MST, PID E Per Neoplastiche Flashcards

1
Q

Da cosa è determinato il granuloma inguinale o donovanosi

A

Dalla klebsiella granulomatosis

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Clinica della donovanosi

A

Noduli dolenti tendenti alla ulcerazione con possibili esiti cicatriziali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Diagnosi di donovanosi

A

Istologica con il rilievo dei corpi di Donovan o si accumuli intracitoplasmatici di batteri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Terapia di prima linea della donovanosi

A

Doxiciclina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Da cosa è causato il cancroide

A

Infezione da haemophilus ducreyi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Clinica del cancroide

A

Tipica evoluzione papula pustola ulcera. La lesione molto dolente può lasciare esiti cicatriziali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Da cosa è determinato linfogranuloma venereo

A

Ceppi l1 L2 delle 3 di chlamydia trachomatis

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Clinica del linfogranuloma venereo

A

Adenopatia tendente alla ascessualizzazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Diagnosi di linfogranuloma venereo

A

Istologica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Terapia di prima linea del linfogranuloma venereo

A

Doxiciclina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Che tipo di batterio è neisseria gonorrhoae

A

Diplococco gram negativo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come si presenta clinicamente nella gran parte dei casi la gonorrea

A

Asintomatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Diagnosi direzione di infezione da gonorrea

A

PCR su materiale endocervicale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cervicite più comune

A

Clamidia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa determina la clamidia

A

Cervicite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come si presenta clinicamente la cervicite da clamidia

A

Asintomatica

Leucorrea sanguinamento intermestruale e post-coitale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Diagnosi di elezione di infezione da clamidia

A

PCR

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Terapia dell’infezione da chlamydia

A

Azitromicina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quando si parla di candidiasi complicata

A

Quando si hanno vaginiti ricorrenti con sintomi severi e quando si hanno forme causate da candida non albicans

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Clinica della vaginite da candida

A

Edema delle piccole labbra, bruciore alla minzione, secrezioni bianche e dense. Il ph è sotto 4.5

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Terapia vaginite da candida

A

Imidazolici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cos’è la vaginosi

A

Sostituzione della normale flora batterica vaginale da parte di lattobacilli con anaerobi microplasma e altri.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

A cosa può associarsi la vaginosi

A

PID
Parto pretermine
Rottura delle membrane
Corionamniosite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Clinica della vaginosi

A

Abbondanti secrezioni vaginali che hanno l’odore del pesce più abbondanti dopo un rapporto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Com'è la leucorrea della vaginosi
Bianco grigio
26
Com'è il ph vaginale in caso di vaginosi
Sopra 4.5 A differenza della candida
27
Cosa sono le clue cells nella vaginosi
Cellule epiteliali a cui aderiscono batteri
28
Terapia della vaginosi
Metronidazolo o clindamicina
29
Cos'è tricomonas vaginalis
Protozoo unicellulare flagellato
30
Come possono essere le secrezioni nell' infezione da trichomonas
Rosa schiumoso
31
Cosa coinvolge l'infezione da trichomonas
Introito vaginale e piccole labbra
32
Esame che dell'infezione da tricomonas ha la più alta sensibilità e specificità
Esame culturale
33
Terapia di elezione della tricomoniasi
Metronidazolo
34
Definizione di malattia infiammatoria pelvica
Infezione del tratto genitale superiore che può interessare endometrio miometrio salpingi ovaio e parametri
35
Complicanze della PID
Sterilità Gravidanza tubarica Dolore pelvico
36
Criteri diagnostici del CDC per PID
Criteri minimi dolorabilità i quadranti inferiori o dolore alla regione annessiale o dolore alla mobilizzazione cervicale in assenza di altre cause evidenti ``` Criteri di routine Febbre Leucorrea Leucociti nel secreto vaginale Incremento di ves e PCR Documentato infezione da gonorrea o clamidia ``` Definitiva Istopatologica laparoscopica o ecografica
37
Reperto di laboratorio più importante nel caso di PID
Leucociti nel secreto vaginale
38
Principali cause di PID
Gonorrea Clamidia Flora batterica mista
39
Terapia della PID
Levofloxacina per 15 giorni Ofloxacina per 14 giorni più metronidazolo Doxiciclina per 14 giorni con cefalosporine in singola somministrazione
40
Quando andrebbe iniziata la terapia antibiotica in caso di PID
Entro 72 ore
41
Cosa fa la proteina e6 del virus HPV
Blocca p53
42
Cosa fa la proteina e7 di HPV
Blocca prb
43
Caratteristiche di HPV nelle infezioni benigne
Rimani in forma ipso male e sia espressione di E2 che blocca e6 ed e7
44
Cosa si verifica nelle infezioni maligne da HPV
Il virus viene integrato nel genoma dell'ospite e si perde il prodotto de2
45
A cosa sono associati gli HPV a basso rischio
Condilomi floridi e lesioni di basso grado
46
A cosa sono associati gli HPV di alto grado
Lesioni di basso ed Alto grado
47
Esempi di HPV ad alto grado
16/18 e 23
48
Fattori che favoriscono lo sviluppo di lesioni ad alto grado
Immunodepressione Droghe Fumo Fattori genetici
49
Percentuale di lesione di alto grado che regrediscono
Massimo 40%
50
Percentuale di lesioni a basso grado che regrediscono
Massimo 90%
51
Cosa significa al Pap test il risultato dell'esame ASC US
Significato indeterminato. Probabilità di lesione di alto grado che va dal 5% al 17%
52
Significato dell'acronimo ASC h
Impossibilità al pap-test di escludere l'alto grado
53
Percentuali di Pap test lsil che si associano ad hsil al istologico
Dal 15 al 30%
54
Indagine immunocitochimica che vengono effettuate nel Pap test
Ki67 | P16
55
Cos'è p16
Proteina la cui espressione viene regolata in maniera negativa da prb
56
Cos'è l' HPV DNA test
Metodiche di identificazione del DNA virale che consentono di identificare il singolo tipo di HPV
57
Quando andrebbe fatto la HPV DNA test
Sopra i 30 anni In caso di ASC Follow up di lesione ad alto grado
58
A cosa serve l'acido acetico all'esame colposcopico
Evidenziare aree normali distinguerle da quelle sospette
59
Cos'è il test di Schiller
Applicazione di soluzione iodata
60
Cosa fa la soluzione iodata
Delimita l'area coinvolta che iodio negativa
61
Prima causa di condilomi
HPV 6 e 11
62
I condilomi si possono considerare lesioni preneoplastiche
No
63
Condilomi nei soggetti immunodepressi
Necessario porre attenzione per più alta incidenza di carcinomi squamocellulari o di carcinomi che somigliano a condilomi
64
Cosa è necessario fare se l'esame istologico di un pap test lsil risulta una Lsil
Follow-up a sei 8 mesi visto che la gran parte delle lesioni regredisce. non vi sono dati che indicano che un follow-up portato avanti per più di 24 mesi si associ a un rischio notevole
65
Cosa è necessario fare se da un pap test hsil risulta un istologico negativo
Follow-up a 3 mesi
66
Cosa è necessario fare se da un pap test h sil risulta un lsil l'istologico
Follow-up a 3 mesi o escissione
67
Cosa è necessario fare sia al istologico risulta una hsil
Conizzazione con radiofrequenza o laser ad anidride carbonica
68
Cosa è necessario fare se al Pap test risulta un agc
Valutazione endometriale ed endocervicale
69
Percentuali di recidive di cin
10%
70
Da cosa sono causate le Vain
HPV
71
Cosa è necessario fare in caso di va in
Attento esami del tratto genitale inferiore per la comune coesistenza con vin e cin
72
Caratteristiche delle vin usuali
Esordio tra i trenta quarant'anni ed HPV correlati. Basso potenziale di trasformazione. Comuni associazione concin e va in. Terapia di scelta escissione anche se alta la ricorrenza 3 anni
73
Caratteristiche della VIN indifferenziata
Esordio intorno ai 67 anni in genere correlati a lichen sclerosus. Normalmente sono sintomatiche con prurito a differenza delle vigne usuali e hanno un più alto potere di trasformazione neoplastica
74
Caratteristiche e calendario Cervatrix
Contro HPV 16 e 18 Come tutti i vaccini per l' HPV è raccomandato nelle ragazze dai 9 ai 26 anni e nei maschi dai 9 ai 21. Si fanno tre somministrazione a 0 1 e 6 mesi
75
Gardasil
Contro HPV 6 11 16 e 18 Sidan una prima dose i richiami si fanno 2 e sei mesi
76
Cos'è il gardasil 9
Vaccino diretto contro 9 tipi di HPV