IMPETIGINE Flashcards

1
Q

EPIDEMIOLOGIA

A

, bambini, molto frequenti, estremamente contagiosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

AGENTI EZIOLOGICI

A

1 stafilococcus aureus, forme o molto banali o complicate

2 streptococco beta emolitico, focolaio faringeo , sulla cute circa 10 gg prima delle manifestazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

CONTAGIO

A

sia per contatto diretto che per autoinoculo,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

FATTORI FAVORENTI INFEZIONE

A

1 climi caldi,
2 scarsa igiene,
3 soluzioni di continuità cute,
4 piccole comunità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

QUADRO CLINICO

A

Processo infiammatorio epidermico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

EVOLUZIONE LESIONI

A
  • eritema,
  • vescicola da raccolta di liquido subito al di sotto strato corneo,
  • vescicola molto fragile, va incontro facilmente a rottura
  • viene ricoperta da crosta mielicerica.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

PATOGENESI

A

disgregazione cheratinociti, formazione luogo ripieno di liquido che evolve in vescicola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

COLORITO VESCICOLA

A

in genere purulento giallo biancastro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

LOCALIZZAZIONE LESIONI

A

attorno bocca e naso, normale riscontro streptococco nel naso, i bambini più piccoli hanno quadro aspecifico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

DIAGNOSI,

A

, Clinica, emocromo leucofilia, esame colturale positivo epr streptococchi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

TERAPIA

A

Isolamento e bendaggio lesioni,trattamento antisettico, casi più gravi terapia antibiotica sistemica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

COMPLICANZE

A

Rare, glomerulonefrite post acuta streptococcica, con latenza focolaio e manifestazione di circa 10 gg, osteomielite, artrite settica, polmonite, cellulite, bambini defedati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

VARIANTI IMPETIGINE, DA CHE COSA SONO DETERMINATE

A
  • Stafilococco di tipo 2,

- Varie reazioni alla tossina esfoliativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

VARIANTI MANIFESTAZIONI DATE DA STAFILOCOCCO, IN ORDINE DI FREQ

A
  1. l’impetigine bollosa,
  2. la SSSS (staphylococcal scalded skin sindrome) che riguarda i neonati, 3. l’evoluzione scarlattiniforme non streptococcica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

DEFINIZIONE EVOLUZIONE SCARLATTINIFORME STREPTOCOCCICA

A
  • forma simile alla scarlattina ma legata allo stafilococco e non allo streptococco come nella forma di scarlattina classica)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly