Capitolo 15 Flashcards

1
Q

Equilibrio economico generale

A

I singoli mercati sono interconnessi, e le crisi in un settore possono influenzare altri settori.
L’analisi dell’equilibrio in tutti i mercati è essenziale per comprendere il funzionamento dell’economia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Economia di puro scambio

A

In un sistema di puro scambio, la scatola di Edgeworth rappresenta preferenze, dotazioni iniziali e allocazioni finali.
Gli individui possono scambiarsi beni per raggiungere un equilibrio, rappresentato da punti di tangenza delle curve di indifferenza, indicando un’allocazione Pareto-ottimale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Allocazione pareto-ottimale

A

Un’allocazione è Pareto-ottimale se è realizzabile senza peggiorare la situazione di nessuno.
L’insieme di tutti i punti Pareto-ottimali forma la curva dei contratti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Equilibrio concorrenziale

A

Nei mercati concorrenziali, l’equilibrio è raggiunto attraverso il meccanismo dei prezzi.
L’equilibrio concorrenziale soddisfa la condizione di eguaglianza dei saggi marginali di sostituzione dei consumatori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Efficienza nella produzione

A

La minimizzazione dei costi implica saggi marginali di sostituzione tecnica identici per tutte le imprese.
La curva dei contratti della produzione rappresenta l’insieme di tutti i punti efficienti nella produzione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Efficienza nella combinazione dei beni prodotti

A

La frontiera delle possibilità produttive rappresenta tutte le combinazioni di beni che possono essere prodotte.
L’efficienza richiede l’uguaglianza tra il saggio marginale di sostituzione e il saggio marginale di trasformazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Benefici del commercio internazionale

A

L’apertura al commercio internazionale accresce il valore dei beni disponibili per il consumo.
Una redistribuzione delle dotazioni in un’economia di libero scambio è sempre superiore rispetto a un’economia chiusa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Imposte in equilibrio generale

A

Le imposte e i sussidi possono interferire con l’allocazione efficiente delle risorse.
L’intervento fiscale può essere giustificato per fornire beni e servizi che il mercato da solo non riesce a gestire.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Altre fonti di inefficienza

A

Potere di mercato, esternalità, beni pubblici e informazione incompleta/asimmetrica sono potenziali cause di inefficienza di mercato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly