ANTIDEPRESSIVI Flashcards

(63 cards)

1
Q

modificazione indotte dagli antidepressivi sul sistema noradrenergico

A

desensibilizzazione degli autorecettori 𝜶2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

modificazione indotte dagli antidepressivi sul sistema serotoninergico

2

A
  1. desensibilizzazione del recettori 5HT1A
  2. ciò porta a un aumento del firing neuronale e si può avere diminuzione dei rec postsinpatici 5HT2
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

modificazione indotte dagli antidepressivi sul sistema dopaminergico

2

A

1.aumento risposta D2, D3 postsinpatica
2. desensibilizzazione D2 presinpatici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

i farmaci antagonisti 𝜶2 agiscono sia sul sistema _ _ _ _ _ stimolando il rilascio di noradrenalina, sia sul sistema _ _ _ _ _ _ stimolando il rilascio di _ _ _ _ _ _ _ _

A
  1. noradrenergico
  2. serotoninergico
  3. serotonina
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

troviamo facilmente depressione e patologie psichiatriche

deficit di ?

A

serotonina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

troviamo deficit dell’attenzione, problemi di concentrazione, deficit di memoria di lavoro, ritardo psicomotorio, fatica, ummore depresso e rallentamento del processo cognitivo

deficienza di ?

A

sindrome da deficienza noradrenergica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

trattamento cronico con antidepressivi

modificazioni

A
  1. aumento della trascrizione del gene per i glucocorticoidi
  2. ipotesi network: trattamento sntidep. favorisce la sopravvivenza e la plasticità neuronale , motivo per cui si tende anche ad anticipare il trattamento
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

ESKETAMINA
RAPASTINEL
BASIMGLURANT

farmaci usati nel trattamento di…

A

sindromi depressive resistenti e recidive

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

bloccano le MAO-A e le MAO-B irreversibilmente aumentando le cc sinaptiche di noradrenalina , serotonina e dopamina

classe di farmaci antidepressivi

A

IMAO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

PK imao

A

t1/2 2-3 h ma dipende da quanto ci mette l’organismo a risintetizzare l’enzima , poichè sono inbitori irreversibili
metabolismo epatico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

IPRONIAZIDE
FENELZINA

A

idrazine, ciclopropilamine
sono IMAO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

antidepressivi che danno ipotensione ortostatica/posturale

A
  1. IMAO ciclopropilamine
  2. TCA
  3. SARI trazodone
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

sono inibitori selettivi e reversibili della MAOA

2

A

RIMA , imao di 2° generazione

MOCLOBEMIDE, TOLOXATONE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

essendo reversibili non interferiscono con il metabolismo della tiramina e non causano _ _ _ _ _ _ _ _ _

A

RIMA, imao di 2° generazione, non causano la sindrome da formaggio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

PK RIMA

A

Vengono assorbiti in modo rapido e completo, hanno un emivita di 12 ore e vengono metabolizzati a livello epatico senza avere metaboliti attivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

hanno struttura triciclica simile a quella delle fenotiazine (neurolettici) e condividono con essi gli effetti collaterali

A

TCA
e.c. da blocco 𝜶1, M1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

antidepressivi che possono dare tremore

A

TCA
SSRI
ANTIDP. interagenti con la trasmissione dopaminergica
BZD

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

quali ammine TCA hanno maggior impronta serotoninergica?

II o III?

A

III maggior affinità per il SERT
II maggior affinità per il NET

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Bloccano il recettore dell’istamina con maggiore affinità rispetto al ligando selettivo difenidramiina, ma hanno minore affinità per alpha uno

TCA, ammine III

A

IMIPRAMINA, AMITRIPTILINA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

IMIPRAMINA
AMITRIPTILINA
CLOMIPRAMINA

cosa sono, USI CLINICI

A

TCA, ammine III ( > SERT)
- trattamento OCD
- enuresi notturna in bambini e anziani
- DCA
- panico e agorafobia
- PTSD
- depressione (resistenti)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

DESIPRAMINA
NORTRIPTILINA

cosa sono, usi clinici

A

ammine II, TcA
- disturbi ipercinetici del bambino
- depressione- depressione (resistenti)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

controindicazione all’uso di TCA

A

Recente infarto del miocardio, disturbi della conduzione cardiaca, ipertrofia prostatica, glaucoma, epilessia, gravidanze allattamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

DA NON SOMMINISTRARE CON TCA

A
  • IMAO /amine simpaticomimetiche : rischio potenziamento dell’effetto
  • depressori SNC
  • clonidina (non eserciterebbe più il suo effetto antiipertensivo)
  • effetto sinergico con antiaritmici chinidino-simili
  • potenziano gli effetti di antistaminici e antispastici
  • non con ETANOLO!
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

CITALOPRAM
FLUOXETINA
PAROXETINA
SERTRALINA
FLUVOXAMINA

che cosa sono?

