Fonti UE Flashcards
(6 cards)
Quali sono le fonti originarie dell’Unione Europea?
- I Trattati istitutivi (es. Trattato di Roma, Trattato di Lisbona)
- Rappresentano la base costituzionale dell’UE
- Hanno valore superiore rispetto alle altre fonti UE
Quali sono le fonti derivare dell’UE?
- Regolamenti (art. 288 tfue trattato sul funzionamento dell’unione europea)
- Direttive (ART. 288)
- Decisioni (ART. 288)
- Raccomandazioni e pareri
- Adottate dalle istituzioni UE in base ai Trattati
Cosa sono i regolamenti UE?
“il regolamento ha portata generale. Esso è obbligatorio in tutti i suoi elementi ed è direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.”
- Hanno portata generale
- Sono obbligatori in tutti i loro elementi
- Si applicano direttamente in ciascuno Stato membro (senza necessità di recepimento)
Cosa sono le direttive UE?
“la direttiva vincola lo Stato membro al risultato da raggiungere, ma attribuisce la competenza agli organi nazionali in merito alla forma e ai mezzi da utilizzare.”
- Obbligano gli Stati membri al risultato da raggiungere
- Lasciano libertà sui mezzi e tempi di attuazione
- Richiedono recepimento nell’ordinamento interno
La Cassazione con sentenza del 2011, ha stabilito che il cittadino danneggiato dalla mancata attuazione di una direttiva, ha diritto al risarcimento del danno.
- in caso di mancata attuazione totale, azione di risarcimento è imprescrittibile
- nel caso di attuazione parziale, il risarcimento si prescrive in 10 anni.
Quando la direttiva non si limita ad enunciare principi e criteri generali, ma presenta contenuto dettagliato, si parla di direttiva dettagliata o self executing , che limita alla solita scelta della forma giuridica (legislativa o amministrativa) dell’atto di recepimento.
Cosa sono le decisioni UE?
- Obbligatorie per i destinatari specifici
- Possono avere destinatari generici o individuali (es. uno Stato o un’impresa)
Cosa stabilisce l’art. 288 TFUE?
- Specifica le fonti normative dell’UE
Testo rilevante: “Per l’esercizio delle competenze dell’Unione, le istituzioni adottano regolamenti, direttive, decisioni, raccomandazioni e pareri. […]”