Proprietà Dei Materiali Flashcards

1
Q

Quali sono i criteri che deve rispettare un materiale per essere applicato nel cavo orale del paziente?

A
  1. Non deve essere tossico per il paziente
  2. Non deve irritare o essere dannoso nel cavo orale del paziente
  3. Deve essere di facile applicazione nel cavo orale del paziente
  4. Deve integrarsi funzionalmente ed esteticamente nel cavo orale del paziente
  5. Deve proteggere le strutture residue invece che indebolirle.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cos’è la curva stress / strain? Cosa è il modulo elastico del materiale?

A

Stress = forza applicata ad un materiale su una determinata superficie (Pa)
Strain = deformazione elastica o plastica del materiale

La curva rappresenta quanto bisogna stressare un materiale per deformarlo di un certo grado

Il modulo elastico alto raffigura un materiale che ha bisogno di poco stress per deformarsi (è più elastico). Dentina 20 MPa.

Il modulo elastico basso raffigura un materiale che ha bisogno di tanto stress per deformarsi (è più elastico). Smalto 80 MPa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa si intende per durezza?

A

Durezza: misura della resistenza di un materiale alla deformazione sotto un carico di compressione concentrato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa è la rigidità?

A

E quanto stress devo applicare prima di giungere alla rottura.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che si intende per “percolazione”?

A

Il meccanismo di fatica termica che porta a microleakeage del bordo del restauro con conseguente perdita del sigillo coronale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che si intende per fatica?

A

Lafatica ostanchezza[1] è un fenomeno meccanico di progressiva degradazione di unmateriale sottoposto acarichi variabili nel tempo (in maniera regolare o casuale) che può portare alla suarottura
(cedimento a faticaorottura per fatica) anche se sia rimasto nel suo limite d’elasticità, cioè nonostante durante lavita utile del materiale l’intensità massima dei carichi in questione si sia mantenuta ad un valore sensibilmente inferiore allatensione di rottura o disnervamento statico (in assenza di cicli di sforzo) del materiale stesso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa si intende per creep?

A

Deformazione plastica del materiale sottoposto ad un carico statico sotto la soglia della deformazione plastica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Bagnabilità di un materiale

A

Grado di espansione con cui una goccia di fluido scorre su una superficie solida

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Definisci la tensione superficiale

A

Forza ortogonale alla superficie del materiale che si crea data dall’attrazione degli atomi del fluido e del materiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Definisci la viscosità

A

Grado di attrito all’interno del fluido stesso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly