I comuni Flashcards

(9 cards)

1
Q

Comune

A

Il Comune è l’ente locale che rappresenta la comunità, ne tutela gli interessi e ne promuove lo sviluppo. In Italia (dato ISTAT, ottobre 2020) esistono 7.903 Comuni.

Con la riforma costituzionale del 2001 (legge n. 3/2001), ai Comuni è stata riconosciuta la potestà statutaria, ovvero il potere di darsi un proprio Statuto e organizzarsi internamente nel rispetto dei principi di legge.

Nel nuovo assetto costituzionale, il Comune ha una funzione amministrativa generale, ossia è responsabile di vari settori fondamentali per la vita quotidiana dei cittadini:

  1. Servizi sociali:
    • asili nido, scuole materne, impianti sportivi, teatri, cultura;
    • assistenza sanitaria (tramite le ASL), anziani, poveri, emarginati.
  2. Gestione del territorio:
    • piani regolatori, autorizzazioni edilizie;
    • costruzione e manutenzione di strade, parchi, reti idriche e fognarie;
    • gestione dei trasporti urbani, acqua, luce e gas.
  3. Sviluppo economico:
    • aree per industrie, mercati, fiere, artigianato;
    • rilascio licenze commerciali e definizione degli orari di apertura.

La normativa principale che disciplina l’organizzazione e il funzionamento dei Comuni è contenuta nel Testo Unico degli enti locali (d.lgs. n. 267/2000).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Il federalismo municipale

A

Il federalismo municipale è stato introdotto dal d.lgs. n. 23/2011, in attuazione della legge sul federalismo fiscale, e ha modificato in modo rilevante il sistema di finanziamento dei Comuni.

Il decreto prevede che ai Comuni spettino:

  • una compartecipazione al gettito IVA prodotto sul proprio territorio;
  • una quota addizionale dell’IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche);
  • il gettito di nuovi tributi istituiti con legge regionale.

In questo modo, i Comuni hanno maggiori risorse autonome e strumenti per finanziare i servizi pubblici locali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Organizzazione del Comune

A

Organizzazione del Comune

🔹 Riforma principale:
La legge n. 81/1993 ha introdotto l’elezione diretta del Sindaco, rafforzandone il ruolo e modificando i rapporti con gli altri organi comunali. Prima, Sindaco e Giunta erano eletti dal Consiglio comunale e potevano essere sfiduciati in ogni momento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il Sindaco

A

Il Sindaco

  • Figura centrale dell’amministrazione comunale.
  • Funzioni:
    • Rappresenta il Comune.
    • Convoca e presiede la Giunta.
    • Sovrintende ai servizi e agli uffici.
    • Responsabile dell’amministrazione.
  • Attribuzioni statali:
    Tiene registri di stato civile, compiti elettorali, ordine pubblico.
  • Poteri straordinari:
    Può emanare ordinanze su prostituzione, droga, degrado urbano, igiene, edilizia, ecc.
  • Durata: 5 anni, rieleggibile solo una volta consecutiva.
  • Può richiedere l’intervento del Prefetto.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

La Giunta comunale

A

La Giunta comunale

  • Organo esecutivo.
  • Composta dal Sindaco + Assessori, nominati e revocabili dal Sindaco.
  • Funzioni: collabora con il Sindaco e adotta deliberazioni collegiali.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Elezione del Sindaco

A

Elezione del Sindaco

  • Comuni con < 15.000 abitanti:
    • Elezione a turno unico.
    • Voto al Sindaco = voto alla lista.
    • ⅔ dei seggi vanno alla lista collegata al Sindaco eletto.
  • Comuni con > 15.000 abitanti:
    • Due turni: se nessuno ha maggioranza assoluta al 1º turno, ballottaggio tra i due più votati.
    • Alla lista del Sindaco vincente spetta il 60% dei seggi (o più, se ottenuti).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Il Consiglio comunale

A

Il Consiglio comunale

  • Eletto dai cittadini.
  • Ruolo: indirizzo politico e controllo.
  • Delibera solo sugli atti fondamentali (art. 42 T.U.).
  • Può sfiduciare il Sindaco con maggioranza assoluta → scioglimento anche del Consiglio e nuove elezioni.
  • Durata: 5 anni.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Il Segretario comunale

A

🔹 Il Segretario comunale

  • Capo della burocrazia, garante della legalità.
  • Scelto dal Sindaco tra professionisti abilitati.
  • Revocabile solo per giusta causa.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Circoscrizioni di decentramento

A

🔹 Circoscrizioni di decentramento

  • Consentite solo nei Comuni con > 250.000 abitanti.
  • Favoriscono partecipazione dei cittadini.
  • Gestiscono servizi locali per porzioni del territorio comunale.
  • Organi: Consiglio circoscrizionale e Presidente.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly