Lezione 11 Flashcards
(30 cards)
Cos’è il linguaggio?
Una forma di comunicazione basata su un sistema di simboli > Può essere parlato, scritto o gestuale > Include regole per combinare e modificare parole
Quali sono le caratteristiche distintive del linguaggio?
Creatività e generatività infinita > Semanticità e arbitrarietà > Convenzionalità
Cos’è la creatività linguistica?
La capacità di produrre un numero infinito di frasi di senso compiuto combinando un numero finito di parole e regole
Cosa si intende per arbitrarietà nel linguaggio?
La relazione tra suoni e significati è arbitraria e non deducibile dalla forma dei suoni
Qual è la differenza tra competenza linguistica e comunicativa?
Competenza linguistica è la capacità di comprendere e produrre frasi grammaticali > Competenza comunicativa è l’uso appropriato del linguaggio nel contesto
Cosa sono i fonemi?
Le unità minime di suono di una lingua, prive di significato, che si combinano per formare parole
Cosa sono i morfemi?
Unità minime di significato di una lingua, come “mangia” o “e”
Cos’è la fonologia?
Lo studio dei suoni di una lingua, incluse le loro combinazioni
Cos’è la sintassi?
Lo studio di come le parole si combinano per formare frasi
Cosa studia la semantica?
Il significato delle parole e delle frasi > La corrispondenza tra parole e significati
Cosa studia la pragmatica?
L’uso appropriato del linguaggio in base al contesto culturale e sociale
Come si sviluppa il linguaggio nei bambini?
Attraverso l’ascolto, l’imitazione e l’interazione con l’ambiente e gli adulti
Quali sono i principali fattori biologici nello sviluppo del linguaggio?
Area di Broca per la produzione > Area di Wernicke per la comprensione > Predisposizione innata al linguaggio
Cosa sostiene Chomsky con il LAD?
Gli esseri umani nascono con un dispositivo innato (Language Acquisition Device) che li aiuta a imparare le regole del linguaggio
Cos’è la grammatica universale?
Un insieme di principi innati che regolano il funzionamento di tutte le lingue
Quali critiche sono mosse a Chomsky?
Sottovaluta il ruolo dell’ambiente e della comunicazione > Considera il linguaggio separato da altre abilità cognitive
Cosa sostiene il costruttivismo nello sviluppo linguistico?
Sottolinea l’interazione tra predisposizioni biologiche e stimolazione ambientale
Quali sono i vincoli che guidano l’acquisizione del linguaggio?
Vincolo dell’oggetto intero > Vincolo tassonomico > Vincolo dell’attribuzione rapida del significato
Cos’è l’esplosione del vocabolario?
Un rapido aumento del numero di parole apprese intorno ai 18 mesi
Cos’è il pointing?
Un gesto precoce di indicazione usato dai bambini per richiedere o dichiarare attenzione su un oggetto o evento
Cos’è l’attenzione condivisa?
Quando un bambino e un adulto condividono il focus su un oggetto o evento esterno
Quali sono le fasi di sviluppo del lessico?
Prime parole intorno ai 13 mesi > Esplosione del vocabolario a 18 mesi > Uso di frasi complesse intorno ai 3 anni
Quali strategie usano i genitori per favorire il linguaggio?
Rimodellamento (recasting) > Espansione (expanding) > Denominazione (labeling)
Cosa si sviluppa nella seconda infanzia?
Progressi nella sintassi e nella morfologia > Uso di connettivi > Espansione del vocabolario fino a 14.000 parole