Lezione 12 Flashcards

(20 cards)

1
Q

Cos’è l’Infant-Directed Speech (IDS)?

A

Uno stile di comunicazione spontanea con tono alto, intonazione esagerata e ritmo rallentato per attirare l’attenzione dei neonati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono le caratteristiche principali dell’IDS?

A

Tono di voce più alto > Intonazione esagerata > Ritmo rallentato > Enfasi su parole chiave > Semplicità lessicale e sintattica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è la funzione dell’IDS?

A

Catturare l’attenzione del bambino > Favorire l’acquisizione del linguaggio > Supportare la comprensione emozionale > Rafforzare il legame affettivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali strategie si utilizzano nell’IDS?

A

Rimodellamento delle frasi del bambino > Espansione delle frasi > Denominazione degli oggetti indicati dal bambino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono i benefici dell’IDS?

A

Facilita l’acquisizione del linguaggio > Supporta lo sviluppo emotivo > Rafforza l’attaccamento tra genitore e bambino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

L’IDS è un fenomeno universale?

A

Sì, è presente in culture diverse con caratteristiche simili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è l’importanza dell’IDS nei bambini prematuri?

A

Stimola la sensibilità uditiva > Favorisce il legame affettivo > Supporta lo sviluppo cognitivo e linguistico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali accorgimenti si adottano per l’IDS nei bambini prematuri?

A

Volume moderato > Ritmo rallentato e pause > Parole brevi e melodiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come l’IDS supporta i bambini prematuri?

A

Stimola il sistema uditivo > Rafforza l’attaccamento emotivo > Promuove l’acquisizione della fonetica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono gli effetti della depressione materna sull’IDS?

A

Minore espressività vocale > Riduzione delle interazioni > Meno contatto visivo e responsività

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono le conseguenze della depressione materna sull’IDS?

A

Minore attenzione del bambino > Ritardi nello sviluppo linguistico > Difficoltà nella regolazione emotiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali strategie supportano madri con depressione per migliorare l’IDS?

A

Terapia psicologica > Training sull’IDS > Gruppi di supporto parentale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cos’è il Disturbo Primario del Linguaggio (DPL)?

A

Una condizione che colpisce lo sviluppo linguistico senza cause neurologiche, sensoriali o cognitive evidenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali difficoltà presentano i bambini con DPL?

A

Vocabolario limitato > Difficoltà nella sintassi > Problemi di fonologia > Frasi più semplici e immature

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa distingue Late Talkers e Late Bloomers?

A

I Late Talkers mostrano ritardi persistenti > I Late Bloomers recuperano spontaneamente entro i 3-4 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali indicatori aiutano a distinguere Late Talkers da Late Bloomers?

A

Comprensione del linguaggio > Comunicazione non verbale > Recupero spontaneo entro i 3 anni

17
Q

Perché è importante un intervento precoce nei Late Talkers?

A

Per identificare il DPL > Per impostare un piano di intervento adeguato > Per migliorare le capacità linguistiche e sociali

18
Q

Quali sono i benefici dell’IDS nei bambini prematuri?

A

Miglioramento dell’attenzione e delle capacità di ascolto > Rafforzamento del legame emotivo > Accelerazione nello sviluppo linguistico

19
Q

Come si adatta l’IDS ai bambini prematuri?

A

Riduzione del volume > Uso di pause frequenti > Parole e vocalizzazioni semplici

20
Q

Quali sono le caratteristiche dell’IDS nei bambini prematuri?

A

Volume più moderato > Ritmo più lento > Parole brevi e rassicuranti