La punibilità Flashcards

1
Q

Cosa si intende per punibilità e qual è la ratio di questo elemento?

A

Con il termine punibilità si intendono le eventuali condizioni, ulteriori ed esterne rispetto al fatto anitigiuridico e colpevole, che fondano o escludono l’OPPORTUNITA’ di punirlo.
Le rationes possono essere diverse:
1. ragioni politico criminali: incentivare l’abbandono del progetto criminoso (es. desistenza volontaria ex 56);
2. ragioni politiche di clemenza: es. amnistia (151);
3. ragioni di politica internazionale, per non turbare i rapporti tra Stati (es. immunità);
4. ragioni di salvaguardia della famiglia (es. 649)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Oltre alle cause di non punibilità, esistono anche cause di punibilità (oggettive). Cosa sono?

A

Sono accadimenti che non descrivono l’offesa ma esprimono una valutazione sull’opportunità di infliggere la pena (44) “Quando, per la punibilità del reato, la legge richiede il verificarsi di una condizione(1), il colpevole risponde del reato, anche se l’evento, da cui dipende il verificarsi della condizione, non è da lui voluto”.
Es: sorpresa in flagranza (260); possesso di grimaldelli (707).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come possono distinguersi le cause di esclusione della punibilità?

A

Si distinguono in:
1. Personali
2. Oggettive
Le personali si suddividono a loro volta in concomitanti o sopravvenute.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono le più importanti cause personali di esclusione della punibilità, concomitanti o sopravvenute?

A
  1. Concomitanti: non punibilità dei delitti contro il patrimonio commessi tra familiari (649); immunità di diritto internazionale (3).
  2. Sopravvenute: desistenza volontaria (50 co 2); ritrattazione (376); cattura dell’evaso (387).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

In tema di concorso, come si valutano le cause di esclusione della punibilità?

A

119 - Le circostanze soggettive le quali escludono la pena per taluno di coloro che sono concorsi nel reato [46, 48, 88, 96, 97, 98, 649] hanno effetto soltanto riguardo alla persona a cui si riferiscono.
Le circostanze oggettive che escludono la pena [50-54] hanno effetto per tutti coloro che sono concorsi nel reato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è la più importante tra le cause oggettive di non punibilità?

A

131bis - particolare tenuità del fatto. Nei reati per i quali è prevista la pena detentiva non superiore nel massimo a cinque anni, ovvero la pena pecuniaria, sola o congiunta alla predetta pena, la punibilità è esclusa quando, per le modalità della condotta e per l’esiguità del danno o del pericolo, valutate ai sensi dell’articolo 133, primo comma, l’offesa è di particolare tenuità e il comportamento risulta non abituale.
L’offesa non può essere ritenuta di particolare tenuità, ai sensi del primo comma, quando l’autore ha agito per motivi abietti o futili, o con crudeltà, anche in danno di animali, o ha adoperato sevizie o, ancora, ha profittato delle condizioni di minorata difesa della vittima, anche in riferimento all’età della stessa ovvero quando la condotta ha cagionato o da essa sono derivate, quali conseguenze non volute, la morte o le lesioni gravissime di una persona. L’offesa non può altresì essere ritenuta di particolare tenuità quando si procede per delitti, puniti con una pena superiore nel massimo a due anni e sei mesi di reclusione, commessi in occasione o a causa di manifestazioni sportive, ovvero nei casi di cui agli articoli 336, 337 e 341 bis, quando il reato è commesso nei confronti di un ufficiale o agente di pubblica sicurezza o di un ufficiale o agente di polizia giudiziaria nell’esercizio delle proprie funzioni, e nell’ipotesi di cui all’articolo 343.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa sono le cause di estinzione del reato?

A

Si tratta di accadimenti naturali (morte del reo 150, decorso del tempo necessario per la prescrizione 157) o vicende giuridiche (leggi di amnistia 151, oblazione 162, perdono giudiziale per i minori 169, ecc.) che, intervenuti dopo la commissione del fatto anitigiuridico e colpevole ma PRIMA della condanna definitiva, comportano l’inapplicabilità di qualsiasi sanzione penale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è l’unico provvedimento che sopravvive alla causa di estinzione del reato?

A

La confisca obbligatoria di cose intrinsecamente criminose (Giurisprudenza su 240).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly