Random 8 Italian Flashcards
(42 cards)
(IT)
Of course we can speak a little bit in Italian, I love this language. Although I’m not an expert, I have no problem doing some small talk
Certo, possiamo parlare un po’ in italiano, adoro questa lingua! Anche se non sono un’esperta, non ho problemi a fare due chiacchiere.
- fare - to do/make
- due - two
- chiacchiere - chats/small talk
(IT)
good morning
have a good day
have a good evening
Seriously? Tell me, how do you manage to be so extraordinary?
Have you been there?
Buongiorno
buona giornata
buona serata
Sul serio? Dimmi, come fai ad essere così straordinaria?
Ci sei stato?
(IT) what a pain in the ass (2)
I can understand a lot more than I can say, that’s for sure
I love you, my little meatball, my little potoato
che rottura di palle, che rottura di scatole
Posso capire molto più di quanto posso dire, questo è certo
Ti amo, mia polpettina, mia patatina
(IT)
how many languages do you know?
I speak roughly eight languages at different levels
how many languages do you speak?
Have you been there?
quante lingue conosci?
Parlo circa otto lingue a diversi livelli
quante lingue parli tu?
Ci sei stato?
(IT)
It’s a miracle
sorry but I don’t understand my friend
What a pain in the ass!
Seriously? Tell me, how long did it take you to become fluent in Italian?
È un miracolo
scusa ma non capisco amico mio
che rottura di scatole!
Sul serio? Dimmi, quanto tempo ci hai messo per diventare fluente in italiano?
(IT)
1-10
uno
due
tre
quattro
cinque
sei
sette
otto
nove
dieci
(IT)
I think I already heard this language (before), it sounds familiar! I don’t believe you that you even speak Italian!
So you know Italian and English, do you know any other languages?
Do you agree? What do you think?
Mi sa che ho già sentito questa lingua, suona familiare! Non ti credo che parli anche italiano!
Allora, sai l’italiano e l’inglese, conosci anche altre lingue?
Sei d’accordo? Che ne pensi?
- mi sa - I think (literally “it seems to me”)
- che - that
- ho - I have
- già - already
- sentito - heard
- anche - also, too, even
- altre - feminine plural form of “altro/a,” which means “other.”
(IT)
how is it going friend? My name is Mario and together with my brother Luigi we’re going go save the princess! Let’s go!
Brilliant, it’s really cool!
Do you agree? What do you think?
Come va amico? Mi chiamo Mario e insieme a mio fratello Luigi andremo a salvare la principessa! Andiamo!
Geniale, è davvero forte!
Sei d’accordo? Che ne pensi?
(IT)
to be honest I only speak a little bit of Italian, but I had to learn latin in school for 4 years, it’s not a joke
what a pain in the ass!
Do you even speak Italian? Crazy! But I guess it’s easy for Spanish people to learn, right? Do you agree? What do you think?
a dire il vero parlo poco italiano, ma ho dovuto imparare il latino a scuola per 4 anni, non è uno scherzo
che rottura di scatole
Parli almeno italiano? Pazzesco! Ma immagino sia facile da imparare per gli spagnoli, no? Sei d’accordo? Che ne pensi?
- che - what
- rottura - breaking, pain
- di - of
- scatole - boxes (colloquial: figuratively used to mean “nerves” or “patience”)
(IT)
how is it going bro how is it going girl?
I don’t speak Italian, but I love the language.
my name is Manu, I’m German, but I live in Canada.
come va, fratello? come va ragazza?
Non parlo italiano, ma adoro la lingua
mi chiamo Manu, sono tedesco, ma vivo in Canada.
(IT)
nice to meet you
I can only say a few things
In which city do you live?
Brilliant, that’s cool! tell me, how are you so amazing? (F)
piacere di conoscerti.
Posso solo dire alcune cose.
In quale città vivi?
Geniale, è davvero forte! Dimmi, come fai ad essere così straordinaria?
(IT)
I know a song
One morning I got up
Oh beautiful hello, beautiful hello, beautiful hello, hello, hello
One morning I got up
And I found the invader
O partisan take me away
Oh beautiful hello, beautiful hello, beautiful hello, hello, hello
Partisan, take me away
That I feel like dying
Conosco una canzone
Una mattina mi sono alzato
O bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao
Una mattina mi sono alzato
E ho trovato l’invasor
O partigiano portami via
O bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao
Partigiano, portami via
Che mi sento di morir
(IT)
I think I heard this language before, it sounds familiar! I don’t believe you also speak Italian.
If you know the song, I want you to sing along with me, deal?
Mi sa che ho già sentito questa lingua, suona familiare! Non ti credo che parli anche italiano.
Se conosci la canzone, voglio che la canti insieme a me, d’accordo?
(IT)
I’m just joking, I only know a little Italian, but I can understand a lot because I’m fluent in French, Spanish and Portuguese
Merry Christmas
Got it, got it! Italy is a beautiful country, right?
Sto solo scherzando, conosco solo un po’ l’italiano, ma posso capire molto perché parlo correntemente francese, spagnolo e portoghese
buon natale
Capito, capisco! L’Italia è un paese bellissimo, vero?
(IT)
what’s your name?
I would love to learn some more Italian, but I’m quite busy
Nice to meet you
come ti chiami?
Mi piacerebbe imparare un po’ di più l’italiano, ma sono piuttosto occupato
Piacere di conoscerti
(IT)
currently I’m learning Chinese, that takes a lot of time
last week, this week, next week
Awesome, that’s really cool! Tell me, how are you so amazing?
attualmente sto imparando il cinese, ci vuole molto tempo
la settimana scorsa, questa settimana, la prossima settimana
Fantastico, è davvero figo. Dimmi, come fai ad essere così straordinario?
(IT)
Italian is a piece of cake
I know a bunch of swear words
What the fuck? What the fuck are you talking about? What a drag! Fuck you! Pig whore, asshole
L’italiano è un gioco da ragazzi
Conosco un sacco di parolacce
Che cazzo? Che cazzo dici? Che palle! Vaffanculo! Porca puttana! Stronzo!
(IT)
I think Italian is really easy, one day I’m going to learn it for sure
really
to be - conjugate PRESENT
I am
you are
he is, she is
we are
you are
they are
Penso che l’italiano sia davvero facile, un giorno lo imparerò di sicuro
(sia = SUBJUNCTIVE because of “penso”)
davvero
essere
Io sono
Tu sei
Lui/Lei è
Noi siamo
Voi siete
Loro sono
(IT)
thanks a ton, you’re an amazing teacher. I suddenly feel that I can speak this language now. (m, f)
a language, several languages
how strange!
grazie mille, sei un insegnante straordinario. All’improvviso sento che ora posso parlare questa lingua.
(f) Grazie mille, sei un’insegnante straordinaria. All’improvviso sento che ora posso parlare questa lingua.
una lingua, più lingue
Che strano! (Pronounced “ke”)
;;;;;;;;;;
In Italian, before a feminine singular noun that starts with a vowel, the indefinite article “una” is often shortened to “un’”. This is done for ease of pronunciation. So, “un’insegnante” is the correct form rather than “una insegnante.”
(IT)
Bocelli told me he saw your mother and she’s beautiful
I think I’ve already heard this language (before), it sounds familiar! How is that possible? I don’t believe you speak Italian too.
Bocelli mi ha detto che ha visto tua mamma ed è bellissima
Mi sa che ho già sentito questa lingua, suona familiare! Come è possibile? Non ti credo che parli anche italiano.
(IT)
Why do you speak Italian, did you eat too much pizza today?
What a pain in the ass!
Awesome, that’s really cool. Tell me, how do you manage to be so amazing and cute?
Perché parli italiano, hai mangiato troppa pizza oggi?
che rottura di scatole
Fantastico, è davvero figo. Dimmi, come fai ad essere così straordinaria e carina?
(IT)
How long did it take you to become fluent in Italian?
what a pain in the ass! (2)
So I guess you’ve been (f) to Italy a few times already, right?
Do you agree? What do you think?
Quanto tempo ci hai messo per diventare fluente in italiano?
che rottura di scatole, che rottura di palle
Quindi immagino che tu sia già stata in Italia qualche volta, vero?
Sei d’accordo? Che ne pensi?
(IT) what’s happening?
How many languages do you speak?
I don’t know!
que succede?
Quante lingue parli tu?
Non lo so!
(IT)
But where in Italy do you live? Where in Italy do you come from?
How long did it take you to become fluent in Italian?
Ma dove vivi in Italia? Da dove vieni in Italia?
Quanto tempo ci hai messo per diventare fluente in italiano?