OBBLIGAZIONI PRINCIPI GENERALI E PECUNIARIE Flashcards

1
Q

Cosa indica il termine “obbligazione”?

A

L’obbligazione indica la materia dei diritti di credito, essenzialmente sinonimo di credito, e implica la posizione del debitore tenuto a comportarsi nell’interesse del creditore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è l’oggetto dell’obbligazione?

A

L’oggetto dell’obbligazione è la prestazione, il comportamento dovuto dal debitore nell’interesse del creditore. Può essere di dare (cosa o denaro), fare (comportamento attivo), o non fare (astensione da attività).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa implica l’atipicità delle prestazioni?

A

L’atipicità delle prestazioni significa che non sono prestabilite dalla legge. Le obbligazioni possono essere di dare, fare o non fare, e i contenuti delle prestazioni non sono predefiniti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Perché la prestazione deve essere patrimoniale?

A

La prestazione deve essere patrimoniale perché deve essere suscettibile di valutazione economica. Questo permette di determinare il risarcimento in caso di violazione dell’obbligazione. La patrimonialità si basa su ragioni ideali e pratiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa sono gli obblighi non patrimoniali?

A

Gli obblighi non patrimoniali sono prestazioni senza carattere economico. Non generano obbligazioni ma hanno conseguenze giuridiche diverse. La loro violazione comporta conseguenze legali diverse rispetto alle obbligazioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è la differenza tra prestazioni gratuite e di cortesia?

A

Alcune prestazioni gratuite fatte per cortesia, amicizia o benevolenza non danno luogo a obbligazioni, mentre altre, come l’autostop, costituiscono un’eccezione. La violazione di prestazioni di cortesia può avere conseguenze giuridiche diverse.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono gli effetti delle obbligazioni legali?

A

Le obbligazioni legali (perfette o civili) hanno due effetti giuridici distinti: giusta causa della prestazione e trasferimento di ricchezza. Conferiscono al creditore il potere di azione in giudizio contro il debitore. Gli effetti sono distinti dalle obbligazioni naturali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa caratterizza le obbligazioni naturali?

A

Le obbligazioni naturali manifestano solo il primo effetto giuridico delle obbligazioni legali, mancando del secondo. Rappresentano doveri morali o sociali, senza obbligo legale di pagamento, ma impediscono al debitore di ottenere la restituzione della prestazione se l’ha adempita spontaneamente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa distingue le obbligazioni complesse?

A

Le obbligazioni possono essere soggettivamente complesse (pluralità di debitori e/o creditori) o oggettivamente complesse (pluralità di prestazioni). Si distinguono tra obbligazioni parziarie (frazionate fra i debitori) e solidali (il creditore può chiedere l’intera somma a uno qualsiasi dei debitori).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa significa la solidarietà nelle obbligazioni?

A

La solidarietà è la regola generale nelle obbligazioni. Può essere passiva (più debitori) o attiva (più creditori). La solidarietà passiva prevede un’azione di regresso tra i condebitori. La solidarietà attiva costituisce un’eccezione e opera solo se prevista dalla legge o dalle parti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa caratterizza le obbligazioni alternative?

A

Le obbligazioni alternative hanno due prestazioni sullo stesso piano, con la scelta solitamente affidata al debitore. Dopo la scelta, l’obbligazione non è più complessa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa definisce le obbligazioni facoltative?

A

Le obbligazioni facoltative hanno una prestazione con la facoltà di sostituirla con un’altra. Il debitore può liberarsi eseguendo una prestazione diversa, sostituendo quella originale. Le due prestazioni non stanno sullo stesso piano.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è il principio fondamentale del rapporto obbligatorio?

A

Nel rapporto obbligatorio, debitore e creditore devono comportarsi secondo le regole della correttezza. Ciò implica che il debitore massimizzi l’utilità per il creditore e che il creditore minimizzi il sacrificio per il debitore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa implica l’obbligo di protezione?

A

L’obbligo di protezione implica che il debitore debba fare quanto è ragionevolmente possibile per massimizzare l’utilità che il creditore riceve dalla prestazione. Questo è un elemento importante nel principio di correttezza nel rapporto obbligatorio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa rappresenta l’adempimento?

A

L’adempimento è l’attività consistente nell’eseguire la prestazione oggetto di obbligazione, portando all’estinzione dell’obbligazione stessa poiché si realizza l’interesse del creditore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Perché si estingue l’obbligazione con l’adempimento?

A

L’obbligazione si estingue perché l’interesse del creditore, suo fondamento, è realizzato con l’adempimento.

17
Q

Cosa può chiedere il debitore dopo l’adempimento?

A

Dopo l’adempimento, il debitore può chiedere al creditore la quietanza, una dichiarazione scritta con cui il creditore riconosce di avere ricevuto una specifica prestazione, atto non negoziale con valore di confessione.

18
Q

Come è considerato l’adempimento da parte di un incapace?

A

L’adempimento fatto da un incapace di agire è regolare ed efficace; il debitore non può chiedere l’annullamento. L’adempimento non è un atto di autonomia, ma un comportamento obbligato, indipendentemente dalla capacità di valutarne il senso.

19
Q

In che modo l’adempimento a un creditore incapace è considerato?

A

L’adempimento a un creditore incapace è inefficace e non libera il debitore. La ricezione dell’adempimento da parte di un creditore incapace è considerata un atto di autonomia che può comportare rischi se il creditore fa cattivo uso della prestazione o la disperde.

20
Q

Chi può eseguire l’adempimento oltre al debitore?

A

L’adempimento può essere eseguito da un terzo, che può essere un collaboratore del debitore agente in suo conto o un non collaboratore operante in base a un rapporto con il debitore o in relazione a un suo interesse. L’adempimento del terzo è efficace ed estingue l’obbligazione anche se il creditore si oppone.

21
Q

Cosa comporta l’adempimento del terzo?

A

L’adempimento del terzo può dare luogo al pagamento con surrogazione, in cui il terzo che ha pagato un debito subentra nei diritti del creditore soddisfatto verso il debitore. Può essere volontaria, per iniziativa delle parti, o legale, prodotta automaticamente in determinati casi.

22
Q

Chi è il destinatario dell’adempimento?

A

Il destinatario dell’adempimento è di regola il creditore, ma in alcuni casi può essere giustificato che l’adempimento sia fatto a un terzo diverso dal creditore. Esistono anche casi di adempimento fatto a terzi in modo anomalo, ad esempio, se non sono legittimati a riceverlo.

23
Q

Cosa implica l’adempimento inesatto?

A

L’adempimento inesatto si verifica quando la prestazione non viene eseguita esattamente nelle modalità che la caratterizzano, portando a un inadempimento. Deve essere eseguita integralmente, nel tempo e nel luogo stabiliti.

24
Q

In quali condizioni il debitore può liberarsi con la dazione di pagamento?

A

Il debitore può liberarsi con la dazione di pagamento, eccezionalmente, eseguendo una prestazione diversa da quella originariamente prevista. Questo è possibile se il creditore accetta la variazione e la prestazione diversa viene effettivamente eseguita.

25
Q

Come varia il tempo dell’adempimento?

A

Il tempo dell’adempimento varia a seconda che il titolo dell’obbligazione indichi o meno il termine per l’esecuzione della prestazione. Se il termine è stabilito a favore del debitore, egli non può adempiere oltre quel termine.

26
Q

Come si determina il luogo dell’adempimento?

A

Il luogo dell’adempimento si determina secondo le indicazioni del titolo da cui nasce l’obbligazione o dalla natura della prestazione. In generale, l’obbligazione si adempie al domicilio del debitore, salvo deroghe.

27
Q

Come si gestisce il riferimento a debiti multipli del debitore?

A

Se il debitore ha più debiti dello stesso genere e il pagamento fatto non basta a estinguerli tutti, è importante definire a quali debiti il pagamento si riferisce. Il debitore solitamente sceglie, ma ci sono criteri legali se non fa una scelta.

28
Q

Cosa implica l’obbligo di cooperazione del creditore?

A

Il creditore ha un onere di cooperare all’adempimento del debitore. La cooperazione è nel suo interesse, ma in caso di mancata cooperazione, il creditore può incorrere nella mora del creditore. Gli effetti della mora si attivano su iniziativa del debitore, compiendo un atto di offerta della prestazione.

29
Q

Quali sono i metodi di offerta della prestazione in caso di mora del creditore?

A

L’offerta della prestazione al creditore in caso di mora può avvenire attraverso offerta solenne (pubblico ufficiale), offerta secondo gli usi, o deposito convalidato dal giudice. L’offerta può variare a seconda della natura della prestazione.

30
Q

Cosa caratterizza le obbligazioni pecuniarie?

A

Le obbligazioni pecuniarie sono caratterizzate dalla prestazione consistente nel pagamento di una somma di denaro.

31
Q

Come viene influenzato il valore reale della moneta nelle obbligazioni pecuniarie?

A

Nelle obbligazioni pecuniarie, il valore reale della moneta può essere influenzato dall’inflazione e dalla progressiva perdita di valore della moneta.

32
Q

Qual è il principio nominalistico?

A

Il principio nominalistico afferma che i debiti pecuniari si estinguono con moneta avente corso legale nello Stato al tempo del pagamento e per il suo valore nominale, salvo accordo diverso tra le parti.

33
Q

In quali casi può essere messo fuori gioco il principio nominalistico?

A

Il principio nominalistico può essere messo fuori gioco per accordo tra le parti, che possono inserire meccanismi di rivalutazione della moneta, come clausole oro, numeri-indice o moneta straniera. Fanno eccezione i debiti di valuta, soggetti al principio nominalistico.

34
Q

Cosa sono gli interessi nelle obbligazioni pecuniarie?

A

Gli interessi sono l’ulteriore denaro prodotto nel tempo da una somma di denaro, quantificati in una percentuale della somma base.

35
Q

Quali sono le categorie di interessi?

A

Le categorie di interessi includono interessi corrispettivi, moratori e compensativi. Gli interessi corrispettivi derivano automaticamente dai crediti liquidi ed esigibili; moratori sono dovuti in caso di ritardo nel pagamento; compensativi quantificano il risarcimento del danno.

36
Q

Cosa rappresenta l’anatocismo?

A

L’anatocismo è il fenomeno in cui gli interessi prodotti generano a loro volta interessi. Può avvenire solo in determinati casi, come interessi scaduti, maturati per almeno 6 mesi o mediante un atto espressamente diretto a ottenerli.

37
Q

Cosa caratterizza le moderne transazioni finanziarie?

A

Nelle moderne transazioni finanziarie, sempre più gestite attraverso banche e strumenti digitali, si parla di moneta bancaria, moneta elettronica e trasferimento elettronico di fondi, rappresentando una nuova generazione di mezzi di pagamento.

38
Q

Qual è il limite per i pagamenti in contanti stabilito dal legislatore?

A

Per motivi antiriciclaggio e per contrastare l’evasione fiscale, il legislatore fissa un tetto massimo di 1.000 euro per i pagamenti in contanti.

39
Q

Quali sono le cause di estinzione delle obbligazioni diverse dall’adempimento?

A

Le cause di estinzione delle obbligazioni diverse dall’adempimento includono la compensazione, la confusione, la novazione, la remissione, la compensazione e l’impossibilità sopravvenuta della prestazione.