malattie cerebrovascolari Flashcards
(89 cards)
varianti anatomiche della cerebrale posteriore che vascolarizza la parte superiore del talamo
solitamente da cerebrale posteriore a destra e a sinistra dovrebbe dipartirsi un ramo destinato al talamo
arteria di percheron nasce un unico famo che irrora entrambi i talami
quindi ostruzione di una delle due cerebrale posteriore determina un disturbo bilaterale a livello talamico
arteria di percheron
cosa irrora cerebrale media
-parte esterna
più arterie perforanti (arterie striatali ) capsula interna
poi parte anteriore talamo
putamen
pallido
caudato
cosa irrora cerebrale anteriore
parte superiore corteccia fronto parietale
parte mediale lobo frontale e parietale
cosa irrora cerebrale posteriore
parte inferiore e mediale lobo trmporale
porzione laterale (?) lobo occipitale
arteria di percheron
1 ramo che irrora entrambi i talami
se ostruzione-> danno bilaterale talami
sindrome dell apice della basilare
risentimento talamico bilaterale per ostruzione nel punto di partenza delle cerebrali posteriori
principali circuiti anastomosi
quando intervengono
• Il circolo di Willis, anastomosi tra circolo carotideo anteriore e il circolo vertebro-basilar
• Anastomosi tra la carotide interna e la carotide esterna tramite l’arteria oftalmica
• Anastomosi corticali tra le cerebrali anteriori, medie e posteriori
se ipo afflusso
vene
da capillari a seni sagittali (superiore medi e trasversi)
e poi confluiscono nelle giugulari
TIA durata e sintomi
max 24 h
sintomi ma no danno
problema per terapia
cosa è ria rind
minor stroke
cause di ictus ischemico
arterosclerosi
vasculiti
emboli cardiaci
dissecazione vascolare ( fissurazione endotelio vasale) e strutture sottostanti
all’inizio dolore e poi scollamento endotelio fa strutture sottostanti ->occlusione vado
se identificato precocemente può essere bloccato
displasie fibromuscolari
malattia moyà moyà
diabete
diatesi trombotica
prima causa nei ragazzi di ictus
vasculiti
dissecazione vascolare
dissecazione vascolare ( fissurazione endotelio vasale) e strutture sottostanti
all’inizio dolore e poi scollamento endotelio fa strutture sottostanti ->occlusione vado
se identificato precocemente può essere bloccato
forme emorragiche ictus
malformazioni vascolari
aneurismi
malformazioni arterovenose
cavernomi
ipertensione
spessire parete ridotto
anche patologie amiloidee encefaliche
traumi
sostanze tossiche es cocaina
tumori
esordio forme emorragiche ictus
dipende se causa genetica o acquisita
patologie amiloidee encefaliche
no terapia specifica
origine genetica diversa da quelle delle amiloidosi del SNP(si cura!)
fragilità del vaso con microemorragie che si evidenziano con RMN sequenza SWI come microipodensita
predispongono a rottura vaso grosso
emorragie fulminanti
che esame per angio paris amiloidea? cosa rilevi
RMN con sequenza SWI
microipodensita (microemorragie)
epidemiologie malattia cerebrovascolari
molto frequenti
aumenta con età
causa decessi nel 30%