Lezione 2 Flashcards

(55 cards)

1
Q

Che cosa studiano le teorie cognitive?

A

Si concentrano sui pensieri consci e sul modo in cui le persone costruiscono attivamente la loro conoscenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono le fasi dello sviluppo cognitivo di Piaget?

A

Sensomotorio preoperatorio operatorio concreto operatorio formale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa si intende per organizzazione nella teoria di Piaget?

A

È il processo di strutturare le esperienze per comprendere meglio il mondo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa si intende per adattamento nella teoria di Piaget?

A

È il processo di modificare il proprio pensiero per includere nuove idee

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono le caratteristiche dello stadio sensomotorio di Piaget?

A

Dura dalla nascita a circa due anni e i bambini coordinano esperienze sensoriali con azioni fisiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le caratteristiche dello stadio preoperatorio di Piaget?

A

Dura dai due ai sette anni e i bambini iniziano a rappresentare il mondo con parole immagini e disegni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono le caratteristiche dello stadio operatorio concreto di Piaget?

A

Dura dai sette agli undici anni e i bambini sviluppano ragionamento logico applicabile a situazioni concrete

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali sono le caratteristiche dello stadio operatorio formale di Piaget?

A

Dura dagli undici anni in poi e si caratterizza per il pensiero astratto e sistematico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa differenzia Vygotskij da Piaget?

A

Vygotskij enfatizza il ruolo delle interazioni sociali e culturali nello sviluppo cognitivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che cosa sono gli strumenti culturali secondo Vygotskij?

A

Sono strumenti come il linguaggio e i sistemi matematici che guidano lo sviluppo cognitivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa si intende per conoscenza collaborativa nella teoria di Vygotskij?

A

È la costruzione di conoscenza attraverso interazioni sociali e cooperative

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è il contributo della teoria dell’elaborazione delle informazioni?

A

Studia come gli individui manipolano controllano e utilizzano strategie per elaborare informazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa enfatizza la teoria dell’elaborazione delle informazioni?

A

Sviluppo continuo delle abilità cognitive senza suddivisione in stadi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Chi è Robert Sieger?

A

Un esperto che sostiene che il pensiero è un processo di elaborazione delle informazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono i contributi positivi delle teorie cognitive?

A

Enfasi sulla costruzione attiva della conoscenza e immagine positiva dello sviluppo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali sono le critiche alle teorie cognitive?

A

Scetticismo sulla purezza degli stadi di Piaget e poca attenzione alle variazioni individuali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Che cosa studia il condizionamento classico di Pavlov?

A

Associazioni tra stimoli neutri e stimoli che producono reazioni automatiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Qual è l’esperimento del piccolo Albert?

A

Watson dimostrò che un bambino poteva sviluppare paura associando un ratto bianco a un rumore forte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Cosa studia il condizionamento operante di Skinner?

A

Le conseguenze di un comportamento che ne aumentano o diminuiscono la probabilità di ripetersi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa afferma la teoria socio-cognitiva di Bandura?

A

Sviluppo influenzato da interazioni tra comportamento cognizione e ambiente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Che cos’è l’apprendimento osservativo secondo Bandura?

A

È l’apprendimento attraverso l’osservazione del comportamento degli altri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quali sono i contributi delle teorie comportamentiste e socio-cognitive?

A

Enfasi sulla ricerca scientifica e sui fattori ambientali nello sviluppo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Quali sono i limiti delle teorie comportamentiste?

A

Poca attenzione alla cognizione e ai cambiamenti evolutivi

24
Q

Cosa studia la teoria etologica?

