FOTOSINTESI Flashcards

1
Q

Che metallo contiene il fotosistema?

A

La clorofilla con il magnesio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Che metallo contiene il citocromo?

A

Un gruppo eme con il ferro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quale è la frequenza della luce che viene sfruttata dalle piante?

A

Dai 140nm ai 70nm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono dei pigmenti fotosintetici?

A
  • beta carotene
  • ficoeritrina
  • xantofilla
  • ficocianina
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Nel processo di fotosintesi, il fotosistema è

A

Il sistema che, presente nei tilacoidi del cloroplasto, è in grado di assorbire la luce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Nel ciclo di Calvin della fotosintesi le molecole di CO2

A

Si legano a uno zucchero a 5 atomi di carbonio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa avviene nella fotosintesi?

A

6 CO2 + 6 H2O vengono trasformate in glucosio e 6 O2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come è composto il cloroplasto?

A

È formato da pile di tilacoidi (che contengono il lume) che stanno immersi nell’ambiente acquoso dello stroma. Nella membrana dei tilacoidi è presente la clorofilla

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Dove avviene la fase luminosa?

A

Fase dove l’energia solare si trasforma in ATP nella membrana del tilacoide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dove avviene la face luce indipendente?

A

Nel lume produco glucosio dall’ATP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa avviene in sintesi nella fotosintesi?

A

Nella luce dipendete : ATP + NADPH —> ADP + PI+ NADP+ nel ciclo di Calvin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Che cosa se ne fa la cellula vegetale del glucosio?

A
  • la maggior parte fa a formare la cellulosa che serve da struttura della pianta
  • in amido come zucchero di riserva
  • in saccarosio per permettere la crescita del seme
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa avviene nello step 1 del ciclo di Calvin?

A

1 CO2 + RUBISCO —> formano uno zucchero a 6c

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa succede nello step 2 del ciclo di Calvin?

A

ATP e NADPH creano la gliceraldeide 3 fosfato (ne abbiamo in tutto 12)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa avviene nello step 3 del ciclo di Calvin?

A

I 10 molecole di gliceraldeide 3 fosfato si convertono in 2 ribulosio 5 fosfato che fanno ricominciare il ciclo
Le due molecole di gliceraldeide 3 fosfato vengono convertite in glucosio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali sono i 4 prodotti del ciclo di Calvin?

A

1 Pi
2 NADP+
3 trioso fosfato
4 ADP

17
Q

La fotorespirazione consiste

A

In processi ossidativi che avvengono in presenza di luce con formazione di acqua e anidride carbonica

18
Q

Che cosa è l’effetto Warburg?

A

In presenza di molto O2 la pianta inibisce la fotosintesi e viene utilizzata la respirazione cellulare

19
Q

Quale è il prodotto finale del ciclo di Calvin, che avviene all’interno del cloroplasto?

A

La gliceraldeide 3 fosfato. Viene convertita in glucosio nel citoplasma

20
Q

Quali sono 4 caratteristiche dei carotenoidi e ficobiline?

A
  • pigmenti fotosintetici
  • composti organici con doppi legami coniugati (doppi legami alternati a legami singoli)
  • sono contenuti in tuberi, alghe e batteri
  • possono essere associati alla clorofilla