cap8 Flashcards
(5 cards)
1
Q
Quali sono le fonti di finanziamento degli investimenti per gli enti locali?
A
- Risorse proprie → Avanzo, alienazioni, trasferimenti in conto capitale
- Indebitamento → Mutui, obbligazioni, leasing, aperture di credito
- Contributi esterni → UE, Stato, Regioni, soggetti privati
2
Q
Quali condizioni deve rispettare l’ente per indebitarsi?
A
- Finalizzazione esclusiva a spese di investimento → No per spese correnti
- Piano di ammortamento → Obbligatorio per ogni prestito
- Approvazione bilancio e rendiconto → Precondizione per accensione mutuo
3
Q
Quali sono le caratteristiche principali dei mutui?
A
- Durata tra 5 e 30 anni → Con rata semestrale o annuale
- Obbligo di destinazione → Solo per investimenti
- Rata composta da capitale e interessi → Possibile preammortamento
4
Q
Cosa sono i prestiti obbligazionari e chi li può emettere?
A
- Sono titoli a lungo termine → Rimborsabili con rate periodiche
- Ammessi solo per enti in regola con bilancio e rendiconto
- Collocati tramite intermediari → Obbligo di prospetto CONSOB
5
Q
Cos’è la locazione finanziaria (leasing) e quando si usa?
A
- Il bene viene acquisito da un soggetto terzo e dato in uso all’ente → Con riscatto finale
- Utile in assenza di liquidità → Ma più onerosa del mutuo
- Prevede obblighi formali → Delibera, copertura, durata minima