Cuore (vasi) Flashcards
(12 cards)
Da quali arterie è irrorato il cuore?
Dalle arterie coronarie di destra e di sinistra
Cosa costituiscono le arterie coronarie di destra di sinistra?
Il circolo coronarico
al quale nella norma è destinato il 5% tra agitata cardiaca
Dove decorrono le arterie coronarie e le loro ramificazioni principali?
Decorrono sulla superficie, essendo il cuore e sono coperte dall’epicardio
In quale solco sono accolte le arterie coronarie destra di sinistra?
Nel solco coronario e nei solchi interventricolari anteriori e posteriore e spesso sono circondate da comune di grasso
Da cosa sono coperti o occasionalmente brevi tratti dei rami arteriosi che costituiscono le arterie che erano il cuore?
Da fascetti di miocardio disposti su di essi a ponte 
Che decorso hanno i rami più sottili delle arterie coronarie?
Essi si approfondano uno spessore del miocardio e si risolvono nelle reti capillari contenute nel connettivo interstiziale
Infine raggiungono lo strato sotto endocardico 
In che fase del ciclo cardiaco si svolge prevalentemente la circolazione coronarica?
Prevalentemente nella fase diastolica del cuore infatti nella fase di sistole i rami coronarici ci sono compressi a causa dell’aumentata tensione della muscolatura cardiaca
Da quale grande vaso originano le arterie coronarie?
Dall’aorta ascendente in corrispondenza dei seni aortici
Al di sopra delle valvole semilunari destra e sinistra, chiamate valvole coronarie della valvola aortica
Quanto misura in media il calibro delle arterie coronarie?
Circa tre o 4 mm e nell’80% dei casi l’arteria coronaria sinistra, un diametro leggermente superiore rispetto alla arteria coronale di destra
 in che senso si distingue un’arteria dominante a livello delle arterie coronarie di destra di sinistra?
In base all’origine dell’arteria interventricolare chiamata anche discendente posteriore
Se l’arteria interventricolare posteriore deriva dall’arteria coronale destra, c’è una dominanza destra che costituisce il 90% dei casi
Se invece l’arteria interventricolare posteriore origina dalla coronaria sinistra, c’è una dominanza sinistra
Solo nell’1% dei casi, cioè una circolazione invece bilanciata in quanto l’arteria interventricolare posteriore viene costituita da due rami paralleli, uno che origina dall’arteria coronaria destra, uno origina dall’arteria coronaria sinistra
Quando si vengono stabilire fra le arterie coronarie e anche fra gli rami delle arterie coronarie?
Sono presenti anastomosi, anche se talvolta sono costituite da vasi così sottili da essere insufficienti a stabilire un valido circolo collaterale 
Dove sono localizzati i principali collegamenti fra l’arteria coronaria destra e l’arteria coronaria sinistra?
Nel setto interventricolare e a livello della parete posteriore degli atri