Patologie delle valvole cardiache Flashcards

1
Q

Quali sono le principali cause di insufficienza aortica?

A
  • ectasia dell’aorta idiopatica (80%)
  • sifilide
  • osteogenesi imperfetta, Marfan, Ehlers-Danlos
  • malattia di Bechet, connettiviti
  • dissezione aortica
  • dopamino-agonisti
  • endocarditi infettive (!!! S. aureus)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Clinica dell’insufficienza aortica

A
  • soffio diastolico in decrescendo
  • ridotta FE e gittata sistolica
  • ipertrofia e dilatazione VS
    -> pz asintomatici a riposo ma si scompensano con lo sforzo

Forme croniche
- con il tempo scompenso cardiaco
-> plastica della valvola prima che insorga

Forme acute
- alterazione emodinamica rapida
- aumento delle pressioni a monte
-> edema polmonare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali parametri valuto all’ECO in un’insufficienza aortica?

A
  • morfologia della valvola (dilatazione dell’anulus)
  • reflussoo di sangue
  • velocità di fine diastole (insufficienza severa > 20 m/s)
  • effective regurgitation orifice area (insufficienza severa > 30 mm2)
  • volume di sangue rigurgitato per ogni battito (insufficienza severa > 60 ml)
  • dimensioni del ventricolo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali indagini diagnostiche strumentali sono opportune per definire le patologie valvolari cardiache?

A

1) ECO
- definizione/diagnosi della patologia
- valutazione della gravità della patologia

2) TC o RM con valutazione delle coronarie
- SEMPRE valutare il circolo coronarico prima di eseguire un intervento cardiochirurgo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

In quali pazienti si fa intervento chirurgico di sostituzione in caso di insufficienza aortica?

A
  • IA severa e sintomatica
  • pz asintomatici se volume telediastolico del VS > 50 ml o FE < 50%
  • pz con IA severa che fanno altri interventi cardiochirurgia (bypass o interventi sull’aorta ascendente)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

qual è il ruolo della tp medica nei pz con insufficienza aortica?

A

Terapia sintomatica
- ACEi e Ca-antagonisti diidropiridinici (anche dopo l’intervento
- nei pz con s. di Marfan: betabloccanti (riducono lo sheer stress e la velocità di aumento del diametro dell’aorta)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Clinica della stenosi aortica

A

Soprattutto nelle forme moderate-severe
- sincope, triggerata da esercizio fisico e vasodilatatori (nitroglicerina, nitrati, terazosina, doxazosina)
- ipertrofia del vs, aumento della richiesta metabolica e sindromi anginose (ischemia)
- dispnea
- comparsa di sintomi compatibili con lo scompenso cardiaco per ipertrofia ventricolare, disfunzione diastolica, fibrosi
- soffio a diamante (crescendo-decrescendo) in sistole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Principali cause di stenosi aortica

A
  • calcificazione dell’anulus (>65 aa)
  • valvola bicuspide congenita
  • valvola unicuspide (sintomatica dall’infanzia)
  • sindrome di Fabri
  • febbre reumatica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qualitipi di stenosi aortica possiamo distinguere all’ecocardiogramma?

A

Stenosi ad alto flusso e alto gradiente
- gradiente ventricolo-aorta > 40 mmHg
- velocità di picco > 4
- area valvolare < 1 cm2

Stenosi a basso flusso e basso gradiente (FE ridotta)
- gradiente <40 mmHg
- area valvolare < 1cm2
- FE < 50%
-> devo distinguerla dalle pseudostenosi

Stenosi a basso flusso e basso gradiente (FE preservata)

Stenosi a flusso normale, basso gradiente (FE conservata)
- gradiente < 40 mmHg
- area < 1cm2
- FE > 50%
- SVi > 35mL/m2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

In quali pazienti con stenosi aortica è indicato l’intervento chirurgico?

A
  • pz sintomatici con gradiente > 40 mmHg e area < 1 cm2
  • pz con SVi < 35 mL/m2, basso gradiente e FE< 50%
  • pz asintomatici se hanno forme severe, con FE < 50% e sintomatologia durante l’esercizio fisico
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Qual è il ruolo della terapia medica nella gestione della stenosi aortica?

A

Tp sintomatica
- statine (non influenzano la progressione della patologia)
- ACEi se c’è ipertensione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le possibili tecniche chirurgiche per l’intervento di un pz con stenosi aortica? in quali pz sono indicate?

A

TAVI
- pz con alto rischio chirurgico
- pz anziani
- preferita quasi sempre

Intervento classico
- pz con endocardite infettiva

(si possono anche usare l’STS o l’EuroScore per valutare l’intervento da eseguire)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Clinica dell’insufficienza mitralica

A

Reflusso di sangue dal ventricolo all’atrio dx in sistole

Acuta
- sintomatologia severa
- dolore precordiale
- dispnea (!!!)
- tachicardia
- segni di SC
- soffio olosistolico da reflusso

Cronica
- asintomatica anche per molto tempo
- dilatazione dell’atrio sx con FA
- SC sinistro
- congestione polmonare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono le principali cause di insufficienza mitralica?

A
  • prolasso con degenerazione mixomatosa dei lembi valvola
  • cardiopatia ischemica con compromissione dei muscoli papillari
  • sindrome di Marfan, di Ehlers-Danlos
  • Endocardite acuta da S. Aureus
  • IM secondaria: dilatazione del vs e conseguente dilatazione dell’anulus
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali caratteristiche si possono osservare all’ecocuore di un pz con insufficienza mitralica?

A
  • morfologia della valvola
  • jet da rigurgito (centrale o periferico)
  • reflusso olosistolico
  • flusso venoso polmonare: in alcuni casi è invertito in sistole
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

In quali pz con insufficienza mitralica è indicato l’intervento chirurgico?

A
  • pz con sintomatologia grave
  • pz asintomatici con diametro telediastolico del vs > 40 mm e FE< 60%
17
Q

Qual è il ruolo della tp medica nei pz con insufficienza mitralica?

A

Riduzione della congestione polmonare
- diuretici
- vasodilatatori (nitrati, in acuto nitroprussiato sodico)

18
Q

Clinica della stenosi mitralica

A
  • aumento della pressione in as
  • sintomatologia accentuata in caso di tachicardia (ridotto il tempo per lo svuotamento dell’atrio)
  • congestione del circolo polmonare con edema -> dispnea
  • FA per dilatazione dell’atrio
  • palpitazioni
  • dolore precordiale
  • soffio diastolico accentuato all’inizio e alla fine della diastole
19
Q

In quali pz con stenosi mitralica è indicato l’intervento chirurgico?

A

commissurotomia
- superficie valvolare < 1,5 cm2
- pz sintomatico
- pz asintomatico con alto rischio chirurgico

Sostituzione valvolare
- pz sintomatici in cui non si può fare commissurotomia (es. anulus molto calcificato)

20
Q

Qual è il ruolo della tp medica nella stenosi mitralica?

A

Terapia sintomatica
- nitrati
- digitale
- diuretici
- betabloccanti
- VKA se c’è FA, ma anche cardioversione o ablazione delle vene polmonari