Cuore Flashcards
Dove è situato il cuore?
È situato nella cavità toracica, nel mediastino
Da cosa è avvolto il cuore?
È accolto da un sacco fibrosieroso chiamato pericardio
Esso si divide in fibroso e sieroso
Cosa fissa il cuore al diaframma?
Il pericardio
Esso isola il cuore dagli organi circostanti
Dove riposa il cuore, inferiormente?
Sulla cupola diaframmatica, che lo separa dai visceri addominali
Da cosa è protetto in avanti il cuore?
Dallo sterno
Dalle cartilagini costali dalla terza alla sesta
Da cosa è protetto posteriormente il cuore?
Corrisponde alle vertebre toraciche dalla T5 alla T8.
Dove si prolunga in alto il cuore?
Si prolunga verso la parte superiore del torace, tramite il peduncolo vascolare
Da cosa è costituito il peduncolo vascolare?
Dalla aorta ascendente, dal tronco polmonare e dalla vena cava superiore
Che tipo di costituzione ha il cuore?
È principalmente muscolare (miocardio)
Cosa sicura con le contrazioni ritmiche e autonome?
60-70 battiti al minuto nel soggetto a riposo
Ogni contrazione assicura una contrazione e una fase di rilassamento
Che forma ha il cuore?
Ha forma di tronco di cono appiattito in senso anteroposteriore
A cosa corrisponde la base?
Alla porzione atriale (base del cuore)
Dove è rivolta la base del cuore?
In alto a destra e all’indietro
Dove è rivolto l’apice del cuore ?
In basso a sinistra e in avanti
Dove è situato il cuore rispetto al piano sagittale mediano?
Circa un terzo dell’organo è situato a destra
Gli altri 2/3 sono a sinistra
Quanto misura l’asse maggiore del del cuore, che congiunge il centro della base del cuore al suo apice?
Nell’adulto 13 cm e prende il nome di diametro longitudinale
Come è diretto il diametro longitudinale?
È diretto obliquamente in basso, a sinistra e in avanti
Forma circa un angolo di 45 gradi rispetto all’asse longitudinale del corpo
Quanto misura il diametro trasversale nell’uomo adulto?
Circa 10cm
È perpendicolare all’asse longitudinale ed è calcolato a livello della base
Quanto è spesso il cuore?
Raggiunge circa 5-6 cm
Cosa succede durante l’insoirazione?
L’asse maggiore dle cuore tende a verticalizzarsi, per poi tornare normale dopo l’espirazione
Come è ruotato il cuore rispetto al suo asse longitudinale?
È leggermente ruotato in senso orario
In questo modo la porzione più posteriore della base del cuore risulta essere la parte sinistra, corrispondente all’atrio sinistro.
Con quali organi prende rapporto la parte più posteriore della base del cuore?
Con esofago e gli organi situati nel mediastino posteriore
Che colore ha il cuore?
Ha un colorito rossastro, come quello dei muscoli scheletrici