Endocrino Flashcards

(13 cards)

1
Q

Insulina

A

• Due catene polipeptidiche unite da ponti SH, preproinsulina e maturazione, secreta da cellule beta in caso di iperglicemia, immagazzinamento energie (glucosio e AG)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

GH: ipo e ipersecrezione

A
  • Ipo: nanismo ipotiroideo disarmonico o ipofisario armonico
  • Iper: acromegalia/gigantismo; incremento prima o dopo fusione delle epifisi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Ormoni proteici, meccanismi d’azione

A

• Recettori di membrana accoppiati a proteine G attivano adenilato ciclasi o fosfolipasi C (calcitonina, ACTH, PTH, glucagone, ADH)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Tipi ormoni e meccanismi

A

Proteici: • Recettori di membrana accoppiati a proteine G attivano adenilato ciclasi o fosfolipasi C (calcitonina, ACTH, PTH, glucagone, ADH)
Steroidei: • Derivano dal nucleo comune del colesterolo; nel sangue viaggiano legati a proteine trasportatrici (albumina, SHBG, transcortina, TBG); recettori nucleari o citoplasmatici, azione sulla trascrizione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Ormoni steroidei

A

• Derivano dal nucleo comune del colesterolo; nel sangue viaggiano legati a proteine trasportatrici (albumina, SHBG, transcortina, TBG); recettori nucleari o citoplasmatici, azione sulla trascrizione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

PRL e Ossitocina

A
  • Prolattina: cellule lattotrope dell’adenoipofisi; sviluppo mammario, lattazione, inibisce ovulazione; regolazione ad opera della suzione; recettore famiglia citochine JAK/STAT
  • Ossitocina: regola eiezione latte, induce contrazione uterina, può essere attivata da stimoli psichici
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Feedback e regolazione

A

• Positiva (estradiolo) o negativa (maggior parte degli ormoni) + ultracorto, corto e lungo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Vitamina D

A

• 1,25-diidrossicolecalciferolo (1,25(OH)2D3) o calcitriolo = forma attiva, due enzimi non finemente regolati, immagazzinata nel fegato, assorbita nel TCP, aumenta riassorbimento renale di Ca e P

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Aldosterone e ADH

A

• Azione su TCD del rene, aldosterone (surrenali) promuove riassorbimento Na+, ADH (neuroipofisi) favorisce fusione acquaporine 2 e riassorbimento osmotico di acqua

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Surrenali

A
  • Corticale: ormoni stiroidei; glomerulare = mineralcorticoidi + fascicolata = glucocorticoidi + reticolare = androgeni; secrezione dovuta ad ACTH
  • Midollare: estensione sistema nervoso, produzione catecolammine
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Ipotalamo Ipofisi

A
  • Adenoipofisi: ACTH, TSH, FSH, LH + GH, PRL, MSH

* Neuroipofisi: prolungamento del diencefalo, ossitocina e vasopressina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Ormoni tiroidei e ipotiroidismo

A

• Ipotiroidismo: primario dovuto a danno tiroideo, ipofunzionalità, mancanza di iodio; secondario riduzione TSH e sintesi ormoni tiroidei

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

PTH

A

• Prodotto da paratiroidi, regola calcemia tramite riassorbimento tubulare ed erosione ossea, stimola formazione vitamina D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly