Capitolo 02 Flashcards
(68 cards)
Qual è la tecnica che permetteva agli spiriti maligni di uscire dall’anima?
La trapanazione cranica.
Chi scrisse testi su come effettuare una trapanazione cranica per il trattamento di diverse patologie?
Ippocrate.
Chi scoprì il legame tra cervello e comportamento?
Broca.
Cosa afferma la localizzazione funzionale?
Che funzioni cognitive diverse sono localizzate in aree diverse del cervello.
Cos’è la frenologia?
Una teoria che esagerò nell’interpretazione del localizzazionismo> tastando le protuberanze del cranio e pensando di poter desumere la personalità.
Cosa sono i segnali sensoriali?
Segnali che vengono tradotti in una lingua che il cervello riesce a elaborare.
Cosa sono i segnali fisici?
Segnali che vengono elaborati in esperienze percettive che assumono un certo significato attraverso specifici processi cognitivi.
Cosa avviene tra sensazione e percezione?
Una serie di processi trasformativi.
Cosa contiene la corteccia cerebrale?
Corpi cellulari e assoni.
Cosa sono i neuroni?
Cellule neuronali interconnesse fra loro> mattoni del cervello che ci permettono di pensare e agire.
Cos’è il nucleo?
La parte centrale del neurone> l’unità operativa che elabora e trasmettere le informazioni.
Cosa sono i dendriti?
Ramificazioni del neurone che circondano il nucleo e veicolano gli input al corpo cellulare.
Cosa sono gli assoni?
Ramificazioni del neurone che trasmettono segnali dal corpo cellulare al punto di connessione con le altre cellule.
Cos’è la sinapsi?
Il punto di connessione con altre cellule> la zona di contatto tra neuroni.
Come sono i neuroni?
Morfologicamente e funzionalmente asimmetrici> eccitabili chimicamente ed elettricamente.
Cos’è l’eccitazione chimica?
Il rilascio di un neurotrasmettitore.
Cos’è l’eccitazione elettrica?
L’entrata e l’uscita di ioni.
Cos’è il trasporto passivo?
Un trasporto lento.
Cos’è il trasporto attivo?
Un trasporto rapido> dalla cellula alle terminazioni assonali.
Cos’è il trasporto anterogrado?
Il trasporto dal nucleo alle terminazioni.
Cos’è il trasporto retrogrado?
Il trasporto dalle terminazioni al nucleo.
Cos’è l’impulso nervoso?
La variazione del potenziale elettrico ai due lati della membrana neuronale> possibile grazie alla presenza dei canali ionici.
Cos’è la guaina mielinica?
Una guaina che circonda le cellule neuronali e velocizza il passaggio del segnale.
Cosa sono i nodi di Ranvier?
Intervalli irregolari nella guaina mielinica che permettono di scambiare informazioni con l’esterno.