digerente 3 Flashcards
disturbi defecazione
dipendono da velocità transito
succhi digestivi
saliva, bile, succo pancreatico, succo gastrico
saliva, secrezione
ghiandole maggiori e minori,
tipi saliva
sierosa e mucosa
cc in ghiandole salivari
mioepiteliali, secernenti
funzioni slaiva
lubrificante, protettiva, digestiva
lubrificante
emolliente e solvente, facilita parole, sensibilità gustativa
funzione protettiva saliva
ph acido leggermente, lisozima, funzione antibatterica, lattoferrina, sequestra fe, utile per batteri, iga secretorie, egf fattore crescita epiteliale, riara lesioni
digestiva saliva
alfa amilasi salivare amilosi attivo su 1 4 cotto, residui digestione amilasi molecle maltosio, maltotrioso, attaccati da enzimi microvillo
concentrazione ioni in saliva
na e cl più bassi che in plasma, bicarbonati e potassio aumentati
meccanismo secrezione saliva
teoria dei due stadi, prima secrezione acini salivari, prodotto senza proteine,poi rimaneggiamento da parte duttale
prima saliva, composizione
tutti ioni del plasma
seconda saliva,
fortemente riassorbita a livello ionico, modica secrezione bicarbonato e potassio, se velocità secrezione saliva aumenta, diventa meno ipotonica
legge heidenhain
ipotonicità saliva è influenzata fino ad un certo punto dalla velocità di secrezione
regolazione secrezione saliva 2 tipi
simpatica e parasimpatica,
regolazione simpatica saliva
ganglio cervicale superiore, no azione inibitoria ma cooperano
regolazione parasimp saliva
parotide glossofaringeo, nucleo salivatorio inferiore bulbo, sottomandibolare e sottolinguale nn faciale, nucleo salivatorio superiore
stimoli favorenti secrezione saliva
visivi, olfattivi, tattili, psichici, stessi che consentono secrez acido gastrico
stimoli su secrezione acido gastrico,
determinano vasodilatazione, con aumento secrezione saliva, ix e vii produzione da ghiandole salivari di callicreina, che produce chininogeno,convertito in chinina e bradichinina, vasodilatazione , azione contrattile cc mioepit, funzione trofica
succo gastrico, produzione ghinadole
cardiale mucose, fondo e corpo succo gastrico, antro cc secernenti gastrina
funzione gastrina
favorisce produzione succo gastrico, aumenta attività vago, con otenziamento reciproco
stomaco, regioni
istmo cc mucose, tipi di cc deputate alla secrezione di acido gastrico, principali pepsinogeno, enzima inattivo, acidità converte pepsinogeno in pepsina e secrezione lipasi,
azione acido cloridrico
favorisce conversione pepsinogeno in pepsina, scinde proteine, proteolisi
funzioni stomaco
digestiva, serbatorio, produzione fattore intrinseco,lega b12