cap3 Flashcards
(4 cards)
1
Q
Quali sono le principali entrate extra-tributarie degli enti locali?
A
- Proventi da servizi pubblici → Es. asili, mense, acquedotto, gas
- Vendita e gestione di beni → Affitti, concessioni, vendita medicinali
- Sanzioni e ammende → Multe, sanzioni amministrative
- Interessi attivi e rendite → Da investimenti, depositi, titoli
- Rimborsi e indennizzi → Da assicurazioni, Stato, soggetti terzi
2
Q
Cos’è il servizio idrico integrato e come viene gestito?
A
- Comprende acquedotto, fognatura, depurazione → Gestione integrata del ciclo idrico
- Gestione in house o tramite società pubbliche → Secondo il D.Lgs. 152/2006
- Tariffe commisurate a costi e qualità → Definite dall’ente di governo dell’ambito
- Riscossione distinta se i gestori sono separati → Ripartizione degli importi tra i gestori
3
Q
Cosa prevede il vincolo di copertura dei servizi a domanda individuale?
A
- Obbligo per enti strutturalmente deficitari → Art. 243 TUEL
- Copertura minima del 36% → Tramite tariffe o entrate vincolate
- Sanzione dell’1% delle entrate correnti in caso di inadempienza
4
Q
Come si classificano i trasferimenti nelle entrate degli enti locali?
A
- Trasferimenti da amministrazioni pubbliche → Stato, Regioni
- Da famiglie e imprese → Contributi volontari, sponsorizzazioni
- Da istituzioni sociali private → ONLUS, fondazioni
- Da UE e altri Stati → Programmi europei, cooperazione