day 11 Flashcards
0,108 g di N2O5 reagiscono con 1.000 g di acqua dando luogo alla
formazione di:
una soluzione acquosa acida
Quale composto producono le piante a partire da anidride carbonica e
acqua, attraverso la fotosintesi?
glucosio
L’ossido di calcio ha come formula bruta:
CaO
Qual è la proprietà che definisce la resistenza dei liquidi allo scorrimento?
viscosità
Qual è la caratteristica fondamentale di un catalizzatore?
Facilita la reazione chimica restando inalterato al termine della stessa
data la reazione da bilanciare KMnO4 + H2S + H2SO4 → K2SO4 +
MnSO4 + S + H2O i corretti coefficienti stechiometrici sono nell’ordine:
2, 5, 3 → 1, 2, 5, 8
Gli steroidi sono prodotti naturali con importanti attività fisiologiche. Da
quanti anelli condensati è formato il nucleo degli steroidi?
4
La variazione di entalpia di un sistema:
è uguale al calore ceduto dal sistema in una trasformazione isobara
Qual è la definizione di Faraday?
La carica totale di una mole di elettroni
Qual è il principio sul quale si basa la distillazione?
La diversa temperatura di ebollizione di due liquidi
Qual è il metallo presente nella vitamina B12?
cobalto
Che tipo di reazione è la reazione di neutralizzazione?
acido-base
I non metalli
possono avere numeri di ossidazioni sia positivi che negativi
L’anidride carbonica è composta da:
carbonio e ossigeno
La clorofilla e l’emoglobina contengono un legante di coordinazione
planare, caratterizzato da quale struttura chimica?
porfirina
Il polietere 18-corona-6 viene spesso usato in chimica organica per quale
sua caratteristica?
Lega i cationi e li rende solubili in solventi organici
La velocità della reazione A+B → C+D:
è correlata all’aumento della concentrazione di prodotto nell’unità di tempo
Quale, tra i seguenti, NON è un elemento di transizione?
antimonio
Indicare il numero di ossidazione dell’azoto nel composto NaNO2.
+3
Quale delle seguenti grandezze è indipendente dalla temperatura?
molalità
La legge di conservazione della massa afferma che:
in una reazione chimica che avviene in un sistema chiuso la somma delle
masse dei reagenti è uguale alla somma delle masse dei prodotti
Il valore di R nelle equazioni di stato dei gas è:
una costante
Bilanciare la seguente reazione a Fe + b O2 + c H2O → d Fe2O3 + 3H2O
a=4; b=3; c=3; d=2
A 0°C e 1,0 atm, 33,6 l di metano (CH4) contengono lo stesso numero di
molecole di:
(MA di N = 14,0 u; MA di Na = 23,0 u; MA di Cl = 35,5 u)
45,0 g di monossido di azoto (NO)