Lezione 15 Flashcards
(24 cards)
Cos’è lo sviluppo individuale?
Un processo di appropriazione degli strumenti culturali all’interno di relazioni interpersonali
Come influenza la cultura lo sviluppo del bambino?
Attraverso norme, valori e comportamenti che modellano lo sviluppo cognitivo, linguistico, emotivo e il gioco
Quali sono gli orientamenti culturali principali?
Individualismo e collettivismo
Cos’è l’individualismo?
Priorità agli obiettivi personali > Enfasi sul successo individuale e sull’indipendenza
Cos’è il collettivismo?
Priorità agli obiettivi del gruppo > Enfasi sull’armonia e sull’integrità del gruppo
Quali sono le caratteristiche della cultura secondo Richard Grislin?
Ideali, valori, trasmissione generazionale, resistenza ai cambiamenti sociali, reazioni emotive ai valori violati
Cos’è lo status socio-economico (SES)?
Una categorizzazione basata su occupazione, istruzione e risorse economiche
Come si definisce la povertà?
Privazione di risorse e opportunità, assoluta o relativa
Quali sono le conseguenze della povertà sullo sviluppo del bambino?
Instabilità familiare > Minore supporto sociale > Scarsa stimolazione cognitiva > Rischi ambientali
Cos’è la povertà educativa?
Un fenomeno che impedisce l’accesso a un’adeguata formazione e crescita personale
Quali sono i due aspetti della povertà educativa?
Povertà di risorse (carenza di risorse educative) > Povertà di esiti (mancato raggiungimento di competenze)
Quali sono le cause della povertà educativa?
Deprivazione materiale > Disattenzione genitoriale > Degrado ambientale > Stimoli culturali inadeguati
Quali capacità fondamentali sono necessarie per contrastare la povertà educativa?
Apprendere per comprendere > Apprendere per essere > Apprendere per vivere insieme > Apprendere per condurre una vita autonoma
Quali sono le conseguenze della povertà educativa?
Limitazione dell’autodeterminazione > Impatto sullo sviluppo economico e sociale
Chi sono i Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA)?
Minori migranti senza famiglia, vulnerabili alla povertà educativa
Quali difficoltà affrontano i MSNA?
Interruzione educativa > Conseguenze psicologiche > Barriere linguistiche > Percorsi di accoglienza inadeguati
Cos’è la diversità culturale?
La ricchezza derivante dalla presenza di persone con background culturali differenti
Quali sono le cause dei pregiudizi verso gli immigrati?
Scarsa conoscenza delle culture straniere > Generalizzazioni negative > Influenza dei media
Quali sono gli effetti dei pregiudizi?
Ostacoli all’integrazione > Accesso limitato a opportunità educative e lavorative
Come si manifesta la povertà educativa nei MSNA?
Negazione del diritto alla ‘bambinità’ > Inserimento in percorsi formativi anziché scolastici
Come si può affrontare la povertà educativa?
Garantendo risorse educative e stimoli culturali > Facilitando integrazione linguistica e sociale
Cos’è l’influenza dei valori culturali nello sviluppo?
Modellano il modo di pensare e agire, resistendo ai cambiamenti sociali
Quali sono gli effetti dei quartieri degradati sullo sviluppo del bambino?
Esposizione a rischi ambientali > Scarse opportunità educative > Instabilità sociale
Come si contrasta il pregiudizio verso i migranti?
Promuovendo conoscenza interculturale > Contrastando stereotipi negativi > Incentivando politiche inclusive