CONTROLLI Flashcards

(65 cards)

1
Q

Quali sono le tre tipologie di controlli nel sistema di bilancio?

A

Antecedenti, concomitanti, susseguenti

Servono a seguire, governare e correggere la programmazione, la previsione e la gestione nel corso dell’esercizio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è la differenza tra controlli di legittimità e controlli di merito?

A

I controlli di legittimità valutano la corrispondenza formale alle norme di legge, mentre i controlli di merito valutano l’utilità e l’opportunità dell’atto

I controlli di legittimità svolgono una funzione di vigilanza; i controlli di merito, di tutela.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa sono i controlli interni?

A

Controlli interorganici, interni all’amministrazione

L’organo preposto al controllo ha un potere di supremazia gerarchica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa sono i controlli esterni?

A

Controlli intersoggettivi, provenienti da soggetti diversi dall’amministrazione

Esercitano una funzione di verifica indipendente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è la distinzione tra controlli ordinari e straordinari?

A

Controlli ordinari sono necessari e ricorrenti, mentre i controlli straordinari sono eventuali e disposti a discrezione

I controlli ordinari sono previsti dalla legge.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa si intende per controlli amministrativi?

A

Attività di controllo sugli organi amministrativi per perseguire l’interesse pubblico

Comprendono controlli sugli atti, sui soggetti e sull’attività.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è la differenza tra controllo di gestione e controllo sulla gestione?

A

Il controllo di gestione è interno all’ente, mentre il controllo sulla gestione è esterno

Esempio di controllo sulla gestione è quello svolto dalla Corte dei Conti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali sono le tipologie di controlli sugli atti?

A

Preventivi, successivi, sostitutivi

I controlli preventivi intervengono prima dell’efficacia dell’atto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa sono i controlli preventivi?

A

Controlli che intervengono su un atto già formato prima che produca effetti

Costituiscono condizione sospensiva dell’efficacia dell’atto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa si intende per controlli successivi?

A

Controlli che intervengono dopo che l’atto è divenuto efficace

Possono portare all’annullamento del provvedimento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa implica il controllo sostitutivo?

A

Un’autorità superiore si sostituisce a quella inferiore nell’emanazione del provvedimento

Può avvenire direttamente o tramite commissario ad acta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa è stato abrogato dalla L.C. n. 3/2001?

A

L’articolo 130 della Costituzione relativo ai Comitati Regionali di Controllo (CORECO)

I CORECO effettuavano controlli preventivi di legittimità sugli atti degli EELL.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali controlli esterni di tipo sostitutivo sono rimasti dopo la L.C. 3/2001?

A

Controllo sostitutivo da parte del Prefetto, difensore civico regionale, e Governo

Questi controlli riguardano situazioni specifiche come infiltrazioni mafiose o inadempimenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa può portare al controllo sugli organi degli EELL?

A

Scioglimento dei Consigli comunali e provinciali, rimozione degli amministratori locali

È un controllo di competenza esclusivamente statale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono le cause di scioglimento del Consiglio comunale?

A

Atti contrari alla Costituzione, gravi violazioni di legge, impossibilità di funzionamento

Include anche dimissioni del Sindaco o della maggioranza dei Consiglieri.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa succede in caso di dimissioni del Sindaco?

A

Diventano efficaci dopo 20 giorni dalla presentazione al Consiglio, con nomina di un commissario

Il Consiglio e la Giunta restano in carica fino a nuove elezioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Cosa accade se il bilancio di previsione non viene approvato?

A

Si procede allo scioglimento del Consiglio previa diffida ad adempiere

Il Prefetto può nominare un commissario ad acta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cosa implica il dissesto finanziario per il Consiglio?

A

Scioglimento del Consiglio e decadenza del Sindaco

Occorre una deliberazione del dissesto finanziario.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Cosa prevede la gestione commissariale dell’ente locale?

A

La gestione commissariale è attivata mediante la nomina di un commissario che esercita le attribuzioni conferite con il decreto.

Questo avviene quando non è previsto il regime di prorogatio degli organi collegiali dell’ente locale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Qual è la conseguenza dell’omissione della deliberazione del dissesto finanziario?

A

Lo scioglimento del Consiglio e la decadenza del Sindaco.

Questo procedimento è attivato da una pronuncia della Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Cosa accade se il Consiglio non delibera il dissesto entro 20 giorni?

A

Il Prefetto nomina un commissario per la deliberazione dello stato di dissesto e avvia la procedura di scioglimento del Consiglio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quando si determina lo scioglimento del Consiglio per enti in condizioni strutturalmente deficitarie?

A

Quando non presentano il piano di riequilibrio finanziario pluriennale entro i termini previsti dalla legge.

Oppure se il piano non è stato approvato dalla competente Sezione Regionale di Controllo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

In quali casi possono essere rimossi gli amministratori locali?

A

Per compimenti di atti contrari alla Costituzione, per gravi e persistenti violazioni di legge, per gravi motivi di ordine pubblico.

Inoltre, per gravi inadempienze connesse allo smaltimento dei rifiuti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Qual è l’anno di introduzione della prima disciplina dei controlli interni?

A

1999.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Quali sono i 5 ambiti di controllo individuati dal d.l. 174/2012?
* Controllo di gestione * Controllo di regolarità amministrativa e contabile * Controllo strategico * Controllo sulle società partecipate non quotate * Controllo sugli equilibri finanziari
26
Cosa verifica il controllo di gestione?
L’efficacia, l’efficienza e l’economicità dell’azione amministrativa.
27
Quali sono le tre fasi cicliche del controllo di gestione?
* Controllo preventivo * Controllo concomitante * Controllo susseguente
28
Cosa richiede il controllo di gestione in termini di contabilità?
Una contabilità analitica che individui i centri di responsabilità e di costo.
29
Qual è la funzione degli indicatori di risultato nel controllo di gestione?
Misurare i risultati raggiunti in termini di efficienza, efficacia ed economicità.
30
Cosa assicura il controllo di regolarità amministrativa e contabile?
Il parere di regolarità tecnica e contabile sulle proposte di deliberazione e il visto di regolarità contabile.
31
Chi rende il parere di regolarità contabile?
Il responsabile di ragioneria.
32
Qual è l'importanza del visto di regolarità contabile?
Attesta la copertura finanziaria della spesa e rende esecutivo l’atto amministrativo.
33
Quali comuni sono obbligati a effettuare il controllo strategico?
I comuni con più di 15.000 abitanti.
34
Qual è l'obiettivo del controllo strategico?
Valutare l’adeguatezza delle scelte compiute in sede di attuazione dei piani.
35
Chi dirige l'unità preposta al controllo strategico?
Il direttore generale o, in assenza, il segretario comunale.
36
Qual è l'obiettivo principale del controllo strategico?
Fornire agli organi politici le informazioni necessarie a valutare le scelte effettuate e intraprendere eventuali misure correttive.
37
Chi è l'unità preposta al controllo strategico?
Sotto la direzione del direttore generale o del segretario comunale.
38
Cosa elabora l'unità preposta al controllo strategico?
Rapporti periodici da sottoporre all'organo esecutivo e al consiglio.
39
Qual è l'articolo che regolamenta i controlli su società partecipate non quotate?
Art. 147-quater TUEL.
40
Quando è obbligatorio il controllo su società partecipate per i comuni?
Per i comuni con più di 15.000 abitanti.
41
Qual è il documento utilizzato per rilevare i risultati della gestione dell'ente locale e delle aziende non quotate?
Bilancio consolidato redatto in base al d.lgs. 118/2011.
42
Chi coordina il controllo sugli equilibri finanziari?
Il responsabile del servizio finanziario.
43
Quali organi sono coinvolti nel controllo sugli equilibri finanziari?
Organo di revisione, organi di governo, direttore generale, segretario e responsabili dei servizi.
44
Qual è il principio del controllo sugli equilibri finanziari?
Disciplinato nel regolamento di contabilità dell’ente.
45
Qual è il compito del responsabile del servizio finanziario secondo l'art. 153 del TUEL?
Verifica di veridicità delle previsioni di entrata e compatibilità delle previsioni di spesa.
46
Cosa deve fare il responsabile del servizio finanziario riguardo alle spese?
Effettuare attestazioni di copertura della spesa in relazione alle disponibilità effettive.
47
Qual è la durata dell'incarico per i membri dell'organo di revisione economico-finanziaria?
Tre anni.
48
Quali sono le cause di cessazione dell'incarico del revisore?
* Scadenza del mandato * Dimissioni volontarie * Impossibilità di svolgere l'incarico
49
Chi può nominare i revisori economico-finanziari?
Ministero dell'interno tramite estrazione a sorte.
50
Quanti incarichi può assumere ciascun revisore?
Non più di 8 incarichi.
51
Quali sono le funzioni dell'organo di revisione economico-finanziaria?
* Collaborare con l'organo consiliare * Esprimere pareri * Vigilanza sulla gestione * Relazione sul rendiconto
52
Quali strumenti di programmazione economico-finanziaria deve esaminare l'organo di revisione?
Proposta di bilancio di previsione e variazioni di bilancio.
53
Cosa deve fare l'organo consiliare in relazione ai pareri dell'organo di revisione?
Adottare i provvedimenti conseguenti o motivare adeguatamente la mancata adozione.
54
Entro quanto tempo l'organo di revisione deve presentare la relazione sul rendiconto?
Entro 20 giorni dalla trasmissione della proposta approvata.
55
Qual è la scadenza per la relazione sulla proposta di deliberazione consiliare di approvazione del rendiconto della gestione?
Non inferiore a 20 giorni dalla trasmissione della proposta approvata dall'organo esecutivo ## Footnote La relazione deve anche includere un'attestazione sulla corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione.
56
Cosa deve contenere la relazione sul rendiconto consolidato?
Attestazione sulla corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione ## Footnote Include rilievi, considerazioni e proposte per migliorare l'efficienza e l'economicità della gestione.
57
Qual è il compito dell'Organo di revisione riguardo alle irregolarità di gestione?
Redigere un referto all'organo consiliare su gravi irregolarità e denunciare ai competenti organi giurisdizionali ## Footnote Questo avviene quando si configurano ipotesi di responsabilità.
58
Quali funzioni svolge l'Organo di revisione secondo altre norme?
Certificazione del CCDI, parere sulle proposte di rinegoziazione dei mutui, parere sul Piano triennale del fabbisogno di personale ## Footnote Include anche controlli su vincoli di spese e vigilanza sui contratti di servizio.
59
Cosa verifica annualmente la Corte dei Conti riguardo ai controlli interni?
Il funzionamento dei controlli interni per il rispetto delle regole contabili e dell'equilibrio di bilancio ## Footnote Il Sindaco o il Presidente della Provincia trasmette un referto sulla sistematica dei controlli interni.
60
Qual è la sanzione per assenza o inadeguatezza degli strumenti di controllo interno?
Sanzione pecuniaria da un minimo di cinque fino a venti volte la retribuzione mensile lorda ## Footnote Applicata agli amministratori responsabili.
61
Quali aspetti esaminano le Sezioni Regionali di Controllo della Corte dei Conti?
Bilanci preventivi e rendiconti consuntivi per il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica ## Footnote Verificano anche l'osservanza del vincolo di indebitamento e la sostenibilità dell'indebitamento.
62
Cosa deve fare un ente in caso di irregolarità nella gestione finanziaria?
Adottare provvedimenti entro 60 giorni per rimuovere le irregolarità e ripristinare gli equilibri di bilancio ## Footnote Questi provvedimenti devono essere verificati dalle Sezioni Regionali di Controllo.
63
Quali indicatori possono attivare verifiche da parte della Ragioneria Generale dello Stato?
Ripetuto utilizzo dell'anticipazione di tesoreria, disequilibrio della parte corrente del bilancio, anomale modalità di gestione dei servizi ## Footnote Include anche aumento non giustificato di spesa degli organi politici.
64
Qual è il termine per la verifica da parte delle Sezioni Regionali di Controllo sui provvedimenti adottati dagli enti?
30 giorni dal ricevimento dei provvedimenti ## Footnote Se l'ente non trasmette i provvedimenti, è preclusa l'attuazione dei programmi di spesa.
65
La relazione sulla proposta di deliberazione consiliare di approvazione del bilancio consolidato deve essere presentata entro quanto tempo?
Non inferiore a 20 giorni dalla trasmissione della proposta approvata dall'organo esecutivo ## Footnote Questo è in linea con il regolamento di contabilità.