta la cavità pericardica ?

A

 è una superficie liscia, coperta da un velo di liquido che favorisce gli spostamenti del cuore durante la sua attività contrattile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa si osserva aprendo il torace asportando lo sterno e le coste e divaricando i margini anteriori dei due polmoni con i relativi seni plurali costo mediastinici?

A

Si osserva il sacco pericardico in tutta la sua estensione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come appare il sacco pericardico?

A

Appare come una robusta membrana di colore biancastro e presenta una forma a tronco di cono appiattito in senso antero-posteriore con base inferiore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che altezza ha il pericardio nel soggetto adulto?

A

Ha un’altezza di 12 o 14 cm una larghezza massima a livello del quarto spazio intercostale di 13 14,1 cm spessore di nove 10 cm in corrispondenza la base è sei 7 cm in sede dell’apice

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali parti si distinguono nel sacco pericardico?

A

Una faccia anteriore, una faccia posteriore e un apice tronco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dove poggia la base del pericardio?

A

Sulla cupola diaframmatica e aderisce alla fascia diaframmatica in corrispondenza del centro tendineo o frenico

A sinistra aderisce in corrispondenza della striscia muscolare a esso contigua

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa determina la aderenza della base del pericardio al diaframma?

A

Il pericardio segue i movimenti al diaframma durante i movimenti respiratori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come è fatta la faccia anteriore del pericardio?

A

È convessa e si prolunga indietro su ogni lato fino al lido del polmone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Con quale parte del polmone è il rapporto la faccia anteriore pericardio?

A

Con la parte mediastinica della pleura parietale che prende il nome di pleura mediastinica e con la faccia mediastinica dei polmoni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

A cosa si sovrappone la pleura mediastinica?

A

Si sovrappone al sacco pericardico

Aderisce adesso in avanti e si estende fino a una linea lungo la quale si riflette nella parte costale della pleura parietale che prende il nome di pleura costale, andando a costituire il seno plurale costo mediastinico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa accoglie il seno plurale a costo mediastinico?

A

Il margine anteriore del polmone durante le ispirazioni profonde 

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali vasi e nervi decorrono fra pleura mediastinica e pericardio?

A

I vasi e nervi pericardiofrenici 

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Con cosa è in rapporto nella zona mediana, non ricoperta dai seni pleurici mediastinici, il pericardio?

A

È in rapporto diretto con lo sterno, mediante l’interposizione di una quantità variabile di tessuto adiposo

Esso prende il nome di corpo adiposo retro sternale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Dove è rivolta la faccia posteriore del pericardio ?

A

Verso la colonna vertebrale nel tratto compreso fra la quinta e la non vertebra toracica ed è il rapporto con gli organi situati nel mediastino posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Con cosa il rapporto la faccia posteriore del pericardio?

A

Con esofago, accompagnato dai nervi vaghi l’aorta discendente, la vena azigos è il dotto toracico

20
Q

Dove si trova l’apice tronco del pericardio?

A

Abbraccia il peduncolo vascolare, aderendo alla tonaca avventizia nei vasi che lo compongono

21
Q

Dove risale attualmente l’apice tronco al pericardio?

A

Anteriormente risale sul tronco polmonare fino alla biforcazione dell’arterie polmonari e sull’aorta ascendente fino quasi all’origine del tronco brachiocefalico

22
Q

Come continuo posteriormente l’apice tronco al pericardio?

A

Posteriormente si spinge fino all’arteria polmonare destra e lateralmente si confonde con la parete della vena cava superiore e in parte con quella delle vene polmonari 

23
Q

Da cosa è mantenuto in sede il sacco pericardico?

A

Sia dall’adesione alla base della occupa diaframmatica e dell’apice tronco al peduncolo vascolare

24
Q

Quali sono i legamenti pericardici?

A

I legamenti sterno pericardici

I legamenti vertebro pericardici

I legamenti freno pericardici

25
Come si distinguono i legamenti esterni pericardici?
In legamenti superiore e inferiore
26
Dove si fissa il legamento esterno, pericardico superiore?
Si distacca dalla parte superiore del manubrio dello sterno e dalla prima articolazione esterno costale e si perde sulla porzione superiore del sacco pericardico
27
Dove si fissa il legamento esterno, pericardico inferiore?
Origina dalla base del processo xifoideo dello sterno e si estende sulla parte inferiore peri pericardio
28
Da cosa sono costituiti invece i legamenti vertebro pericardici?
Da fascetti fibrosi che decorrono in direzione sagittale dalla colonna vertebrale alla parete posteriore del sacco pericardico
29
Da cosa si distaccano i legamenti vertebrali pericardici?
La prolungamento mediastinico della fascia cervicale profonda è un’altezza fra la quarta e la quinta vertebra toracica Essi si irradiano in alto sulle guaine fibro sede grossi vaste del collo è più in basso sul pericardio fibroso 
30
Come sono distinti i legamenti freno pericardici?
I legamenti freno pericardici si distinguono in anteriore e legamento freno pericardico laterale il legamento freno pericardico laterale si divide in fasci destri e fasci sinistri
31
Che caratteristiche presentano i legamenti freno pericardici?
Sono costituiti da brevi tratti fibrosi che rinforzano l’attacco del pericardio fibroso alla fascia diaframmatica
32
Cosa rappresenta il pericardio sieroso ?
La sierosa cardiaca
33
A cosa serve il foglietto parietale del pericardio sieroso?
A tappezzare uniformemente la superficie interna del pericardio fibroso
34
Cosa riveste in basso il foglietto parietale del pericardio sieroso?
La fascia diaframmatica nell’area delimitata dall’inserzione nel sacco peri pericardico
35
Come si riflette in alto il foglietto parietale del pericardio sieroso, a livello della base del cuore?
Nel foglietto viscerale, il quale come epicardio, costituisce lo strato più esterno del cuore 
36
37
Cosa forma anteriormente nella base del cuore, il foglietto viscerale del pericardio sieroso?
Forma due distinte guaine, una guaina anteriore che avvolge l’aorta e il tronco polmonare e una posteriore che riveste gli atri e si prolunga sulle radici delle rispettive vene 
38
Come si chiama la fessura che si interpone fra le due guaine formate dal foglietto viscerale del pericardio sieroso in corrispondenza della base del cuore?
Si chiama seno trasverso e pericardio che separa le arterie dalla parete anteriore degli atri
39
Che decorso ha la guaina che avvolge le arterie a livello del pericardio?
La guaina che avvolgere le arterie si spinge sull’aorta in alto verso destra fino all’origine del tronco brachiocefalico A sinistra invece, si arresta più in basso, arrivando al punto dove il tronco polmonare si biforca nelle arterie polmonari 
40
In quale foglietto del pericardio sieroso continua, il foglietto viscerale?
Nel foglietto parietale del pericardio sieroso 
41
Come continuo posteriormente il foglietto viscerale del pericardio sieroso?
Va a rivestire la parete posteriore degli atri e si prolunga andando a ricoprire parzialmente le grosse vene per poi riflettersi nel foglietto parietale
42
In quali guaine si suddivide il foglietto viscerale del pericardio sieroso?
Una guaina che riveste le vene cave superiori inferiore e le vene polmonari superiori inferiori destre L’altra che invece comprende le vene polmonari superiore e inferiore sinistre
43
Da cosa sono separate le due guaine del foglietto viscerale del pericardio sieroso?
Sono separate da un profondo recesso all’interno della cavità pericardica chiamata seno obliquo del pericardio o diverticolo di Haller
44
Da quale tessuto è costituito il pericardio fibroso?
Da tessuto fibroso denso a fascio intrecciati
45
Con cosa continuità il tessuto fibroso denso fascio intrecciati che costituisce pericardio fibroso profondamente?
 continuo con la lamina propria effetto parietale del pericardio sieroso che è ricca di fibre elastiche
46
Cosa poggia sulla lamina propria del foglietto parietale del pericardio sieroso a livello del pericardio fibroso?
Poggia un mesotelio, le cui cellule appiattite hanno una superficie libera ricoperta da sottile vero di liquido