Le fonti internazionali Flashcards
(7 cards)
Chi sono i soggetti della funzione normativa?
- Parlamento
- Governo (in casi specifici)
- Regioni e Province autonome
- Popolo (tramite referendum)
Qual è il ruolo del Parlamento nella funzione normativa?
- È il titolare principale della funzione legislativa
- Esercita la potestà di fare leggi secondo l’art. 70 Cost.
Cosa prevede l’art. 70 della Costituzione?
- La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere
Testo rilevante: “La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere.”
In quali casi il Governo può esercitare la funzione normativa?
- Attraverso:
- Decreti-legge (art. 77 Cost.)
- Decreti legislativi (art. 76 Cost.)
- Entrambi sono atti con forza di legge
Cosa stabiliscono gli artt. 76 e 77 della Costituzione?
- Art. 76: delega del Parlamento per emanare decreti legislativi
- Art. 77: adozione di decreti-legge in casi straordinari di necessità e urgenza
Testo art. 76: “L’esercizio della funzione legislativa non può essere delegato al Governo se non con determinazione di principi e criteri direttivi […]”
Testo art. 77: “Il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria, salvo i casi straordinari di necessità e urgenza […]”
Qual è il ruolo delle Regioni e Province autonome?
- Possono emanare leggi nelle materie di competenza concorrente e residuale (art. 117 Cost.)
Come partecipa il popolo alla funzione normativa?
- Tramite il referendum abrogativo ex art. 75 Cost.
- Strumento di democrazia diretta per abrogare leggi o atti aventi forza di legge