A

SSRI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Antidepressivi che non causano effetti collaterali anticolinergici, antistaminici, anti alpha uno
SSRI
26
Antidepressivi con un minor rischio di tossicità in overdose minore frequenza di suicidi, indicati nel trattamento degli anziani
SSRI
27
impiego clinico SSRI | 4
1. disturbi depressivi e ansiogeni 2. DCA 3. disturbi psicotici 4. disturbi di personalità
28
discontinuation syndrome da SSRI
se interrotti bruscamente possono dare crisi di astinenza
29
sintomi maggiori della sindrome serotoninergica
confusione semicoma coma febbre iperidrosi mioclono rigidità tremore iperriflessia brividi
30
sintomi minori sindrome serotoninergica
insonnia agitazione-nervosismo tachicardia dispnea diarrea ipertensione midriasi acatisia incapacità di coordinazione
31
SARI più importanti | chi antagonizzano?
TRAZODONE NEFAZODONE | 5HT2
32
recettori che blocca il trazodone | 4
5HT2 M1 H1 𝜶1
33
ha un metabolita attivo, mCPP che potenzia la trasmissione serotoninergica, Emivita di 6-8 h | chi è
TRAZODONE, (SARI)
34
blocca 5HT2 e 𝜶1 , contemporaneamente anche NET potenziano quindi la trasmissione noradrenergica | è un SARI
NEFAZODONE
35
Antagonista recettori 𝜶2 che esplica sia effetto serotoninergico sia noradrenergico positivo | è un NaSSA
MIRTAZAPINA blocca il feedback negativo dela noradrenalina inibendo 𝜶2, e blocca eterocettori 𝜶2 nel circuito serotoninergico. blocca anche H1 portando a debole sedazione
36
affinità recettoriale decrescente per i SNRI
5HT > NA > A determinano un blocco selettivo della ricaptazione delle monoamine
37
con i _ _ _ _ l'induzione della risposta clinica è più rapida rispetto agli altri antidepressivi | 7-10 giorni
SNRI | VENFLAXINA, DULOXETINA, MILNACIPRAM
38
VENFLAXINA DULOXETINA MILNACIPRAM
SNRI
39
_ _ _ _ vengono impiegati anche nel dolore cronico oltre che nel trattamento della depressione
SNRI
40
effetti collaterali legati al poteziamento della serotonina | 2
nausea, cefalea
41
effetti collaterali legati al potenziamento della noradrenalina | 3
insonnia, agitazione, ipertensione
42
NRI | REBOXETINA, TOMOXETINA
più efficaci nella sindrome da deficienza noradrenergucam ma pèoichè bloccano anche gli autorecettori 𝜶2 potenziano pure la tr. serotoninergica
43
# antidepressivi atipici agonista dei recettori della melatonina MT1, MT2 | cosa stimola?
AGOMELATINA | Stimola sincronizzazione dei ritmi circadiani, migliora il sonno
44
l'antagonismo del recettore 5HT2C da parte dell'agomelatina favorisce : | 3
<<< stati d'ansia (ansiolitico) effetto antidepressivo
45
antidepressivo con cui si conserva la funzione sessuale
AGOMELATINA
46
efficace nel trattamento di depressione maggiore, insonnia famigliare, emicrania
agomelatina
47
antidepressivi a maggior impronta dopaminergica
BUPROPIONE AMILSULPRIDE
48
AMILSULPRIDE usi ad alte o basse dosi
a basse dosi è usato come antidepressivo, altrimenti è un canonico antipsicotico, antagonista del rD2
49
antidepressivo che può indurre iperprolattinemia ed aumento ponderale
amilsulpride antag rD2
50
amilsulpride blocca la ricaptazione di dopamina e adrenalina | vero o falso
falso! l'amilsulpride non ha alcun effetto adrenergico, è il bupropione che ricapta entrambe
51
antidepressivo usato nel trattamento del tabagismo in quanto stimola l sistema mesolimbico e quindi la via della gratificazione
bupropione
52
vengono usati nelle depressioni rallentate o inibite
buproprione, amilsulpride usati cioè nelle forme di depressione che non rispondono ai farmaci attivi nel circuito noradrenergico e serotoninergico
53
VORTIOXETINA | di quale classe di antidep fa parte?
fa parte degli antidepressivi che agiscono in modo multimodale
54
- blocca SERT - inibisce 5HT1D, 5HT7, 5HT3 (↑plasticità neuronale) - agonista parziale di 5HT1B presin - agonista 5HT1A (inibito reuptake serotonina)
VORTIOXETINA
55
anestetico dissociativo che blocca i rNMDA
esketamina
56
sintomi che mi portano a ipotizzare un deficit serotoninergico
- impulsività - istinto suicidario - aggressività - ansia depressione - insonnia - alterazioni appetito e libido
57
se riscontro un quadro da deficienza serotoninergico i farmaci di 1° scelta sono:
SSRI
58
i NRIs sono i farmaci di 1° scelta indicati nel trattamento della sindrome da deficienza _ _ _ _ _ _ _ _
noradrenergica
59
antidepressivi in età senile
i anziani sono più sensibili agli antidepressivi, bisogna ridurre dose in base a età. Questo per: - Aumento pH gastrico che favorisce assorbimento farmaci basici come antidepressivi. Tuttavia ciò è controbilanciato dalla diminuzione del flusso ematico intestinale e diminuzione funzionalità superficie mucosa. - ridotta attività metabolica epatica aumenta la F%
60
pz diabetici e SSRI
necessario monitoraggio, possono causare ipoglicemia (potenziano effetto antidiabetici) e riduzione peso corporeo (può essere un vantaggio nel controllo rischio obesità in diabetici). Fluoxetina può dare ipoglicemia in trattamento continuato e iperglicemia se interruzione repentina (effetto rebound)
61
in trattamento continuato può dare IPOGLICEMIA in trattamento sospeso repentinamente può dare IPERGLICEMIA
FLUOXETINA
62
DEPRESSIONE POST PARTUM | rischi x neonato
se persiste > 1 mese si interrompe l'allattamento per la somministrazione di antidepressivi. Rischi per il neonato: sonnolenza e letargia
63
trattamento disturbi distimici
uguali farmaci della depressione maggiore (SSRI, SNRI, ANTAGO 𝜶2, ) + amilsulpride