❤️ Forza amore non mollare ❤️ Flashcards

(86 cards)

1
Q

Una scorciatoia cognitiva che velocizza il processo decisionale è chiamata?

A

Euristica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Jennifer/Una persona parla al telefono mentre carica la lavastoviglie. In che tipo di processo è impegnatala sua mente?

A

Attenzione divisa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Secondo la Fredrickson (approccio di ampliamento-e-costruzione) una delle funzioni principali delle emozioni positive è?

A

Incrementare le risorse personali durature utilizzabili anche in altri contesti > costruendo un pool di risorse psicologiche a lungo termine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il linguaggio verbale umano è?

A

dipendente dal contesto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale strategia viene utilizzata per ricordare uno span di cifre più ampio?

A

Chunking

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali possono considerarsi metodi di ricerca classica della psicologia cognitiva?

A

Latenza della risposta e trasferimento dell’apprendimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

L’effetto primacy (priorità) è dovuto a?

A

La memoria a lungo termine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quale compito viene utilizzato per valutare la capacità di un soggetto di effettuare scelte razionali?

A

Gambling task

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Il modello di memoria di Atkinson e Shiffrin (1968) sostiene che?

A

L’informazione conservata per un breve periodo nel registro sensoriale viene parzialmente ricodificata nella MBT > attraverso il rehearsal > trasferita nella MLT

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Il principio dell’oggetto intero?

A

Sostiene che il bambino mostra una preferenza per identificare le parole con oggetti interi piuttosto che con una loro parte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono le caratteristiche dei problemi ben definiti?

A

Hanno obiettivi descritti in modo chiaro > specificano tutte le informazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Secondo il principio della velocizzazione?

A

La velocità influenza negativamente la categorizzazione e la pratica rende perfetti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Il fatto che ricordiamo meglio le parole concrete (es. sedia) rispetto a quelle astratte (giustizia) viene portato come evidenza sperimentale per la teoria?

A

Doppia codifica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Il modello della coorte di Marsien Wilson nel riconoscimento di parole?

A

Prevede che l’informazione top-down possa influenzare l’elaborazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Il principio di referenza?

A

Sostiene che il bambino capisce che le parole non si riferiscono alle emozioni ma agli oggetti indicati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

La teoria general problem solver (GPS) contiene?

A

Una memoria a lungo termine di ampia capacità con un immagazzinamento e un recupero relativamente lenti > una memoria di lavoro a capacità limitata con possibilità di immagazzinamento e recupero di informazioni in modo veloce > un processo seriale che esegue una sola operazione per volta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

La sintassi?

A

Permette alle frasi costruite dalle stesse parole di assumere significati differenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quali sono le proposte di base della “teoria della doppia codifica” di Paivio?

A

Il sistema non verbale è specializzato per elaborare entità ed eventi non-verbali > Il sistema verbale è specializzato nel trattare le informazioni di tipo linguistico > Entrambi i sistemi possiedono unità rappresentazionali di base

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

La frase “Chi ha chiamato Giovanni” contiene?

A

Un’ambiguità globale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Qual è il modello che spiega come la conoscenza sia strutturata in memoria semantica?

A

Teoria percettiva della conoscenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Il ragionamento lineare?

A

È la capacità di trarre una conclusione da coppie di relazioni che riguardano una qualche dimensione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Kosslyn ha esaminato la relazione tra percezione e immagine e ha concluso che?

A

La scansione mentale fra due oggetti è proporzionale alla distanza reciproca tra questi oggetti nella mappa reale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Il modello a ricerca attiva di Forster per il riconoscimento di parole?

A

Prevede una ricerca iniziale in diversi archivi periferici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

La conoscenza procedurale implicita non riguarda?

