Lezione Strumentario 7 Flashcards

1
Q

Quali attacchi esistono?

A

Turbina: attacco FG. Potenza non regolabile, o tutto o niente.
Manipolo dritto: attacco FG. Utilizzato in chirurgia.
Contrangolo:
-rosso. Con moltiplicatori di giri (200.000). Attacco FG
-blu. Senza moltiplicatore di giri (40.000).Attacco CA.
-giallo. Reciprocante.

FG = friction grip
CA = baionetta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali tipi di frese è meglio utilizzare in base al tessuto che dobbiamo andare a rimuovere?

A

Smalto e ceramica. Tessuti molto duri. Bisogna lavorare con frese ad abrasione, cioè in questo caso frese diamantate.
Dentina e metalli. Tessuti più “morbidi”. Si utilizzano frese che lavorano per taglio, cioè frese al carburo di tungsteno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Nelle frese che lavorano per taglio, qualli tagliano di più?

A

Quelle che hanno un minore numero di lame.
La capacità di taglio è inversamente proporzionale al numero di lame.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Nelle frese che lavorano per abrasione, quali sono quelle più potenti?

A

Sono quelle che hanno la grana più grossa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come trova applicazione l’utilizzo dei laser nel trattamento della lesione cariosa? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

A

Elimina la lesione cariosa riducendola in pulviscolo.
I vantaggi sono:
- minima invasività. Rimuove solo il tessuto cariato risparmiando il tessuto sano.
- migliore comfort per il paziente che non sente rumori
Gli svantaggi sono:
- costi elevati.
- curva di apprendimento lunga.
- tempo di detersione carie aumentato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le caratteristiche dell’air abrasion nella detersione della lesione cariosa?

A

Viene montato sul manipolo per turbina.
Ha un contenitore contenente ossido di allumina o glicina.

Vantaggi:
- minima invasività.
- comfort per il apziente.

Svantaggi:
- costi elevati.
- aumentati tempi di trattamento.
- polveri potrebbero fare male.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che vuol dire “attacco FG”?

A

Sono definite frese “alta rotazione” o “friction grip”.
Hanno un diametro dell’impugnatura di 1,6 mm.
Si utilizzano su turbina o contrangolo a manipolo rosso.
La lunghezza del gambo è definita da un codice iso che è così composto “3XX”. Le XX stanno ad indicare un numero a due cifre che stabilisce la lunghezza del gambo.
Possono essere diamantate (usura) o a carburo di tungsteno (taglio).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che vuol dire attacco CA o RA?

A

“ContrAngolo” o “Right Angle”.
Sono frese che sono montate su questi manipoli che possiedono un basso/medio numero di giri.
Diametro dell’impugnatura di 2,35 mm.
La lunghezza del gambo è definita da un codice iso che è così composto “2XX”. Le XX stanno ad indicare un numero a due cifre che stabilisce la lunghezza del gambo.
Hanno una “tacca” all’estremità dell’impugnatura che li fissa al contrangolo.
Possono essere diamantate o al carburo di tungsteno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come vengono definite dalla norma ISO le frese al carburo di tungsteno?

A

ISO 500

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Comevengono standardizzate le frese diamantate secondo la norma ISO?

A

ISO 806

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali colori indicano le varie granulometrie delle frese diamantate?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Nel codice identificativo di una fresa, quali sono gli elementi che lo vanno a comporre?

A
  1. Tipologia. 806 (diamantata) o 500 (tungsteno).
  2. Lunghezza. 3XX (diamantata), 2XX (tungsteno), 1XX (manipolo).
  3. Forma della parte attiva
  4. Granulometria o numero di lame
  5. Diametro massimo della parte attiva
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly