PARLAMENTO Flashcards
(8 cards)
DEFINIZIONE
ORGANO COSTITUZIONALE
COMPLESSO
COLLEGIALE
RAPPRESENTATIVO
BICAMERALISMO PERFETTO
DOPO LA L. COST. 1/2020
200 SENATO (+ 4 CIRCOSCRIZIONE ESTERO + SENATORI A VITA NOMINATI DAL PR + EX PRESIDENTI REPUBBLICA)
400 CAMERA (+ 8 CIRCOSCRIZIONE ESTERO)
ELETTORATO PASSIVO: CAPACITA’ DI ESSERE ELETTI
25 ANNI CAMERA
40 ANNI SENATO
ELETTORATO ATTIVO: LEGGE COST. 1/2020
18 ANNI PER ENTRAMBE
DURATA 5 ANNI
L’UNICO CASO DI PROROGATIO è IL CASO DI GUERRA DELIBERATO DALLE CAMERE E PUò RINVIARE LE ELEZIONI
SI PARLA DI PROROGA ANCHE QUANDO LE ELEZIONI DELLE NUOVE CAMERE DEVE AVVENIRE ENTRO 70 GIORNI DALLA FINE DELLE PRECEDENTI E LA PRIMA RIUNIONE ENTRO 20 GIORNI DALLE ELEZIONI: FINCHè NON SONO RIUNITE LE NUOVE CAMERE SONO PROROGATI I POTERI ALLE PRECEDENTI.
PREROGATIVE
- AUTONOMIA REGOLAMENTARE
- FINANZIARIA
- AMMINISTRATIVA
- INVIOLABILITA’ DELLE CAMERE DEGLI AGENTI FORZA PUBBLICA
ORGANI
ORGANI OPERATIVI:
COMMISSIONI PARLAMENTARI SI DISTINGUONO IN:
-COMMISSIONI SPECIALI
-COMMISSIONI PERMANENTI
- COMMISSIONI BICAMERALI MISTE
GRUPPI PARLAMENTARI
ORGANI STRUMENTALI:
PRESIDENTE DELL’ASSEMLBEA
UFFICIO DI PRESIDENZA CAMERA / CONSIGLIO DI PRESIDENZA SENATO
GIUNTE PARLAMENTARI (RISPETTO PROPORZIONE DEI GRUPPI –> AL SENATO (GIUNTA PER IL REGOLAMENTO, GIUNTA DELLE ELEZIONI E DELLE IMMUNITA’)
–> ALLA CAMERA (GIUNTA PER IL REGOLAMENTO, GIUNTA DELLE ELEZIONI, GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI)
CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO
CAMERE IN SEDUTA COMUNE
- ELEZIONE PR
- GIURAMENTO PR
- MESSA IN STATO D’ACCUSA PR
- ELEZIONI 1/3 CSM (8)
- ELEZIONI 1/3 GIUDICI COSTITUZIONALI (5)
- ELENCO CITTADINI TRA CUI SORTEGGIARE GIUDICI AGGREGATI PER GIUDIZIO ACCUSA CONTRO PR
IN SEDUTA COMUNE è PRESIEDUTO DAL PRESIDENTE DELLA CAMERA
SCIOGLIMENTO CAMERE
SINGOLARMENTE O CONGIUNTAMENTE DAL PR PER:
- NON SONO PIU’ RAPPRESENTATIVE DELLE FORZE POLITICHE REALI NEL PAESE
- SIA IMPOSSIBILE FORMARE UNA MAGGIORANZA POLITICA STABILE
- CI SIA UN CONTRASTO INSANABILE TRA LE DUE CAMERE
NON POSSONO ESSERE SCIOLTE NEL SEMESTRE BIANCO, CIOE’ 6 MESI PRIMA LA SCADENZA DEL MANDATO DEL PR
DIVIETO DI MANDATO IMPERATIVO
ART 67
OGNI MEMBRO DEL PARLAMENTO RAPPRESENTA LA NAZIONE ED ESERCITA LE SUE FUNZIONI SENZA VINCOLO DI MANDATO.
VIETA AL PARLAMENTARE DI RICEVERE DAI SUOI ELETTORI O DAI GRUPPI DI INTERESSE DIRETTIVE SU COME SVOLGERE IL PROPRIO MANDATO
BISOGNA DISTINGUERLO CON I VINCOLI DI MANDATO DEL PARTITO:
- VINCOLO DEL GRUPPO PARLAMENTARE
- DIMISSIONI RILASCIATE IN BIANCO
- DIMISSIONI IN CASO DI USCITA DAL PARTITO DI APPARTENENZA
PREROGATIVE
INSINDACABILITA’
non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell’esercizio del loro mandato
IMMUNITA’
deve essere richiesta l’autorizzazione alla camera di appartenenza per perquisizioni, arresto, intercettazioni
se è colto nell’atto di commettere un reato per cui è previsto l’arresto in flagranza è senza autorizzazione
INDENNITA’
FUNZIONI DEL PARLAMENTO
LEGISLATIVA ENTRAMBE
DI INDIRIZZO E CONTROLLO POLITICO
ELETTORALI
GIURISDIZIONALI (ACCUSA PR)
STRUMENTALI