A

il priming

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
In quale situazione l’effetto del “sono meglio della media” diminuisce o viene annullato?
Quando sappiamo qualcosa della persona di riferimento
26
Il rombencefalo controlla?
processi vitali automatici
27
Gli schemi?
Sono una parte della conoscenza acquisiti attraverso l’esperienza
28
Nel modello di Bruce e Young
(1986) l’unità di riconoscimento dei volti?
29
La memoria semantica contiene?
Concetti e conoscenze di carattere generale sul mondo
30
Che tipo di memoria entra in funzione quando dobbiamo ricordarci di prendere una pillola prima di colazione?
La Memoria Prospettica
31
Quali sono i sottosistemi descritti da Baddeley nel modello della memoria di lavoro?
Loop fonologico > taccuino visuo-spaziale > buffer episodico
32
Cooper e Shepard trovarono che tanto più una figura stimolo è ruotata rispetto all’orientamento di una figura > maggiore e il tempo necessario ai soggetti per confrontarla con la figura standard. Questo è un esempio di?
Rotazione mentale
33
Per fascio di luce attentivo si intende?
La capacità cognitiva di mettere a fuoco o concentrare la nostra attenzione
34
Cosa si analizza con l’elaborazione bottom-up?
I singoli elementi di uno stimolo per combinarli a formare una percezione unificata
35
Secondo il principio della velocizzazione?
La pratica rende perfetti
36
La conoscenza procedurale/implicita non riguarda?
Priming
37
I risultati prodotti da un compito di subitizing mostrano che l’attenzione può selezionare in modo quasi istantaneo fino a?
4 oggetti
38
Il tempo di decisione necessario per riconoscere una parola è più breve quando lo stimolo precedente è una parola dal significato collegato alla seguente rispetto al tempo necessario quando il significato della parola non è collegato?
Effetto di priming semantico
39
Mediante l’esperimento dell’orologio di Mackworth sappiamo che l’attenzione?
È limitata nel tempo
40
Quali sono le 3 principali sezioni del cervello?
Mesencefalo > rombencefalo > prosencefalo
41
I processi cognitivi?
Trasformano e semplificano le informazioni sensoriali in entrata
42
Cosa esamina la psicologia della Gestalt?
Esamina come gli elementi dell’esperienza siano organizzati insieme
43
Secondo la teoria delle sagome il riconoscimento di un oggetto avviene?
Perché esiste una corrispondente copia in miniatura immagazzinata nella MLT
44
I neurotrasmettitori?
Sono sostanze chimiche che si trovano nelle sinapsi
45
Quando avviene il monitoraggio della fonte?
Solo in caso di falsi ricordi
46
Quale meccanismo garantisce il passaggio dell’informazione dalla MBT alla MLT?
Reiterazione
47
La memoria semantica contiene?
Concetti e conoscenze di carattere generale
48
Quale vantaggio comporta l’elaborazione automatica?
I comportamenti appresi sono più rapidi ed efficaci
49
Il modello di Lessico Mentale di Collins e Loftus prevede?
Una diffusione dell’attivazione tra nodi direttamente proporzionale alla loro vicinanza basata su legami associativi
50
La legge dei piccoli numeri?
È la tendenza a estrapolare regole generali traendo conclusioni a partire da piccoli numeri
51
Come si definisce l’incapacità di risolvere problemi in maniera creativa?
Fissità funzionale
52
Come si calcola l’utilità soggettiva attesa?
Moltiplicando la probabilità di un evento per la sua utilità soggettiva
53
Uno schema narrativo?
È uno schema composto da quattro elementi fondamentali > scena > tema > trama > soluzione della storia
54
Quale funzione rientra tra le 5 previste dal modello delle emozioni positive di Fredickson?
Promuovere la resilienza
55
La frase “Chi ha chiamato Giovanni”?
Contiene un’ambiguità che non può essere risolta
56
Se una persona con locus of control interno vince in un gioco d’azzardo è probabile che?
Tenda a scommettere quote più elevate nei giri successivi
57
La teoria della rete di Qullian (rete semantica)?