A

Il comportamento influenzato dalla biologia evoluzione e periodi critici

25
Che cosa scoprì Konrad Lorenz con l’imprinting?
Le ochette si attaccano al primo oggetto in movimento visto in un periodo critico
26
Che cosa sottolinea la teoria etologica di Bowlby?
L’attaccamento nel primo anno di vita ha conseguenze a lungo termine sullo sviluppo sociale ed emotivo
27
Quali sono le critiche alla teoria etologica?
Troppa enfasi sulle basi biologiche e rigidità dei concetti di periodo critico e sensibile
28
Quali sono i cinque sistemi della teoria ecologica di Bronfenbrenner?
Microsistema mesosistema esosistema macrosistema cronosistema
29
Che cosa descrive il microsistema di Bronfenbrenner?
Contesti immediati come famiglia scuola e relazioni con i coetanei
30
Cosa si intende per mesosistema nella teoria ecologica?
Connessioni tra diversi microsistemi come scuola famiglia e amici
31
Qual è il contributo della teoria ecologica?
Esamina sistematicamente i contesti micro e macro delle influenze ambientali
32
Quali sono i limiti della teoria ecologica?
Poca attenzione alle basi biologiche e ai processi cognitivi
33
Cosa propone un approccio teorico eclettico?
Combina aspetti migliori di varie teorie per spiegare la complessità dello sviluppo
34
Che cos’è una variabile nella ricerca scientifica?
Una proprietà misurabile di un fenomeno reale
35
Qual è la differenza tra variabile indipendente e dipendente?
L’indipendente è il predittore la dipendente è l’outcome
36
Quali sono i metodi principali di raccolta dati?
Osservazione questionari interviste test standardizzati e misurazioni fisiologiche
37
Qual è la differenza tra ricerca descrittiva e sperimentale?
La descrittiva osserva fenomeni la sperimentale manipola variabili per studiare cause-effetti
38
Che cos’è un approccio longitudinale nella ricerca?
Studio degli stessi soggetti lungo un certo periodo di tempo
39
Qual è l’importanza delle norme etiche nella ricerca?
Garantire consenso informato riservatezza e diritto di ritirarsi
40
Che cosa studia la prospettiva evoluzionista?
Adattamento riproduzione e sopravvivenza del più adatto secondo Darwin
41
Che cos’è il grasping nei neonati?
Riflesso ereditato dall’evoluzione che sparisce col tempo
42
Qual è la preferenza per il volto umano nei neonati?
Comportamento adattivo che facilita l’interazione sociale
43
Cosa studia la genetica comportamentale?
Il ruolo di fattori ereditari e ambiente sulle differenze individuali
44
Che cos’è una correlazione passiva genotipo-ambiente?
I genitori costruiscono un ambiente coerente con le loro tendenze genetiche
45
Che cos’è una correlazione evocativa genotipo-ambiente?
Le caratteristiche del bambino suscitano risposte ambientali
46
Che cos’è una correlazione attiva genotipo-ambiente?
Il bambino cerca ambienti compatibili con le sue predisposizioni genetiche
47
Cosa si intende per prospettiva epigenetica?
Lo sviluppo è il risultato di interazioni bidirezionali tra geni e ambiente
48
Quali sono le principali influenze psicologiche sullo sviluppo?
Interazione gene-ambiente effetto prime esperienze risposte evocate da temperamento e genere credenze sentimenti ed aspettative
49
Quali sono le principali influenze socio-culturali sullo sviluppo?
Genitori gruppo di pari insegnanti cultura individualismo vs collettivismo norme sociali e di genere
50
Quali sono le principali influenze biologiche sullo sviluppo?
Genoma umano condiviso variazioni genetiche individuali ambiente prenatale sex-related genes ormoni e fisiologia
51
Quali sono gli effetti della deprivazione emotiva nei bambini cresciuti in orfanotrofio?
Assenza di curiosità sviluppo di ipervigilanza comportamenti simili ai mammiferi preda difficoltà emotive che inibiscono il comportamento cognitivo
52
Che cos’è l’ipervigilanza nei bambini traumatizzati?
Stato di allerta continuo simile ai mammiferi preda che impedisce di esplorare e conoscere il mondo
53
Come le difficoltà emotive influiscono sul comportamento cognitivo?
Le inibiscono rendendo difficile esplorare e apprendere
54
Che cos’è la resilienza?
Capacità di resistere a traumi grazie a fattori protettivi genetici e biologici
55
Quali geni possono aumentare la resilienza nei bambini?
Geni che regolano la produzione dell’ormone dello stress cortisolo rendendo il bambino più resiliente