Cuore Flashcards

1
Q

Dove è situato il cuore?

A

È situato nella cavità toracica, nel mediastino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Da cosa è avvolto il cuore?

A

È accolto da un sacco fibrosieroso chiamato pericardio

Esso si divide in fibroso e sieroso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa fissa il cuore al diaframma?

A

Il pericardio

Esso isola il cuore dagli organi circostanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dove riposa il cuore, inferiormente?

A

Sulla cupola diaframmatica, che lo separa dai visceri addominali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Da cosa è protetto in avanti il cuore?

A

Dallo sterno

Dalle cartilagini costali dalla terza alla sesta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Da cosa è protetto posteriormente il cuore?

A

Corrisponde alle vertebre toraciche dalla T5 alla T8.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dove si prolunga in alto il cuore?

A

Si prolunga verso la parte superiore del torace, tramite il peduncolo vascolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Da cosa è costituito il peduncolo vascolare?

A

Dalla aorta ascendente, dal tronco polmonare e dalla vena cava superiore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che tipo di costituzione ha il cuore?

A

È principalmente muscolare (miocardio)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa sicura con le contrazioni ritmiche e autonome?

A

60-70 battiti al minuto nel soggetto a riposo

Ogni contrazione assicura una contrazione e una fase di rilassamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Che forma ha il cuore?

A

Ha forma di tronco di cono appiattito in senso anteroposteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

A cosa corrisponde la base?

A

Alla porzione atriale (base del cuore)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Dove è rivolta la base del cuore?

A

In alto a destra e all’indietro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Dove è rivolto l’apice del cuore ?

A

In basso a sinistra e in avanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Dove è situato il cuore rispetto al piano sagittale mediano?

A

Circa un terzo dell’organo è situato a destra

Gli altri 2/3 sono a sinistra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quanto misura l’asse maggiore del del cuore, che congiunge il centro della base del cuore al suo apice?

A

Nell’adulto 13 cm e prende il nome di diametro longitudinale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Come è diretto il diametro longitudinale?

A

È diretto obliquamente in basso, a sinistra e in avanti

Forma circa un angolo di 45 gradi rispetto all’asse longitudinale del corpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quanto misura il diametro trasversale nell’uomo adulto?

A

Circa 10cm

È perpendicolare all’asse longitudinale ed è calcolato a livello della base

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quanto è spesso il cuore?

A

Raggiunge circa 5-6 cm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Cosa succede durante l’insoirazione?

A

L’asse maggiore dle cuore tende a verticalizzarsi, per poi tornare normale dopo l’espirazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Come è ruotato il cuore rispetto al suo asse longitudinale?

A

È leggermente ruotato in senso orario

In questo modo la porzione più posteriore della base del cuore risulta essere la parte sinistra, corrispondente all’atrio sinistro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Con quali organi prende rapporto la parte più posteriore della base del cuore?

A

Con esofago e gli organi situati nel mediastino posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Che colore ha il cuore?

A

Ha un colorito rossastro, come quello dei muscoli scheletrici

25
Cosa sono le macchie giallastre sulla superficie del cuore?
Sono accumuli di grasso localizzati soprattutto sui vasi coronarici
26
Quanto pesa il cuore?
Nell’adulto maschio 280 g - 340 g Nella femmina 230 g - 280 g
27
Da cosa è rivestita la faccetta esterna del cuore?
Dal foglietto viscerale chiamato **epicardio** E dalla suerosa cardiaca **pericardio sieroso**
28
Quali facce presenta la parte esterna del cuore?
Una faccia anteriore detta sterno costale Una faccia diaframmatica inferiore detta posteroinferiore Presenta un apice (o punta) una base Ha un margine destro, acuto Un margine sinistro ottuso Si distinguono una facci destra e una faccia sinistra
29
Che caratteristiche presenta la faccia sterno costale o anteriore del cuore?
È moderatamente convessa E rivolta in avanti e a sinistra
30
Dove si estende la faccia sterno costale anteriore del cuore?
Si estende dal margine destro, che divide la faccia sterno costale dalla faccia diaframmatica E dal margine sinistro A livello del margine sinistro, faccia sterno costale e faccia diaframmatica sono in continuità
31
Da quale solco è percorsa la faccia sterno costale anteriore del cuore?
Dal solco interventricolare anteriore
32
Dove inizia e come prosegue il solco interventricolare anteriore?
Inizia in alto nei pressi del margine sinistro Scende in basso in direzione quasi verticale passando verso destra dell’apice del cuore (incisura cardiaca) Intocca il margine destro del cuore
33
Con cosa si congiunge il solco interventricolare anteriore a livello della incisura cardiaca sul margine destro del cuore?
Con il solco interventricolare posteriore, presente sulla faccia diaframmatica o a tavola
34
Da cosa è avvolto il solco interventricolare posteriore ?
E circondato da accumuli di grasso
35
Il limite di quale faccia del cuore viene segnato dal solco interventricolare anteriore?
Segna il limite della faccia sterno costale fra ventricolo destro e ventricolo sinistro 
36
Da quali rami di quali vasi è occupato il solco interventricolare anteriore?
È occupato da rami dei vasi coronarici
37
A cosa corrisponde in profondità il solco interventricolare anteriore?
Corrisponde al setto interventricolare
38
Che differenza c’è fra la porzione spettante al ventricolo destro e quello appartenente al ventricolo sinistro?
 la porzione spettante al ventricolo destro è più ampia quella appartenente al ventricolo sinistro invece è più piccola e corrisponde a circa un terzo rispetto a quella del ventricolo destro
39
In cosa si solleva in alto la porzione del ventricolo destro?
Si solleva in una sporgenza chiamata cono arterioso, detto anche cono polmonare 
40
Cosa nasconde portandosi in alto e a sinistra il tronco polmonare?
 il tratto iniziale dell’aorta
41
Con cosa prosegue il cono arterioso?
Con il tronco polmonare
42
Dove origina l’aorta?
L’aorta origina alla base del ventricolo sinistro
43
Dove si dirige l’aorta?
L’aorta sale verso destra per poi curvare in alto a sinistra e indietro, formando un arco chiamato arco aortico 
44
Cosa costituiscono il tronco polmonare e l’aorta insieme alla vena cava superiore?
Costituiscono il peduncolo vascolare del cuore
45
Che parte del cuore viene nascosta da tronco polmonare aorta e vena cava superiore?
Viene nascosta la parete anteriore concava degli atri
46
Cosa separa la parete anteriore concava degli atri dal peduncolo vascolare del cuore?
Un solco rivestito dal pericardio, sieroso 
47
Come si chiama il solco rivestito da pericardio sieroso che divide il peduncolo vascolare, il cuore della parete anteriore degli atri?
Si chiama seno trasverso del pericardio
48
Cosa compare lateralmente al complesso aortico polmonare?
Compaiono i prolungamenti anteriori degli atri, chiamati auricole destra e sinistra o appendici atriali
49
Come è fatto il contorno delle auricole di destra di sinistra?
Presentano un contorno dentellato
50
Che forma ha l’auricola di destra?
L’auricola di destra ha una forma conica con apice anteriore
51
Cosa circonda l’auricola di destra con il suo margine sinistro incavato?
L’origine dell’aorta
52
Che forma presenta l’auricola di sinistra?
È più lunga e più stretta dell’auricola di destra ed è incurvata ad esse
53
Cosa abbraccia con il suo margine destro, l’auricola di sinistra?
Con il suo margine destro, abbraccia l’origine del tronco polmonare
54
Quale solco si trova fra le auricole di destra di sinistra e la sottostante porzione dei ventricoli sia a destra che a sinistra ?
È presente il solco coronario detto anche atrio ventricolare
55
Come prosegue il solco coronario?
Esso prosegue nell’omonimo solco che si trova invece sulla faccia diaframmatica del cuore
56
Cosa si trovano nel solco coronario?
Importanti rami dei vasi coronarici
57
Dove è rivolta e come è fatta la faccia diaframmatica o inferiore del cuore?
È rivolta in basso e risulta pianeggiante
58
Quale solco attraversa completamente dal margine destro a quello sinistro, la faccia diaframmatica come prosecuzione dell’omonimo solco sulla faccia sterno-costale del cuore?
Il solco coronario
59
Quale limite è segnato dal solco coronario?
Il solco coronario segna il limite fra la parte più estesa, cioè la porzione ventricolare che corrisponde alla parte antero-inferiore della faccia diaframmatica e la parte più ristretta chiamata porzione atriale situata nella porzione postero-superiore