È una teoria del sistema per istruire alla comprensione del linguaggio
58
Il ragionamento lineare attiva?
I lobi frontali e occipitali
59
Cosa accade quando le abilità di lettura migliorano?
L’influenza della ricodifica fonologica diminuisce
60
Quale delle seguenti procedure garantisce una soluzione corretta ad un quesito?
Algoritmo
61
Quali sono le 5 funzioni previste dal modello delle emozioni positive di Fredickson?
Le emozioni positive: ampliano il repertorio dei nostri pensieri e delle nostre azioni > ostacolano l’insorgenza e il mantenimento di stati emotivi negativi > promuovono la resilienza > costruiscono un pool di risorse psicologiche a lungo termine > possono scatenare una spirale verso l’alto
62
Quale fattore aiuta ad arginare meglio gli effetti delle emozioni negative?
Resilienza
63
Secondo la teoria della selettività socio-emotiva di Cartensen?
La percezione del tempo influenza la natura degli obiettivi che perseguiamo
64
La teoria dell’accessibilità di Isen afferma che?
Gli stati emotivi positivi influenzano l’organizzazione della memoria semantica > la sua flessibilità e la creatività e crea un loop cognitivo in cui chi prova un’emozione positiva ha maggior probabilità di accedere a ricordi positivi
65
Attribuzione positiva di auto-sostegno?
Attribuire a noi stessi i successi e i fallimenti agli altri
66
Egotismo implicito?
Valutazione positiva delle cose che ci appartengono
67
Le emozioni positive migliorano compiti dell’emisfero sinistro (es. elaborazione verbale)
mentre le emozioni negative sostengono i compiti dell’emisfero destro (es. visuo-spaziali)?
68
Una descrizione astratta di un uccello
in cui sono inserite tutte le caratteristiche peculiari (…)
69
Il modello connessionista della memoria?
Sostiene che l’accesso all’intero magazzino della conoscenza avviene tutto in una volta
70
Lo script?
È una struttura conoscitiva che codifica una sequenza stereotipica di azioni che hanno luogo nella vita quotidiana
71
Quali sono i 2 principi fondamentali della pragmatica?
Principio di realtà e principio di cooperazione
72
Nei compiti di rotazione mentale
il tempo impiegato per riconoscere una lettera target?
73
La capacità di riconoscere i volti?
Ha una base biologica
74
Quali meccanismi garantiscono il passaggio dell’informazione dalla MBT alla MLT?
La reiterazione > la ripetizione > il linguaggio interno
75
Il principio di realtà?
Permette di ignorare alcune parole di una frase
76
La strategia controfattuale consiste in quante fasi?
2 Fasi
77
Con quali esperimenti la Fredrickson ha evidenziato alcune funzioni delle emozioni positive?
Compito percettivo di analisi globale vs. analitica
78
Quale tra le seguenti NON è un componente del linguaggio?
Le emozioni
79
L’approccio secondo cui il nostro sistema attentivo attende che tutte le informazioni si combinino assieme prima di regolare e spostare il riflettore attentivo prende il nome di?
Teoria della selezione tardiva
80
Cosa indica l’effetto recency nel free recall?
Gli ultimi item di una lista sono ricordati meglio nella rievocazione immediata rispetto agli item intermedi di una lista
81
L'effetto raggruppamento per categoria mostra che?
I ricordi tendono a non essere perfetti duplicati di ciò che è stato appreso
82
Il buffer episodico?
Ha la funzione di combinare informazioni provenienti dai sottosistemi
83
Quale approccio teorico è quello storicamente dominante nella psicologia cognitiva?
Elaborazione delle informazioni
84
Quale dei seguenti effetti dipende dal funzionamento del processo di controllo articolatorio?
Effetto di similarità fonologica
85
A quali spiegazioni teoriche NON può far riferimento l’effetto name-letter?
Congruenza dell’umore
86
Treisman ha elaborato una versione modificata della teoria di Broadbent (1958) secondo la quale?
L’analisi dell’info trascurata è semplicemente “attenuata”