Strumenti di CG Flashcards

1
Q

A cosa servono gli strumenti di CG?

A

Impedire l’adozione di comportamenti troppo discrezionali dai manager + azionisti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Che tipi di strumenti di CG ci sono?

A
  1. Interni:
    - Controllo degli azionisti da parte dell’azionista di >
    - Programmi di incentivazione
    - Meccanismi di controllo interno
  2. Esterni
    - Mercato per il controllo societario
    - Controllo degli investitori istituzionali
    - Controllo delle banche + enti di credito
    - Reputazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Controllo degli azionisti da parte dell’azionista di >

strumenti di CG int

A

E’ uno strumento a carattere forte e bisogna tenere a mente che la proprietà concentrata è il modo più diretto per controllare l’attività manageriale. Può assumere 3 forme:
1. controllo assoluto: cotrollo svolto dall’azionista di > abs() = che ha 50% del capitale sociale;
2. controllo relativo: svolto dagli azioni di > elativa => possibile solo nelle società quotate in borsa dove possedere il 25% del capitale sociale permette di esercitare un controllo sull’impresa;
3. patto di sindacato: azionisti di < formano una coalizione, resa pubblica sul mercato, che gli permette di esercitare un controllo sull’impresa che singolarmente non avrebbero. E’ uno strumento controverso perché
- si crea una > artificiale che supera il principio 1 share 1 vote
- sorge il rischio del problema di agenzia di 2° tipo (che si forma tra gli azionisti) che si amplifica con il controllo piramidale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cos’è il controllo piramidale?

A

Un metodo alternativo di esercitare un’influenza dominante sull’impresa, investendo un capitale ridotto. Si forma attraverso la creazione di una catena di holdings dell’impresa operativa che sfrutta il possesso integrato + la leva azionaria (che moltiplica il capitale controllato di ciascuna holding).

=> Genera una forte separazione tra flussi di cassa e controllo.
=> Usata per ottenere controllo e non per arricchirsi, infatti è usata molto da azionisti che hanno poco da investire.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cos’è il possesso integrato?

A

E’ % del controllo sulla società operativa detenuta dagli azionisti di >.
= quota del capitale sociale/capitale sociale = % del capitale sociale (sarà bassa)
oppure
= quota di ogni lv/holding moltiplicata per quellla della holding/lv successivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cos’è la leva azionaria?

A

= quanto avrei dovuto moltiplicare il capitale investito per ottenere la stessa influenza investendo direttamente nel capitale sociale dell’impresa operativa (valore non in %):
= quota dell’impresa operativa/possesso integrato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come si calcola il leverage multiplo?

A

leva azionaria + leva finanziaria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Programmi di incentivazioni

strumenti di CG int

A

Sono programmi che variano la remunerazione dei manager per migliorare i risultati dell’impresa: stock options.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa sono le stock options?

A

Sono delle opzioni che l’impresa offre ai manager. Esse gli danno il diritto di comprare un numero determinato di azioni ad un prezzo fisso (strike prize) che i manager possono esercitare qualora gli convenga.
L’immissione delle nuove azioni non comporta una perdita per la società, ma una diluizione di costo (= del valore di ciascuna azione) che grava solo sugli azionisti. Allo stesso modo, infatti, l’impresa non percepisce nessun beneficio dall’aumento del valore delle azioni dell’impresa; pertanto, le stock options possono essere erogate in maniera pressoché illimitata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Descrivere i meccanismi di controllo interno

strumenti di CG int

A
  1. Controllo di legittimità -> collegio sindacale.
  2. Controllo contabile -> società di rrevisione (sottoposta all’obbligo di rotazione): bilancio = veritiero + corretto.
  3. Controllo procedurale -> Internal Adulting, che riporta al CdA.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Mercato per il controllo societario

strumenti di CG ext

A

Consiste in una minaccia al takeover.
Limiti che incontra;
- politici
- resistenza da parte dei manager
- finanziari: per comprare le azioni degli attuali azionisti, bisogna proporre un prezzo > prezzo di mercato. Tuttavia, questi sono superabili con il leverage buy out.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cos’è il leverge buy out?

A

Operazione che permette di effettuare un takeover facendo un investimento basso se non nullo:
1. scalatore costituisce una newco chiedendo un prestito alla banca,
2. con il prestito compra la target company,
3. usa le liquidità della target company per restituire il prestito.

Rischio: rimanere unico azionista. Gli azionisti della target company potrebbero vendere le proprie azioni, e da ciò consegue una riduzione del valore delle azioni e della cassa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Controllo degli investitori istituzionali

strumenti di CG ext

A

Gli investitori istituzionali seguono la pratica dell’exit or voice per cui quando le cose vanno male
1. exit -> preferiscono vendere le proprie azioni e monetizzare l’investimento.
2. voice -> optano per l’attivismo: cercano di influenzare il comportamento dei manager
- manifestando apertamente proprio dissenso
- minacciando di ritirare proprio investimento
- operazioni dietro le quinte = realizzare operazioni specifiche e mirate per cambiare il board.

Exit è l’approccio di tendenza, ma ultimamente anche l’attivismo sta crescendo.

Gli investitori non istituzionali invece seguono la pratica dell’indexing: fare tanti investimenti piccoli in diverse imprese. Questo implica un rischio esclusivamente in linea con il rischio del mercato borsistico e un disinteresse da parte degli azionisti nelle dinamiche dell’impresa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Controllo delle banche + enti creditori

strumenti di CG ext

A

Le banche/enti creditori:
- effettuano controllo alacre
- hanno contatto diretto con il board
- godono di un alto livello informativo
in quanto sono in grado di esercitare una pressione sui manager:
1. inadempimento + insolvenza: possono chiedere il fallimento dell’impresa
2. hanno facoltà di bloccare il finanziamento + chiedere la sostituzione del board

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Reputazione

strumenti di CG ext

A

E’ uno strumento di efficacia parziale in quanto consiste in una pressione che l’individuo esercita su sé stesso x non autoescludersi dal mercato. E’ spesso usato da autorità pubbliche e investitori.
Es. codici di autodisciplina + codici di governo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly