MELANOMA E NEUROBLASTOMA Flashcards

1
Q

Qual è il tumore intraoculare primitivo più frequente nell’adulto?

A

MELANOMA UVEALE. Incidenza 6-7 per milione.
Mortalità elevata: 50% a 10 anni.
Più frequente nei maschietti ed età >60 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dove si riscontrano i melanomi oculari?

A

Nel 90% dei casi a livello dell’uvea.

Ciliari, iridei o coroidali. I coroidali sono i più frequenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono i principali fattori prognostici del melanoma uveale?

A
  • spessore
  • diametro basale
  • estensione extra-scelrale
  • istologia cellulare: fusate o epitelioidi (seconde + aggressive)
  • metastasi (che sono principalmente epatiche)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Classificazione T del TNM melanoma uveale e sopravvivenza rispettiva (solo T1 e T4)

A
  • T1: tra i 3 e i 6 mm di spessore, diametro basale <12mm (sopravvivenza a 10 anni 90%)
  • T4: >15 mm di spessore e >18mm diametro basale (// 10%)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Fattori di rischio costituzionali per melanoma uveale:

A
  • melanocitosi oculare: iperpigmentazione dell’episclera e dell’uvea unilaterale (eterocromia iridea)
  • Melanocitosi oculodermica o Nevo di Ota: iperpigmentazione interessa anche la cute perioculare

Oltre ad essere predisponenti, sono anche prognostici negativi

  • nevo coroidale (è comunque una lesione molto comune, non per forza cattivo, vedi fattori cattivi in domanda)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali fattori prognostici si associano ad un’aumentata probabilità di evoluzione di un nevo in melanoma?

A

TO FIND SMALL OCULAR MELANOMA DOING IMAGING

Thickness
Fluid (essudazione)
Symptoms
Orange pigment
Melanoma hollow: ombra ipoecogena
Diametro>5mm

Il parametro più importante è il pigmento arancione (37% possibilità di trasformazione)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali tipi di melanoma uveale?

A
  • MELANOMA IRIDEO
    raro, più facilmente diagnosticabile. Più frequente nelle iridi blu.
    Si associa a eterocromia ipercromica acquisita e infiltra le strutture di deflusso dell’umor acqueo e quindi da glaucoma secondario omolaterale
  • MELANOMA CILIARE
    più difficili da diagnosticare. Si possono individuare i vasi sentinella dilatati e tortuosi e aree di pigmentazione extrasclerale.
  • MELANOMA COROIDALE
    Il più frequente. In sede posteriore (>60%). Può essere intensamente o scarsamente pigmentato, e morfologicamente fungoide o cupoliforme o diffuso. (quest’ultimo ha prognosi peggiore)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come faccio diagnosi di melanoma uveale

A
  • Ecografia in A-scan: riflettivitò medio-bassa; silenzio acustico in B-scan
  • Transilluminazione: luce in sede diametralmente opposta e valutazione dell’ombra.
  • Tomografia OCT

E’ clinica. DIAGNOSI ISTOPATOLOGICA NON NECESSARIA (prima dell’intervento)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Trattamento melanoma uveale:

A
  • Osservazione: piccoli nevi e melanomi con sperssore minore di 3mm
  • Termoterapia transpupillare: poco usata oggi, o solo come adiuvante a brachiterapia
  • BRACHITERAPIA con IODIO125 (dura due mesi ma penetra di più) e RUTENIO106 (decade in un anno ma penetra di meno)
    (controindicazioni: stadio T4c, estensione extraoculare, occhi ciechi e dolenti)
  • resezione transclerale (per tumori con 15 mm di diametro basale al max)
  • Enucleazione(c tolg l’uocchj :((()
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cos’è il Retinoblastoma?

A

Tumore primitivo oculare più frequente dell’infanzia. Ha incidenza di 1/17000 nati. Ereditario nel 40% dei casi, trasmissione autosomico dominante, mutazione di un allele RB1 (13q14)
E’ dovuto ad una trasformazione maligna delle cellule primitive retiniche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Perché il retinoblastoma non si verifica quasi mai sopra i 3 anni?

A

Perché deriva da una trasformazione maligna delle cellule primitive retiniche che scompaiono entro i 3 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono i segni istologici di sta merda di neuroblastoma?

A
  • Rosette di Flexner-Weintersteiner: lume centrale circondato da alte cellule colonnari
  • Rosette di Homer-Wright: non hanno lume centrale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Sintomatologia del retinoblastoma:

A
  • leucocoria (primo segno per frequenza): riflesso pupillare bianco
  • strabismo
  • glaucoma secondario (associato a buftalmo)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come appare all’osservazione precoce il retinoblastoma (oftalmoscopia indiretta o lampada a fessura).
E come cresce poi?

A
Lesione bianca omogenea e cupoliforme, possibili piccole calcificazioni. 
Crescita endofitica (verso il vitreo) o esofitica (verso gli strati subretinici)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Trattamento del retinoblastoma:

A

Il trattamento varia in base alle dimensioni della lesione:

  • Tumori <3mm di diametro e 2mm di spessore; 3 sedute fotocoagulazione con argon laser
  • fino a 12 mm di diametro e 6mm di spessore: brachiterapia con rutenio 106 o iodio125
  • > 12mm di diametro e >6mm di spessore chemioterapia per ridurre il tumore e successivo trattamento locale
  • enucleazione

All’enucleazione associare chemioterapia con carboplatino, etoposide e vincristina per 6 mesi se diffuzione extraoculare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly