Capitolo 7 Flashcards

1
Q

Razionalità secondo i fini e l’Interesse Individuale

A

Razionalità secondo i fini: Individuo efficiente nel perseguire l’obiettivo senza valutare l’obiettivo in sé.
Interesse Individuale: Motivazioni egoistiche, esclude altruismo, fedeltà a principi, desiderio di giustizia.
Critica: Razionalità secondo i fini spiega tutto ma non spiega niente, poiché ogni comportamento può essere spiegato con particolari preferenze.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Applicazione della Razionalità secondo i fini: Preferenze Altruistiche

A

Definizione: Integrazione di comportamenti in conflitto con l’interesse individuale, come l’altruismo, nelle scelte razionali.
Esempio: Curve di indifferenza che mostrano disposto a rinunciare a parte del proprio reddito per il benessere di un altro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Ruolo Strategico delle Preferenze

A

Ampliamento: Estensione del concetto di razionalità secondo i fini.
Preferenze Strategiche: Dipendono dalla quantità di altri individui che le condividono.
Vantaggio: Aiutano a risolvere problemi di interazione sociale.
Esempio Biologico: Preferenze evolutive come preferenze per sapori dolci.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Parabola dei “Falchi” e delle “Colombe”

A

Concetto: Conflitto tra individui aggressivi (“falchi”) e pacifici (“colombe”) per risorse essenziali.
Matrice dei Payoff: Rappresenta i guadagni o le perdite derivanti da diverse interazioni.
Analisi: La percentuale di falchi nella popolazione tenderà a diminuire quando il loro payoff medio è inferiore a quello delle colombe.
Equilibrio: Trovato quando il 60% della popolazione è composto da falchi e il 40% da colombe.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly