Capitolo 12 Flashcards

(29 cards)

1
Q

Cosa sono le euristiche?

A

Strategie generali per risolvere i problemi che applichiamo a determinate classi di situazioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono gli stadi del problem solving?

A

Stadio iniziale (presenza di un problema)> stadio intermedio (percorso guidato verso la risoluzione)> stato finale (raggiungimento della soluzione).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cos’è l’analisi mezzi-fini?

A

Valutare la differenza tra stato attuale e stato finale e definire dei sotto-obiettivi per eliminarla.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa sono i problemi ben definiti?

A

Problemi in cui gli elementi> i modi per modificare la situazione e le possibili soluzioni sono espressi in modo chiaro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa sono i problemi mal definiti?

A

Problemi in cui gli elementi> i modi per modificare la situazione e le possibili soluzioni non sono chiaramente definiti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le fasi dell’insight secondo Sternberg e Davidson?

A

Preparazione> incubazione> illuminazione> verifica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa comprende la fase di preparazione nell’insight?

A

Codifica selettiva> combinazione selettiva> confronto selettivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa succede nella fase di incubazione nell’insight?

A

I dettagli meno importanti tendono a cadere e i ricordi recenti si integrano con quelli più vecchi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa sono gli ostacoli alla soluzione creativa?

A

L’impostazione negativa (trinceramento> abituazione> fissità funzionale) e l’impostazione positiva (trasferimento per analogia> incubazione).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cos’è il trinceramento?

A

Un ostacolo dovuto all’azione di principi percettivi che impediscono di considerare lo spazio esterno alla configurazione come spazio del problema.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cos’è l’abituazione?

A

Un ostacolo dovuto al perseverare in strategie complesse anche quando il compito consentirebbe strategie più semplici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cos’è la fissità funzionale?

A

Un ostacolo dovuto alla resistenza ad assegnare ruoli funzionali alternativi agli elementi del problema.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cos’è il trasferimento per analogia?

A

L’utilizzo di analogie per utilizzare le conoscenze sulle strategie di soluzione di problemi differenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cos’è l’incubazione?

A

Un processo che consente di riorganizzare gli elementi rilevanti del problema.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cos’è il pensiero laterale (divergente)?

A

Un pensiero esplorativo e generativo che porta a nuove idee e nuovi concetti> allontanandosi dal noto e dall’atteso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali sono le 4 caratteristiche del pensiero divergente?

A

Fluidità> flessibilità> originalità> elaborazione.

17
Q

Cos’è il pensiero verticale (convergente)?

A

Un pensiero logico e sequenziale che si fonda sulla programmazione lineare di una serie di gradini logici da affrontare uno dopo l’altro.

18
Q

Cos’è la creatività?

A

L’attitudine a rompere gli schemi tradizionali di risposta attraverso la libertà> la capacità di vedere nuovi rapporti> di produrre idee e intuizioni insolite.

19
Q

Quali sono i meccanismi che favoriscono le situazioni associative?

A

Serendipità> associazione per somiglianza> mediazione.

20
Q

Cosa sono le tecniche creative o metodi creativi?

A

Qualsiasi artificio> strategia o procedura che siano in grado di far produrre più velocemente ed efficacemente idee ad un singolo individuo o ad un gruppo.

21
Q

Quali sono le tecniche creative più famose?

A

Brainstorming> sinettica> mappa mentale> concassage.

22
Q

Cos’è il brainstorming?

A

Una discussione incrociata e guidata da un coordinatore il cui scopo è trovare e far emergere il più alto numero di idee possibile su un argomento precedentemente definito.

23
Q

Quali sono le fasi del brainstorming?

A

Preliminare> centrale o creativa> finale.

24
Q

Cos’è la sinettica?

A

La “tecnica di unione di elementi diversi”> basata sull’utilizzo sistematico di analogie.

25
Quali sono i 4 tipi di analogie nella sinettica?
Analogia diretta> analogia simbolica> analogia fantastica> analogia personale.
26
Cos'è la mappa mentale?
Una tecnica associativa che si basa sulla produzione di associazioni a partire da un concetto che si intende esplorare.
27
Come si costruisce una mappa mentale?
Si parte scrivendo al centro di un foglio la parola stimolo dal quale si dirameranno tutte le alternative trovate.
28
Cos'è il concassage?
La tecnica della frantumazione che permette di frantumare> di rimescolare un'idea> un problema> una situazione al fine di trarne nuove idee.
29
In cosa consiste il concassage?
Nel modificare sistematicamente la questione in oggetto> cambiando il punto di vista.