day 4 Flashcards

1
Q

A quale tessuto dell’organismo appartengono le cellule della glia?

A

tessuto nervoso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

A quale tessuto appartengono gli adipociti?

A

tessuto adiposo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dove sono localizzate le cellule di Kupffer?

A

sinusoidi epatici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come si chiama la membrana che riveste e protegge il cuore?

A

pericardio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali, tra quelle elencate, è un tipo di ghiandola esocrina?

A

ghiandola salivare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

I trigliceridi sono composti da:

A

Una molecola di glicerolo e 3 di acidi grassi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quale ormone è rilasciato nel sangue in maggiore quantità dalla tiroide?

A

tiroxina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali, tra le seguenti, è un tipo di ghiandola endocrina?

A

tiroide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Dove viene prodotta l’insulina?

A

nelle cellule beta del pancreas

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dove viene prodotto il glucagone?

A

nelle cellule alfa del pancreas

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Dove viene prodotta l’ossitocina?

A

nell’ipotalamo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Dove viene prodotta l’arginina vasopressina?

A

nell’ipotalamo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Che ruolo svolge l’insulina?

A

Riduzione del glucosio nel sangue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che ruolo svolge il glucagone?

A

Aumento del glucosio nel sangue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Che ruolo svolge l’ossitocina?

A

Stimola le contrazioni muscolari durante il parto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che ruolo svolge l’arginina vasopressina?

A

Regola l’equilibrio idrico dell’organismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Il cortisolo viene comunemente chiamato anche:

A

ormone dello stress

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

L’ormone comunemente associato all’amore è:

A

osssitocina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Cosa stimola l’ormone luteinizzante nella donna?

A

ovulazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa stimola l’ormone follicolo-stimolante nel maschio?

A

La produzione degli spermatozoi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Che funzione hanno i nocicettori?

A

percezione del dolore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Dove si trovano i recettori olfattivi?

A

nella mucosa nasale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

In quale struttura dell’orecchio si trovano i recettori uditivi?

A

nella coclea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Che funzione hanno i coni nella retina dell’occhio?

A

percezione dei colori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Quale tra le seguenti funzioni è svolta dai bastoncelli?
percezione del movimento
26
Quali, tra quelli elencati, risultano essere i recettori del gusto?
papielle gustative
27
Che funziona ha l'ormone luteinizzante nel maschio?
produzione testosterone
28
Che funzione ha l'ormone follicolo-stimolante nella donna?
maturazione delle cellule uovo
29
Che funzione rivestono i termocettori?
Percezione delle variazioni di temperatura
30
Quali, tra quelli elencati, risultano essere dei fotorecettori?
coni e bastoncelli
31
Che cosa sono i cosiddetti "corpuscoli di Pacini"
recettori tattili
32
Che cosa sono i cosiddetti "corpuscoli di Meissner"?
recettori tattili
33
Cosa sono i cosiddetti "corpuscoli di Merkel"?
recettori tattili
34
In cosa sono coinvolte le piastrine?
coagulazione del sangue
35
Dove avviene la fosforilazione ossidativa negli eucarioti?
Nella membrana interna mitocondriale
36
Quali, tra i seguenti, è un tipo di trasporto cellulare attivo?
esocitosi
37
Quali, tra i seguenti, è un tipo di trasporto cellulare passivo?
diffusione semplice
38
Cosa s'intende con il termine "Ibridazione"?
L'incrocio tra individui di specie diverse
39
Quali, tra i seguenti, è un tipo di trasporto che utilizza ATP?
endocitosi
40
Quale tipo di trasporto coinvolge il movimento di molecole attraverso la membrana cellulare senza richiedere energia?
trasporto passivo
41
Quale processo di trasporto coinvolge l'inglobamento nella cellula di particelle solide dall'ambiente circostante attraverso vescicole di membrana?
endocitosi
42
Quale meccanismo di trasporto è responsabile del trasferimento di ioni attraverso la membrana cellulare contro il loro gradiente di concentrazione utilizzando l'energia fornita direttamente dall'ATP?
trasporto attivo primario
43
Quale processo di trasporto coinvolge il movimento delle molecole attraverso la membrana cellulare utilizzando proteine di trasporto specializzate, ma senza richiedere energia?
trasporto facilitato
44
Quale processo di trasporto coinvolge l'inglobamento di particelle solide dall'ambiente circostante nella cellula attraverso vescicole di membrana?
endocitosi
45
Che tipo di trasporto coinvolge il movimento delle molecole attraverso la membrana cellulare senza l'aiuto di proteine di trasporto, sfruttando direttamente il gradiente di concentrazione?
diffusione semplice
46
Quale è il principale meccanismo di trasporto coinvolto nella formazione del filtrato renale nei nefroni dei reni?
filtrazione
47
Quale processo di trasporto coinvolge il movimento delle molecole attraverso la membrana cellulare utilizzando proteine di trasporto specializzate e sfruttando un gradiente di concentrazione o elettrochimico preesistente?
trasporto attivo secondario
48
Quale processo è responsabile della trasformazione del biossido di carbonio (CO2) in ossigeno?
fotosintesi
49
Quale livello trofico è rappresentato dagli erbivori in una catena alimentare?
secondario
50
Qual è il principale fattore che determina la distribuzione delle piante in un ecosistema terrestre?
clima
51
Quali dei seguenti organismi sono considerati decompositori?
batteri
52
Qual è il principale motore dell'evoluzione biologica?
selezione naturale
53
Qual è il principale contributo dell'azoto all'ecosistema?
Componente essenziale degli amminoacidi e delle proteine
54
Quale tipo di relazione ecologica è rappresentata dalla simbiosi tra un fungo e una pianta?
mutualismo
55
Quale gas costituisce la maggior parte dell'atmosfera terrestre?
l'azoto
56
Qual è il gas principalmente responsabile dell'effetto serra?
il biossido di carbonio
57
Quale, tra i seguenti, è un esempio di relazione simbiotica in cui entrambi gli organismi traggono beneficio reciproco dalla loro relazione?
mutualismo
58
Quale, tra i seguenti, è un esempio di relazione simbiotica in cui uno dei due organismi trae beneficio mentre l'altro non è influenzato dalla loro relazione?
commensalismo
59
Quale, tra i seguenti, è un esempio di relazione simbiotica in cui uno dei due organismi trae beneficio a spese dell'altro organismo, causandogli danni?
parassitismo
60
Quale, tra i seguenti, è un esempio di relazione simbiotica in cui uno dei due organismi cattura e uccide un altro organismo per nutrirsene?
predazione
61
Quale livello trofico è rappresentato dai carnivori in una catena alimentare?
terzo
62
Quale livello trofico è rappresentato dalle piante in una catena alimentare?
primo
63
Quale livello trofico è rappresentato dalle tigri in una catena alimentare?
quarto
64
Cosa s'intende per "livello trofico"?
Posizione di un organismo all'interno di una catena alimentare
65
Qual è il termine corretto per descrivere un organismo con due copie identiche di un allele per un particolare gene?
omozigote
66
Qual è il termine corretto per descrivere un organismo con copie diverse di un allele per un particolare gene?
eterozigote
67
Quale delle seguenti leggi della genetica di Mendel afferma che gli alleli di geni diversi si separano in modo indipendente durante la formazione dei gameti?
Seconda legge di Mendel (legge della segregazione indipendente)
68
Se una pianta con fiori rosa (RR) viene incrociata con una pianta con fiori bianchi (rr), qual è la probabilità che la loro progenie abbia fiori rosa?
100%
69
Quale tipo di ereditarietà è rappresentata dalla malattia di Huntington, in cui un solo allele dominante anomalo è sufficiente per causare la condizione?
autosomica dominante
70
Quale tipo di ereditarietà è rappresentata dalla malattia di neurofibromatosi di tipo 1, in cui un solo allele dominante anomalo è sufficiente per causare la condizione?
autosominca dominante
71
Con quale modalità si trasmette la Fibrosi cistica
autosomica recessiva
72
Quali, tra i seguenti, è un risultato del cosiddetto "effetto del fondatore"?
perdità di variabilità genetica
72
Con quale modalità si trasmette l'anemia falciforme?
autosomica recessiva
72
Le ossa lunghe sono costituite da tessuto osseo compatto in corrispondenza di quale struttura ossea?
Prevalentemente nella loro diafisi, ma nell'epifisi delle ossa lunghe è presente in superficie un sottile strato di osso compatto
73
Le ossa lunghe sono costituite da tessuto osseo spugnoso in corrispondenza di quale struttura ossea?
epifisi
74
Quale delle seguenti ossa è un esempio di osso corto?
vertebra
75
Che cos'è il periostio?
Una membrana connettivale che aderisce alla superficie esterna di tutti i segmenti scheletrici
76
Perché il midollo osseo è detto emopoietico?
Perché ha la funzione di generare le cellule del sangue
77
Qual è il nome dell'arteria che porta nutrimento al tessuto osseo?
Arteria nutritizia
78
Qual è la funzione dei canali di Volkmann?
Servono per evitare la necrosi del tessuto nel caso in cui ci fosse una stenosi o un'occlusione vasale
79
Quali delle seguenti strutture ha la funzione di trasporto di sostanza nutritive all'interno dell'osso?
canali di havers
80
Da quante curve fisiologiche è formata la colonna vertebrale?
4 curve, 2 ciffosi, 2 lordosi
81
Qual è la funzione delle curve fisiologiche presenti nella colonna vertebrale?
Aumentare la resistenza della colonna alle sollecitazioni di compressione assiale
82
Qual è la definizione classica di scoliosi secondo la Scoliosis Research Society?
Una curva di più di 10° Cobb sul piano frontale senza considerare il piano laterale
83
Qual è la definizione di osteopenia?
La riduzione della massa ossea che si produce fisiologicamente con il passare degli anni
84
Come si definisce la riduzione della massa ossea prodotta fisiologicamente con il passare degli anni?
Osteopenia
85
Che cosa comporta l'osteomalacia?
Un'alterazione qualitativa della massa ossea per difetto di mineralizzazione della matrice proteica
86
Come si definisce un'alterazione qualitativa della massa ossea per difetto di mineralizzazione della matrice proteica?
Osteomalacia
87
Che cos'è l'artrite reumatoide?
Una malattia infiammatoria cronica sistemica che colpisce le articolazioni sia piccole che grandi
88
Che cos'è l'artrosi?
Una malattia dovuta all'usura e all'invecchiamento delle articolazioni
89
Come si chiama la condizione dove si presenta usura e invecchiamento delle articolazioni
artrosi
90
Come si definisce l'infiammazione cronica sistemica che colpisce le articolazioni sia piccole che grandi?
artrite
91
II meccanismo biologico che consente la degradazione proteasomica delle proteine è
l'ubiquitinazione
92
Indica quale delle seguenti affermazioni relative alla glicolisi è ERRATA.
La glicolisi può avvenire solo in presenza di ossigeno
93
Un uomo, pur essendo eterozigote, non presenta segni di una malattia autosomica dominante, sebbene suo padre e due tra le sue sorelle siano affetti dalla malattia. Quale, tra i seguenti termini, descrive meglio questa situazione
penetranza incompleta
94
Da un punto di vista genetico i gruppi sanguigni sono un esempio di:
allelia multpila
95
Quale delle seguenti proteine NON è presente normalmente nel plasma sanguigno?
emoglobina
96
Quale delle seguenti malattie potrebbe essere curata con un antibiotico?
tifo
97
Durante la fase di allungamento della traduzione:
la subunità maggiore del ribosoma svolge attività catalitica
98
La rotula:
è sinonimo di patella
99
Il sito attivo di un enzima è:
la porzione dell'enzima che lega il substrato ed è direttamente implicata nella catalisi
100
La circolazione sistemica ha origine:
nel ventricolo sinistro e porta sangue ossigenato ai tessuti
101
Una persona ipermetrope:
non riesce a mettere bene a fuoco gli oggetti vicini perché il suo bulbo oculare è più corto della norma in senso anteroposteriore
102
Se una cellula con 16 coppie di cromosomi va incontro a meiosi si formano:
4 cellule con 16 cromosomi
103
La bile è prodotta da:
fegato
104
Durante quale dei seguenti processi il NAD+viene ridotto a NADH?
ciclo di krebs
105
I carpelli sono gli organi femminili della riproduzione delle piante. Essi NON comprendono:
l'antera
106
La selezione naturale stabilizzante:
tende a favorire gli individui con fenotipo intermedio, riducendo la variabilità fenotipica
107
L'emofilia comporta un difetto della coagulazione del sangue, è una malattia genetica X-linked. Se un maschio risulta affetto da emofilia, da quale dei seguenti motivi può dipendere?
Suo nonno materno era emofiliaco
108
L'insieme delle fibre muscoli innervate dal medesimo neurone è detto:
unità motoria
109
L'emoglobina è una proteina presente
negli eritrociti
110
Il codice genetico è "non sovrapposto", perché:
i ribosomi procedono di tripletta in tripletta
111
È chiamata diafisi:
la parte centrale delle ossa lunghe
112
La poliadenilazione degli mRNA nelle cellule eucariotiche:
avviene nel nucleo e interessa l'estremità 3' del pre-mRNA
113
Il DNA virale integrato in un cromosoma eucariotico è detto:
provirus
114
Gli enzimi accelerano le reazioni chimiche all'interno della cellula perché:
abbassano l'energia di attivazione
115
La mutazione è:
una variazione accidentale o indotta della sequenza di basi del genoma
116
L'operone lac è un operone inducibile, quindi:
in presenza di lattosio la RNA polimerasi si lega al promotore
117
Quali delle seguenti affermazioni riguardanti procarioti ed eucarioti è corretta?
Sia i procarioti che gli eucarioti possiedono ribosomi
118
Le cicline sono:
proteine che regolano il ciclo cellulare
119
Si ritiene che nell'uomo il lobo dell'orecchio staccato sia dominante rispetto al lobo attaccato. Se si tratta di un carattere mendeliano, qual è la probabilità che due genitori eterozigoti abbiano un figlio con il lobo attaccato?
25%
120
Un globulo rosso, posto in una soluzione ipertonica, è:
ipotonico e quindi perde acqua
121
Quale tra le seguenti patologie è dovuta ad una non-disgiunzione di cromosomi omologhi non sessuali?
la sindrome di down
122
Durante la fase preparatoria della glicolisi:
vengono consumate due molecole di ATP
123
I citocromi sono coinvolti nel processo:
di respirazione cellulare
124
Quale delle seguenti affermazioni relative alla teoria dell'evoluzione di Darwin è ERRATA?
I cambiamenti fisici che un animale acquisisce durante la vita vengono trasmessi alla sua progenie
125
Le zattere lipidiche sono formate da:
sfingolipidi, proteine di membrana e colesterolo
126
Nella fase oscura della fotosintesi:
avviare la fissazione del carbonio
127
L'anemia falciforme è una malattia genetica causata da una mutazione:
puntiforme autosomica che determina la sostituzione dell'acido glutammico con la valina in una catena beta dell'emoglobina
128
L'autofagia è un meccanismo che permette:
il turnover degli organuli cellulari
129
Per deriva genetica si intende:
una variazione delle frequenze alleliche in una popolazione dovuta al caso
130
La divisione cellulare delle cellule germinali avviene mediante:
meiosi
131
A seguito di un reincrocio si ottiene una prole composta per il 50% da topi con coda lunga (carattere dominante) e per il 50% da topi con coda corta (carattere recessivo). Individuare tra le alternative quale rappresenta l'incrocio corretto.
Aa x aa
132
La glicolisi
riduce il NAD+
133
Quale delle seguenti NON è una delle funzioni del reticolo endoplasmatico?
Produrre energia
134
I plasmidi sono:
molecole circolari di DNA extracromosomico presenti nei batteri e contenenti geni che sono spesso in grado di conferire caratteristiche utili alla sopravvivenza
135
Durante la duplicazione del DNA i due filamenti della doppia elica:
vengono duplicati uno in modo continuo e l'altro mediante frammenti che vengono poi uniti
136
Griffith con il suo celebre esperimento, dimostrò che il “fattore trasformante” era passato dai batteri di ceppo S morti a quelli di ceppo R vivi. Grazie agli studi successivi è ora noto che:
il fattore trasformante è il DNA e il processo evidenziato è la trasformazione
137
Una cellula diploide in fase G2 contiene una quantità Q di DNA. Quali sarebbero le quantità di DNA contenute in ciascuna cellula figlia rispettivamente dopo la mitosi e dopo la meiosi?
Q/2 e Q/4
138
L'enzima che catalizza il processo che produce un provirus a DNA è:
la trascrittasi inversa
139
I matrimoni tra consanguinei aumentano la probabilità che i figli siano affetti da malattie genetiche. Per quale motivo?
Aumenta la probabilità che i figli siano affetti da malattie recessive perché i due genitori potrebbero essere entrambi portatori sani di un allele recessivo per la malattia, ereditato dallo stesso antenato
140
Il processo nel quale il prodotto attiva la via metabolica che porta alla sua stessa produzione è:
il feedback positivo
141
Le piante fanerogame:
sono dotate di fiori
142
Le piante:
producono ossigeno con la fotosintesi e lo consumano con la respirazione cellulare
143
Sono classificati nel regno dei protisti:
organismi eucarioti, unicellulari, coloniali o pluricellulari, che possono essere autotrofi o eterotrofi
144
I ribozimi:
sono molecole di RNA in grado di catalizzare reazioni chimiche
145
Quale delle seguenti NON è una fase della mitosi?
Protelofase
146
Gli stomi sono:
aperture specializzate nelle foglie e nei fusti erbacei delle piante, attraverso cui possono verificarsi scambi gassosi
147
Una modalità con la quale alcuni tipi cellulari possono assumere sostanze dall'esterno è:
la fagocitosi
148
Indicare quale delle seguenti affermazioni sulla membrana plasmatica è corretta.
è costituita per circa il 50% da proteine
149
L'encefalopatia spongiforme bovina è causata da un:
prione
150
Si consideri una malattia genetica. Un uomo affetto e una donna sana hanno tutti figli (maschi e femmine) sani, mentre un uomo sano e una donna affetta hanno figli maschi malati e figlie femmine sane. Da queste informazioni si può dedurre che la trasmissione della malattia è:
legata a X recessiva
151
La foca e il gatto sono mammiferi e appartengono entrambi all'ordine dei carnivori. Hanno però un aspetto molto diverso a causa:
dell'evoluzione divergente
152
Quali di queste tecniche viene usata per studiare i cromosomi?
bandeggio
153
Gli organismi si possono considerare di due specie differenti se essi:
non possono accoppiarsi tra loro producendo prole fertile
154
I geni:
determinano le caratteristiche strutturali e funzionali di ciascun individuo
155
Le cellule del cuore sono vascolarizzate:
dalle arterie coronariche
156
Una sostanza che, iniettata nel corpo di un animale, è capace di provocare la formazione di anticorpi si chiama:
antigene
157
Un uomo affetto da ipercolesterolemia familiare, una malattia genetica a trasmissione dominante, sposato con una donna sana, ha avuto un figlio maschio e una figlia femmina affetti e un figlio maschio e una figlia femmina sani. Possiamo dedurre che:
l'uomo è eterozigote
158
Le piante vascolari assorbono acqua dal terreno principalmente tramite:
i peli radicali
159
I cromoplasti sono organuli:
specifici delle cellule vegetali, responsabili della pigmentazione dei fiori e dei frutti
160
Nell'uomo il colore della pelle è determinato da un'eredità poligenica. Questo significa che:
è determinato dalla somma degli effetti di più geni
161
Insetti, uccelli e pipistrelli hanno sviluppato indipendentemente strutture analoghe utili al volo. Questo è un esempio di:
evoluzione convergente
162
Si definisce fattore Rh:
una proteina presente sulla membrana degli eritrociti
163
Nei ribosomi degli eucarioti si trovano le seguenti subunità:
40s e 60s
164
Quale categoria sistematica è la più ampia tra quelle indicate?
phylum
165
Le basi azotate sono necessariamente contenute:
dna e rna
166
Si può parlare di mutazione quando la sequenza o il numero dei nucleotidi nel DNA di un essere vivente viene alterata; affinché la mutazione venga trasmessa alla prole essa deve avvenire nelle cellule germinali. Tale affermazione è:
vera
167
I proteasomi sono complessi multiproteici implicati nel processo di degradazione proteica intracellulare. Con quale molecola si associano le proteine per poter essere degradate dal proteasoma?
ubiquitina
167
Quale dei seguenti ormoni ha come funzione principale quella di alzare i livelli di calcio nel sangue?
paratormone
168
Da quale delle seguenti parti del sistema nervoso dipendono principalmente le emozioni, la memoria e l'apprendimento?
dal sistema limbico
169
La calcitonina:
abbassa la concentrazione ematica del calcio
170
Cosa sono i gameti?
Cellule della linea germinale con corredo cromosomico aploide
171
Quali delle seguenti malattie può essere curata con un antibiotico?
colera
172
Quale tra le strutture anatomiche elencate è utilizzata dai pesci per la respirazione?
branchie
173
Qual è la funzione della vescica natatoria?
controllo del galleggiamento
174
Quale parte del corpo di un pesce è rivestita di squame?
l'intero corpo
175
Qual è la funzione della linea laterale di un pesce?
Rilevare le vibrazioni e le variazioni di pressione
176
Qual è lo scopo dell'opercolo di un pesce?
Protezione fisica delle branchie
177
Quale tipo di pinna si trova sul dorso di un pesce
pinna dorsale
178
Quale parte del corpo di un pesce è costituito da cuore, branchie e altri organi interni?
cavità toracica
179
Quale funzione hanno i pettinini branchiali in un pesce
filtraggio dell'acqua
180
Qual è l'organo principalmente utilizzato per la respirazione dai rettili?
polmone
181
Quale tipo di squama ricopre la pelle dei coccodrilli
squame scudate
182
Quale organo viene usato dai rettili per l'escrezione metabolica?
reni
183
Qual è la funzione della cloaca in un rettile?
riproduzione ed esecrezione
184
Qual è la funzione dell'organo di Jacobson in un rettile?
Percezione di ferormoni e altre sostanze nell'ambiente
185
Quale tipo di struttura cardiaca possiedono i rettili?
tricamerale
186
Come viene regolata la temperatura corporea nei rettili?
attraverso l'ambiente esterno
187
Quale tipologia di fecondazione caratterizza i coccodrilli?
fecondazione interna
188
Quale struttura anatomica di un rettile è responsabile della produzione di squame e artigli?
epidermide
189
Qual è la funzione della giogaia nei rettili?
comunicazione
190
Quale tra le seguenti è una funzione della cloaca in un anfibio
riproduzione
191
Gli anfibi hanno un tipo particolare di respirazione, attraverso principalmente quale struttura anatomica?
pelle
192
Quale tipo di struttura cardiaca possiedono gli anfibi?
tricamerale
193
Quale tipo di cute caratterizza gli anfibi?
cute nuda
194
Quale organo viene usato dagli anfibi per l'escrezione metabolica?
reni
195
Il lichene è un tipo di simbiosi mutualistica tra:
un fungo e un'alga/cianobatterio
196
Le rane hanno una serie di piccoli denti nella mascella superiore, in corrispondenza dell'osso vomere nel palato, chiamati appunto denti vomerini. Qual è la funzione di questi denti vomerini in un anfibio?
catturare cibo
197
Quale parte anatomica di un anfibio, come ad esempio le rane, è responsabile nella produzione di tossine?
ghiandole cutanee
198
L’equazione chimica 2K + 2H2O → H2 + 2KOH(170 chimica)
è una reazione di ossidoriduzione
199
Quando in un legame covalente gli elettroni NON sono uniformemente distribuiti tra i due atomi, come viene definito il legame?
covalente polare
200
Assegnare la corretta formula al composto che, secondo la nomenclatura IUPAC, è denominato acido tetraossoiodico (VII).
HIO4
201
Una delle seguenti reazioni chimiche è una reazione di doppio scambio. Quale?
NiO + 2HNO3 → Ni(NO3)2 + H2O
202
Il metano e il cloro reagiscono se esposti alla luce ultravioletta per formare clorometano. Che tipo di intermedi si formano in questa reazione?
intermedi radicali
203
Qual è l’unità di misura della frequenza dell’oscillazione dell’onda luminosa?
hertz
204
Quale tra le seguenti affermazioni sul legame covalente è corretta?
Il legame covalente si forma per sovrapposizione di opportuni orbitali atomici semioccupati
205
La temperatura di solidificazione di una soluzione acquosa 0,5 m di NaCl è -1,86°C. La temperatura di solidificazione di una soluzione acquosa 1,5m di NaClO4 è:
-5,58°
206
Come sono correlati Rame (Cu) e Argento (Ag)?
Appartengono entrambi al gruppo IB della tavola periodica
207
Quale tra i seguenti elementi ha la più elevata energia di prima ionizzazione?
S