LEGGI DEI GAS E EQUAZIONE DI STATO DEI GAS Flashcards

1
Q

Enuncia il principio di Avogadro

A

Volumi uguali di gas diversi, nelle medesime condizioni di temperatura e pressione, contengono lo stesso numero di particelle(pure se uno è poliatomico e l’altro monoatomico)
1 mole = 22,4L

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono le caratteristiche di un gas perfetto?

A
  • Non sono presenti interazioni tra le particelle, tranne che per gli urti elastici
  • sono costituiti da particelle sferiche e prive di volume
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quando un gas reale si comporta come un gas ideale?

A

Mai, tranne quando si trova in:
- bassa pressione: particelle distanti e non interagiscono
- alta temperatura: energia persa durante l’urto viene ripristinata dall’ambiente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quale è la legge di Boyle?

A
  • a T costante - P V = P V
  • P e V sono inversamente proporzionale
  • isoterma
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale è la legge di Charles?

A
  • a P costante —> V / T = V / T
  • V e T sono direttamente proporzionali
  • isobara
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quale è la legge di Gay-Lussac?

A
  • a V costante —> P/T = P/T
  • P e T sono direttamente proporzionali
  • isocora
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quale è la legge di Graham o legge di effusione?

A

La velocità di effusione a una data temperatura, dipende dalla massa molecolare del gas.
- a parità di temperatura I gas più leggeri escono più velocemente
- la velocità di effusione di due gas diversi non dipende dalla loro temperatura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quale è l’equazione di stato del gas perfetto?

A

P V = m R T
P in atm
V in L
m in moli
T in kelvin
R = 00821 (L atm) / (mol k) oppure 8,2 J / (mol K)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa afferma la legge di Avogadro?

A

Volumi uguali di gas diversi, a uguale temperatura e pressione contengono ugual numero di molecole
V1 / V2 = M1 / M2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quale è la formula della pressione osmotica?

A

Pressione osmotica = m R T i
i = coefficiente di vant off, esprime il numero di particelle in soluzione dopo la dissociazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono le molecole con coefficiente di vant off minore?

A

Saccarosio, glucosio, fruttosio, etanolo, metanolo, glicole etilenico, urea con i=1 perché non c’è dissociazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le proprietà collegative?

A

Proprietà che insorgono quando si passa da solvente puro a solvente + soluto
- innalzamento ebulloscopico
- abbassamento crioscopico
- abbassamento di pressione/tensione di vapore
- comparsa di pressione osmotica
NON CENTRA LA NATURA DEL SOLUTO (liquido, gas, solido, elettrolita,…) SOLO LA QUANTITÀ CONTA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quale è l’equazione in caso di una diluizione con 3 diverse miscele?

A

M1 x V1 + M2 x V2 = M3 + V3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly