day 3 Flashcards

1
Q

Quale dei seguenti personaggi politici divenne il primo presidente del
Consiglio dei ministri del Regno d’Italia?

A

Camillo Benso conte di Cavour

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

In quale dei seguenti contesti storici avvenne l’episodio della Breccia di
Porta Pia?

A

risorgimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quale dei seguenti sovrani venne proclamato primo Re d’Italia nel marzo
1861?

A

vittorio emanuele secondo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

L’uomo mise piede sulla Luna per la prima volta nel:

A

1969

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

In quale dei seguenti contesti storici si colloca la guerra del Vietnam?

A

guerra fredda

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quale delle seguenti alternative sul romanzo “Hard Times” di Charles
Dickens è FALSA?

A

Il protagonista è l’orfano Pip

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

William Shakespeare visse e operò:

A

a cavallo fra il XVI e il XVII secolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

L’opera di Goethe “I dolori del giovane Werther” appartiene al genere
del:

A

romanzo epistolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quale dei seguenti scrittori è comunemente considerato l’iniziatore del
Romanzo sociale?

A

charles dickens

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

ndividuare l’abbinamento NON corretto tra opera e città di
ambientazione.

A

Romeo e Giulietta - Venezia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quale dei seguenti NON è un romanzo epistolare?

A

la lettera scarlatta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quale dei seguenti autori è uno dei maggiori rappresentanti del
Naturalismo francese?

A

zola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quale dei seguenti autori NON fu un esponente del Decadentismo
francese?

A

flaubert

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quale dei seguenti poeti britannici NON fu un esponente del
Romanticismo?

A

milton

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Chi è l’autore dello “Strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”?

A

stevenson

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Rodiòn Romànovič Raskòl’nikov è il protagonista di quale celebre
romanzo russo?

A

“Delitto e castigo” di Fëdor Dostoevskij

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Lo scrittore scozzese Arthur Conan Doyle è considerato tra gli iniziatori
del genere:

A

giallo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

“L’opera da tre soldi” è stata scritta da:

A

brecht

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quale delle seguenti autrici NON appartiene all’età vittoriana?

A

austen

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

“Il libro della giungla”, “Capitani coraggiosi” e “Kim” sono classici della
letteratura per ragazzi scritti da:

A

kipling

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Una delle seguenti opere NON è stata scritta da Shakespeare: quale?

A

pigmalione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quale dei seguenti NON è un personaggio di un’opera di Shakespeare?

A

kubla khan

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Desdemona è la protagonista femminile di un’opera di Shakespeare:
quale?

A

otello

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Che cosa rappresenta la ginestra nell’omonima poesia di Leopardi?

A

Il coraggio e la resistenza estrema di fronte a un destino inevitabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Nei componimenti di quale dei seguenti poeti del '900 si riscontrano spesso scabri paesaggi liguri come simbolo della condizione umana?
montale
26
Quale delle seguenti alternative riporta il corretto abbinamento autore opera?
Niccolò Machiavelli - Mandragola
27
Quale dei seguenti poeti è l'autore della raccolta di poesie "Canti di Castelvecchio"?
pascoli
28
Individuare l'abbinamento corretto tra autore e poesia.
Giuseppe Ungaretti - Soldati
29
Quale delle seguenti liriche NON è stata scritta da Giovanni Pascoli?
Alla sera
30
Quale delle seguenti opere rappresenta il diario personale di appunti, riflessioni e aforismi che Giacomo Leopardi scrisse tra luglio e agosto 1817 e il dicembre 1832?
lo zibaldone
31
Quale delle seguenti fu la donna amata e celebrata da Petrarca nei suoi componimenti?
LAURA
32
Quale delle seguenti alternative su Luigi Pirandello è FALSA
scriussesolo piece di teatro
33
Quale delle seguenti alternative indica le corrette date di nascita e morte di Dante Alighieri?
1265-1321
34
Quale dei seguenti è il primo romanzo di Italo Calvino, pubblicato nel 1947?
Il sentiero dei nidi di ragno
35
Quale delle seguenti alternative sulla vita e l'opera di Italo Svevo è FALSA?
È l'autore de "Il fu Mattia Pascal"
36
A quale periodo risale l'esperienza carceraria che Silvio Pellico descrive ne "Le mie prigioni"?
Alla prima metà dell'Ottocento
37
Quale delle seguenti alternative su Primo Levi (1919-1987) è FALSA?
vinse il premio nobel per la letteratura
38
Quale delle seguenti alternative sulla vita di Alessandro Manzoni è FALSA?
Era nipote, da parte di madre, di Carlo Imbonati
39
Quale dei seguenti autori fu condannato e bruciato sul rogo a Roma nell'anno 1600 per le sue teorie, giudicate eretiche dal tribunale dell'Inquisizione?
giordano bruno
40
Nell'Inferno dantesco, chi ha il compito di traghettare le anime dei defunti dannati oltre il fiume Acheronte?
carotene
41
Chi è l'ultima guida di Dante in Paradiso, quando giunge di fronte alla Candida Rosa?
san bernardo
42
Giunto nel secondo cerchio dell'"Inferno", Dante incontra Paolo e Francesca, che sono dannati tra:
i lussuruosi
43
Cosa indica il termine 'Malebranche' all'interno della "Divina Commedia"?
È il nome collettivo dei diavoli guardiani della quinta bolgia dell'ottavo cerchio dell'"Inferno"
44
Quali sono le tre fiere che ostacolano il cammino di Dante all'inizio dell'Inferno?
la londa, la lupa, il leone
45
Chi è il custode del Purgatorio dantesco?
catone
46
Nei "Promessi Sposi" chi, dopo aver tentato invano di fermare don Rodrigo, protegge Renzo e Lucia e li aiuta a fuggire dal paese?
padre cristoforo
47
In che secolo è ambientata la storia dei "Promessi Sposi"?
XVII
48
La vicenda dei "Promessi Sposi" si svolge in Lombardia, durante la dominazione:
spagnola
49
"I Promessi Sposi" appartengono al genere del:
romanzo storico
50
La "Storia della colonna infame" fu pubblicata come appendice storica a quale celebre romanzo dell'Ottocento?
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
51
Indicare quale delle alternative riportate di seguito completa correttamente il seguente componimento di Salvatore Quasimodo: «Ognuno sta solo sul cuor della terra / trafitto da un raggio di sole: / ...»
ed è subito sera
52
"Né più mai toccherò le sacre sponde..." è l'incipit di quale delle seguenti poesie?
a zacinto di ugo foscolo
53
A quale dei seguenti scrittori sono attribuibili gli anni di "studio matto e disperatissimo", tanto da comprometterne la salute?
leopardi
54
"La donzelletta vien dalla campagna,/In sul calar del sole,/Col suo fascio dell'erba;/e reca in mano/Un mazzolin di rose e di viole...". Questi versi sono l'incipit di quale celebre componimento?
"Il sabato del villaggio" di Giacomo Leopardi
55
I seguenti versi sono l'incipit di una famosa lirica. Individuare l'autore della poesia. "E come potevamo noi cantare/con il piede straniero sopra il cuore"
qausimodo
56
I seguenti versi sono l'incipit di una famosa lirica. Individuare l'autore della poesia. "Forse perché della fatal quiete/tu sei l’immago, a me si cara vieni,/o Sera! "
foscolo
57
I seguenti versi sono l'incipit di una famosa lirica. Individuare l'autore della poesia. "Meriggiare pallido e assorto/presso un rovente muro d’orto,/ascoltare tra i pruni e gli sterpi/schiocchi di merli, frusci di serpi."
montale
58
"L'amor che move il sole e l'altre stelle" è il verso conclusivo di quale celebre opera?
La "Divina Commedia" di Dante Alighier
59
"L'albero a cui tendevi / La pargoletta mano, / Il verde melograno / Da' bei vermigli fior..." è l'incipit di quale delle seguenti poesie?
"Pianto antico" di Giosuè Carducci
60
Quale corrente letteraria italiana si sviluppò sulla scia del Maledettismo?
scapigliatura
61
Il movimento artistico-letterario della Scapigliatura:
oppone al sentimentalismo romantico gli aspetti più trasgressivi della realtà
62
In quali anni si sviluppò la corrente letteraria del Verismo in Italia?
Negli ultimi trent'anni dell'Ottocento
63
Quale tipo di linguaggio caratterizza, in genere, la poesia ermetica?
Un linguaggio difficile, talvolta enigmatico e oscuro
64
Che cosa si intende per "Strapaese"?
Un movimento letterario e culturale sviluppatosi in Italia intorno al 1926, caratterizzato dallo spirito patriottico e dalla difesa e valorizzazione del territorio nazionale, in contiguità con il fascismo
65
Quale delle seguenti scrittrici italiane vinse il Nobel per la letteratura nel 1926?
Grazia Deledda
66
Chi è l'autore del carme "Dei sepolcri" (1807)?
foscolo
67
Chi è l'autore del romanzo "Ragazzi di vita" (1955)?
pier paolo pasolini
68
Chi ha scritto la raccolta "Le ceneri di Gramsci"?
pasolini
69
Chi è l'autore de "Gli indifferenti" (1929)?
moravia
70
Chi è Adelchi, protagonista dell'omonima tragedia manzoniana?
Il figlio dell'ultimo re dei Longobard
71
Il protagonista della novella "Rosso Malpelo" di Giovanni Verga è:
un ragazzo di umili origini che lavora come minatore in una cava di rena rossa
72
Quale rivista letteraria fu fondata a Firenze, tra gli altri, da Alberto Carocci, Eugenio Montale e Leone Ginzbug nel 1926 e terminò le pubblicazioni nel 1934 (con gli ultimi due numeri usciti nel 1936)?
solaria
73
Quale rivista letteraria fu pubblicata tra il 1913 e il 1915, dando voce agli intellettuali futuristi?
lacerba
74
Quale dei seguenti titoli NON venne attribuito a Carlo Magno?
re di constantinopoli
75
In quale delle seguenti città vennero approvate la Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America (1776) e la Costituzione degli Stati Uniti (1787)?
filadelfia
76
Quale dei seguenti sovrani sconfisse l'Invencible Armada spagnola nel 1588?
Elisabetta I d'Inghilterra
77
Con riferimento alla Francia, quale delle seguenti alternative riporta gli eventi dati nel corretto ordine cronologico?
Presa della Bastiglia - proclamazione della Repubblica - regime del Terrore colpo di Stato del 18 brumaio - Napoleone Bonaparte viene incoronato imperatore
78
In quale delle seguenti battaglie Napoleone venne definitivamente sconfitto nel 1815?
waterloo
79
Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi nel corretto ordine cronologico?
Regno di Elisabetta I d'Inghilterra - ascesa al trono di Giacomo I Stuart guerra civile inglese - instaurazione della repubblica con Oliver Cromwell restaurazione della monarchia con Carlo II
80
Quale dei seguenti personaggi politici divenne il primo presidente degli Stati Uniti d'America nel 1789?
george washington
81
Quale dei seguenti conflitti si concluse con la pace di Westfalia del 1648?
guerra dei trent'anni
82
Con quale dei seguenti Trattati è stata istituita la Comunità economica europea (CEE) nel 1957?
Roma
83
Quale delle seguenti alternative indica il documento che nel 1848 dotò il Regno di Sardegna di una costituzione, e che sarebbe poi diventato la carta fondamentale del Regno d'Italia dal 1861?
statuto albertino
84
Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi dati nel corretto ordine cronologico?
Rivoluzione americana - Rivoluzione francese - Rivoluzione russ
85
Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi dati nel corretto ordine cronologico?
Rivoluzione americana - guerra di secessione americana - guerra ispano americana - Grande Depressione - attacco a Pearl Harbor
86
In quale dei seguenti contesti storici si colloca il pensiero politico di Niccolò Machiavelli?
rinascimento
87
Quale delle seguenti affermazioni sui bioelementi è FALSA?
Non rappresentano gli elementi chimici di base degli organismi vegetali
88
Quale tra gli elementi elencati NON è un bioelemento?
He
89
Quale tra le componenti dell’elenco presenta dimensioni minori?
ribosoma
90
Quale tra le componenti dell’elenco presenta dimensioni maggiori?
ovulo
91
Quale tra le seguenti strutture biologiche è osservabile esclusivamente con il microscopio elettronico?
virus
92
Attraverso quale strumento da laboratorio è possibile osservare i virus?
Attraverso il microscopio elettronico
93
Quale delle seguenti strutture NON è presente dei batteri?
nucleo
94
Quale delle seguenti strutture NON è presente nelle cellule animali?
parete cellulare
95
Quale delle seguenti affermazioni sulla parete cellulare è FALSA?
è molto comune nelle cellule animali
96
La parete cellulare dei funghi è composta principalmente da:
chitina
97
I peptidoglicani sono la principale componente della parete cellulare di:
batteri
98
La chitina è la principale componente della parete cellulare di:
funghi
99
La parete cellulare dei batteri è composta principalmente da:
peptidoglicani
100
La parete cellulare vegetale è composta principalmente da:
cellulosa
101
Quale tra le seguenti strutture cellulari NON è presente nelle cellule procariote?
mitocondri
102
Quale tra le seguenti strutture cellulari NON è presente in una cellula eucariote?
capsula
103
Quale gruppo di organismi tra i seguenti NON fa parte del dominio eukaryota?
archea
104
Quale gruppo di organismi tra i seguenti fa parte del dominio prokaryota?
archea
105
Il diametro medio delle cellule eucariotiche può essere approssimativamente compreso tra:
10-100 μm
106
Il diametro medio delle cellule procariotiche può essere approssimativamente compreso tra:
0,5-5 μm
107
Il DNA genomico all'interno della cellula eucariote si trova:
nel nucleo associato a proteine istoniche
108
Il DNA all'interno della cellula procariote si trova:
nel citoplasma in una struttura chiamata nucleoide
109
Indicare quale delle seguenti affermazioni sul DNA mitocondriale è vera.
È più piccolo del DNA nucleare
110
La membrana nucleare è strettamente collegata con quale delle seguenti strutture?
reticolo endoplasmatico
111
Quale delle seguenti affermazioni sui ribosomi è ERRATA?
Sono composti da lipidi e proteine
112
I ribosomi delle cellule procariote sono composti da due subunità, una maggiore e una minore, chiamate rispettivamente:
50s e 30s
113
I ribosomi delle cellule eucariote sono composti da due subunità, una maggiore e una minore, chiamate rispettivamente:
60s e 40s
114
I ribosomi delle cellule eucariote hanno coefficiente di sedimentazione pari a:
80s
115
I ribosomi delle cellule procariote hanno coefficiente di sedimentazione pari a:
70S
116
Il trasporto di sostanze tra il nucleo e il citoplasma attraverso la membrana nucleare:
avviene principalmente tramite i pori nucleari
117
Quale delle seguenti strutture cellulari è responsabile dello smistamento delle proteine neosintetizzate provenienti dal reticolo endoplasmatico?
apparato di golgi
118
Quale delle seguenti è una delle funzioni dell'apparato di Golgi?
Lo smistamento dei prodotti provenienti dal reticolo endoplasmatico
119
Quale delle seguenti è una delle funzioni dei lisosomi
Demolire, digerire e riciclare molecole e materiali pericolosi per la cellula
120
Quale delle seguenti è una delle funzioni tipiche della membrana cellulare?
Separare fisicamente la cellula dall'ambiente esterno
121
Quale delle seguenti è una delle funzioni dei mitocondri?
Fornire alle cellule l'energia di cui hanno bisogno
122
Quale delle seguenti è una delle funzioni dei ribosomi?
la traduzione di RNA messaggeri
123
Quale delle seguenti strutture si occupa della traduzione degli RNA messaggeri?
ribosoma
124
Quale delle seguenti strutture si occupa di separare l’ambiente intracellulare da quello extracellulare?
membrana plasmatica
125
Quale delle seguenti strutture si occupa di demolire, digerire e riciclare molecole e materiali pericolosi per la cellula?
lisosoma
126
Quale tra le biomolecole elencate NON è presente nella membrana delle cellule animali?
base azotata
127
Quale delle seguenti affermazioni sui lipidi è VERA?
fungono da riserva energetica
128
Quale delle seguenti affermazioni sugli acidi nucleici è VERA?
Immagazzinano l'informazione genetica
129
Quale delle seguenti NON è una funzione tipica delle proteine?
Immagazzinare l'informazione genetica
130
Gli enzimi fungono da catalizzatori biologici, ovvero:
abbassano l'energia di attivazione di una reazione chimica accelerandola
131
Quale delle seguenti affermazioni sugli enzimi è FALSA?
Diminuiscono la velocità con la quale avviene la reazione
132
Quale dei seguenti organuli contiene un proprio genoma extracromosomico?
mitocondri
133
Quale dei seguenti organuli contiene un proprio genoma extracromosomico?
cloroplasti
134
Quale delle seguenti affermazioni caratterizza i virus?
sono endoparassti obbligati
135
Quale delle seguenti affermazioni sui batteri NON è corretta ?
sono endoparassiti obbligati
136
Quale tra le seguenti strutture è presente nei virus definiti "nudi"?
capside
137
Il pericapside, o envelope, è una struttura tipica
di alcuni tipi di virus
138
Quale delle seguenti strutture NON è presente nei virus?
ribosomi
139
Quale tra le seguenti strutture può essere presente in alcuni tipi virus?
envelope
140
Indicare quale delle seguenti strutture può essere presente in alcuni tipi di virus.
tyegumento
141
Quale delle seguenti NON è una funzione della membrana cellulare?
fungere da catalizzatore
142
La membrana cellulare è:
una barriera selettivamente permeabile
143
Quale dei seguenti meccanismi è identificato come trasporto PASSIVO?
diffusione
144
Quale dei seguenti meccanismi NON è un meccanismo di trasporto ATTIVO?
diffusione
145
Quale delle seguenti affermazioni riguardo la diffusione facilitata NON è corretta?
Richiede la formazione di vescicole
146
Quale delle seguenti affermazioni sul simporto è corretta?
Permette il passaggio simultaneo di due sostanze nella stessa direzione
147
Quale delle seguenti affermazioni sul antiporto è corretta?
Permette il passaggio simultaneo ma in direzione opposta di due sostanze differenti
148
Quale delle seguenti affermazioni sull'uniporto è corretta?
Consente il passaggio di una sola sostanza in un'unica direzione
149
Quale processo di trasporto, tra quelli elencati, viene sfruttato dall'acqua per attraversare normalmente la membrana cellulare?
osmosi
150
Cosa si intende per osmosi?
Un flusso di solvente tra due soluzioni separate da una membrana semipermeabile
151
Cosa si intende per endocitosi?
Trasporto di materiale incluso in vescicole all'interno della cellula
152
Cosa si intende per esocitosi?
Trasporto di materiale incluso in vescicole all'esterno della cellula
153
Cosa si intende per diffusione facilitata?
Trasporto passivo di molecole attraverso speciali proteine
154
Cosa si intende per trasporto attivo primario?
Trasporto di molecole attraverso la membrana che richiede energia
155
Cosa si intende per trasporto passivo?
Trasporto di molecole attraverso la membrana che non richiede energia
156
Come viene definito il trasporto di molecole attraverso la membrana che non richiede un dispendio energetico?
trasporto passivo
157
Come viene definito il trasporto di molecole attraverso la membrana che richiede un dispendio energetico?
trasportp attivo
158
Come viene definito il trasporto di materiale incluso in vescicole dall'interno all'esterno della cellula?
esocitosi
159
Come viene definito il trasporto di materiale incluso in vescicole dall'esterno all'interno della cellula?
endocitosi
160
Come viene definito il flusso spontaneo di solvente tra due soluzioni a differente concentrazione, separate da una membrana semipermeabile?
osmosi
161
Il trasporto attivo che permette il passaggio simultaneo di due sostanze nella stessa direzione è detto?
simporto
162
Come viene chiamato il trasporto attivo che consente il passaggio di una sola sostanza in un'unica direzione?
uniporto
163
Il trasporto attivo che permette il passaggio simultaneo ma in direzione opposta di due sostanze differenti è detto
antiporto
164
Nel ciclo cellulare come viene definita la fase che separa due divisione mitotiche?
interfase
165
Il processo con cui si indica la divisione nucleare delle cellule viene chiamato:
mitosi o carocinesi
166
Il processo di divisione del citoplasma che normalmente segue la mitosi viene chiamato:
citodieresi
167
La fase della mitosi in cui la cromatina si condensa è detta:
profase
168
La fase della mitosi in cui i cromosomi si allineano lungo la piastra equatoriale è detta:
metafase
169
La fase della mitosi in cui i cromatidi fratelli si separano è detta:
anafase
170
La fase della mitosi in cui si riforma la membrana nucleare è detta:
telofase
171
Quale delle seguenti affermazioni sulla meiosi è ERRATA?
Dà origine a cellule diploidi
172
Durante la meiosi, in cosa consiste il fenomeno del crossing-over?
Nello scambio reciproco di segmenti di DNA fra cromosomi omologhi
173
Durante la citodieresi:
le cellule figlie si separano
174
Durante la profase:
la cromatina si condensa
175
Durante la metafase:
i cromosomi si allineano lungo la piastra equatoriale
176
Durante l'anafase
i cromatidi fratelli si separano
177
Durante la telofase
si riforma la membrana nucleare
178
La fase della mitosi in cui la membrana nucleare si dissolve totalmente è detta:
prometafase
179
Durante la prometafase:
la membrana nucleare si dissolve totalmente
180
Quale dei seguenti NON è uno stadio della profase I?
citodieresi
181
Il processo di meiosi dà origine a quante e quali cellule figlie?
quattro cellule aploidi
182
Il processo di mitosi dà origine a quali e quante cellule figlie?
due cellule diploidi
183
Cosa succede durante la fase S del ciclo cellulare
la sintesi del DNA
184
Quale delle seguenti strutture NON è presente nelle cellule vegetali?
capsula
185
La cellulosa è la principale componente della parete cellulare di:
vegetali
186
A quale livello strutturale delle proteine appartengono le Alfa-eliche?
secondo
187
A quale livello strutturale delle proteine appartengono i Foglietti beta?
secondo
188
Cosa s'intende per "struttura primaria delle proteine"?
sequenza allineanre di amminoacidi
189
Una sequenza lineare di amminoacidi a quale livello strutturale delle proteine corrisponde?
primo
190
Cosa s'intende per "legame peptidico"?
Legame covalente tra due amminoacidi
191
Cosa s'intende con il termine "codone" nel codice genetico?
sequeunza di tre neuclotidi
192
Che ruolo hanno i linfociti nel nostro organismo
difesa di agenti patogeni
193
Che ruolo riveste la proteina chiamata "albumina" nel nostro organismo?
trasporto di molecole nel sangue
194
Che ruolo riveste la proteina chiamata "ferritina" nel nostro organismo?
deposito di ferro
195
Che ruolo rivestono gli organelli chiamati "lisosomi" nel nostro organismo?
Demolizione di macromolecole fagocitate e organelli cellulari invecchiati
196
Cosa s'intende con il termine "necrosi"?
morte cellulare non programmata
197
Cosa s'intende con il termine "apoptosi"?
morte cellulare programmata
198
Le cellule epiteliali, a quale tessuto dell'organismo appartengono?
tessuto epiteliale
199
Gli epatociti a quale organo appartengono? (N.113)
fegato
200
Tra i seguenti composti del fosforo, qual è l’acido ortofosforico?(160 chimica)
H3PO4
201
Come viene definita la mole?
La quantità di materia che contiene un numero di entità elementari uguale al numero di atomi presenti in 12 g di carbonio-12
202
Quale delle seguenti operazioni su una soluzione tampone non provoca una variazione seppur minima del pH?
Aggiunta di una quantità significativa di acido forte
203
Individuare il pH della soluzione acquosa di HClO4 con concentrazione 0,15 mol/l.
0,82
204
Individuare la corretta formula del cianuro di bario.
Ba(CN)2
205
In quale delle seguenti soluzioni acquose si determina il maggior abbassamento crioscopico rispetto all’acqua pura?
Na2SO4 0,5 M
206
L’equazione chimica 2KHCO3 → K2CO3 + CO2 + H2O:
rappresenta una reazione di decomposizione
207
A 25°C e 1 atm, qual è la concentrazione degli ioni H3O+ nella soluzione acquosa che ha [OH-] = 1,0 · 10-13 mol/l
1,0 · 10-1 mol/l
208
In chimica organica, che cosa può descrivere la proiezione di Newman?
Una visualizzazione grafica alternativa di una struttura molecolare lungo l’asse del legame C-C
209
Nella legge di Lambert-Beer, l’assorbanza NON è dipendente da quale delle seguenti grandezze?
temperatura
210
Per i benzeni disostituiti, la nomenclatura comune utilizza quali prefissi per indicare le posizioni dei sostituenti?
orto,meta,para