Capitolo 1: pensare da economisti Flashcards

1
Q

Microeconomia

A

Definizione: La microeconomia studia come gli individui prendono decisioni in condizioni di scarsità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Analisi costi-benefici

A

Definizione: L’analisi costi benefici confronta i benefici e i costi di un’attività, confermando che i benefici superino i costi.
Costi: Includono il valore di tutte le risorse rinunciate per svolgere un’attività.
Benefici: Rappresentano il valore ipotetico che saremmo disposti a pagare per l’attività.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Prezzo di riserva

A

Definizione: Il prezzo di riserva è il prezzo al quale una persona è indifferente tra svolgere o meno un’attività.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Costi opportunità

A

Definizione: Ignorare i costi opportunità significa trascurare il valore delle alternative rinunciate quando si effettua una scelta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Costi non recuperabili

A

Definizione: Ignorare i costi non recuperabili significa non considerare i costi già incassati e irrecuperabili.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Misurazione in termini percentuali e non in termini assoluti

A

Errore Comune: Misurare i costi e i benefici in percentuale anziché in termini assoluti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Medio vs marginale

A

Costo Medio: Rapporto tra costo totale e numero n di unità.
Beneficio Medio: Rapporto tra beneficio totale e numero n di unità.
Costo Marginale: Aumento dei costi totali all’incremento di un’unità.
Beneficio Marginale: Aumento del beneficio totale all’incremento di un’unità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Mano invisibile

A

Principio: Gli individui, perseguendo il proprio interesse individuale, contribuiscono involontariamente al bene comune grazie alla “mano invisibile”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Razionalità secondo l’interesse e secondo i fini

A

Razionalità secondo l’Interesse Individuale: Valutare solo i costi e i benefici diretti.
Razionalità secondo i Fini: Agire in modo efficiente nel perseguimento dei propri obiettivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Microeconomia e macroeconomia

A

Microeconomia: Studio delle scelte individuali e del comportamento di gruppi di individui sui singoli mercati.
Macroeconomia: Si occupa di aggregati più grandi, come il tasso di disoccupazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly