Limiti del DP Flashcards

1
Q

Quali sono le fonti principali del principio di irretroattività delle norme penali?

A

Art. 2 co 1 c.p.
Art. 25 co 2 Cost
Art. 7 CEDU
Art. 49 Carta dei diritti fondamentali dell’UE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è l’ambito di applicazione del principio di irretroattività?

A

Il divieto colpisce le leggi che:

  1. configurano nuove incriminazioni;
  2. ampliano le figure di reato esistenti;
  3. comportano un trattamento penale più severo (art. 2 co 4);
  4. misure di sicurezza (200 - tesi restrittiva).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quando invece vige il principio di retroattività? Qual è il limite fondamentale?

A

Art. 2 co 2 - 4, ossia:
- legge che abolisce il reato
- legge che modifica in melius la disciplina sanzionatoria
Ha un limite: la sentenza passato in giudicato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il principio di retroattività della legge penale ha rango costituzionale?

A

Esso trova copertura costituzionale nel principio di uguaglianza dell’art. 3 Cost.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come può essere l’abolizione del reato?

A
  • integrale = viene integralmente soppressa una figura di reato;
  • parziale = viene ristretta l’area applicativa del reato;
  • abrogatio sine abolitione = abrogazione di una norma incriminatrice che non comporta abolitio criminis (es. omicidio per causa d’onore).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

I principi della irretroattività della legge penale sfavorevole e della retroattività di quella favorevole si applicano anche nel caso in cui a mutare sia l’orientamento giurisprudenziale in ordine ad una legge?

A
  1. Ok alla irretroattività degli indirizzi giurisprudenziali nuovi in malam partem (es Prada c Spagna Corte EDU 2013).
  2. No alla retroattività dell’indirizzo giurisprudenziale che causi la perdita di rilevanza penale del fatto (es. Caso Alacev - corte cost 2012: eius est abrogare cuius est condere).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è la particolarità dell’art. 2 co 3?

A

La legge penale più favorevole, che converte la pena detentiva in pecuniaria, si applica nonostante il giudicato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa dice l’eccezione di cui all’art. 2 co 5?

A

Il principio di retroattività della legge penale favorevole non opera per le leggi eccezionali e temporanee.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è la disciplina in tema di decreto legge decaduto o non convertito?

A

Secondo la Corte Costituzionale l’art. 2 co 5 deve interpretarsi nel senso che i dl decaduti o non convertiti non generano successione di leggi in quanto decadono ex tunc.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è la differenza tra abolitio criminis e dichiarazione di illegittimità costituzionale?

A

Il primo è fisiologico, il secondo è patologico ed inficia la norma ex tunc. Sicché la dichiarazione di illegittimità costituzionale travolge anche le sentenze passate in giudicato e l’esecuzione della pena.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa esprime il principio di territorialità?

A

Il territorio dello Stato rappresenta il limite di efficacia della legge penale nazionale (3, 6).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le principali deroghe al principio di territorialità?

A
  • Reati commessi all’estero punibili incondizionatamente (7);
  • delitti politici (8);
  • delitti comuni commessi all’estero (9-10).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Dove troviamo nel codice penale il fondamento dei limiti personali all’efficacia della legge penale?

A

Art. 3 cp

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono le principali immunità previste dal diritto interno?

A

Presidente della Repubblica (90 Cost); Parlamentari (68 Cost); Consiglieri regionali (122 Cost); Giudici Costituzionali, CSM, Presidente del Consiglio e ministri (a fine carica 96 Cost).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono le principali immunità previste dal Diritto internazionale?

A

Sono contemplate da consuetudini internazionali con efficacia cogente nell’ordinamento in virtù del 10 e 117 Cost. Riguardano: capi di stato, sommo pontefice, capi di governo esteri, agenti diplomatici, giudici dei tribunali internazionali, membri del parlamento europeo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly