energia e lavoro Flashcards

1
Q

lavoro

A

misura quanta energia passa da una forma ad un’altra.
prodotto scalare tra forza e spostamento
unità di misura: Nm = joule
*è una grandezza scalare
*è massimo quando la forza e lo spostamento sono paralleli
*quando sono perpendicolari non vi è lavoro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

potenzia media

A

rapporto tra il valoro compiuto da una forza e il tempo impiegato per produrlo.
unità di misura: J/s = watt

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

chilowattora

A

lavoro compiuto in un’ora da una macchina avente potenza di 1000 W

  • misura un lavoro e non una potenza
  • 1kWh = 3.6 x 10^6 J
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

energia meccanica

A

è una misura del lavoro meccanico che è stato fatto sul corpo o del lavoro meccanico che il corpo è potenzialmente in grado di produrre.
si misura in Joule
*somma tra energia cinetica e potenziale
in presenza di sole forze conservative, l’energia meccanica totale di un sistema si conserva.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

energia cinetica

A

energia di movimento che non dipende dalla posizione del corpo.
è uguale al lavoro che una forza deve compiere per portare un corpo di massa m, inizialmente fermo, alla velocità v.
E = (1/2)mv^2
si misura in Joule

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

energia potenziale

A

energia di posizione che non dipende dallo stato di moto del corpo.
capacità di un corpo di compiere un lavoro.
*è definibile solo per campi conservativi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

teorema dell’energia cinetica

A

dato un corpo C soggetto alla sola forza F, il lavoro compiuto da F quando C si sposta da un punto A ad un punto B è uguale alla variazione dell’energia cinetica del corpo C.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

campo vettoriale

A

regione di spazio a ogni punto della quale è possibile associare un vettore che caratterizza il campo in quel punto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

campo gravitazionale

A

campo vettoriale o campo di forze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

campo conservativo

A

campo di forze nel quale il lavoro delle forze è una funzione di stato, cioè non dipende dal cammino seguito dal punto di applicazione della forza, ma solo dalle sue posizioni iniziale e finale.
*il lavoro delle forze del campo lungo una traiettoria chiusa è sempre nullo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

energia potenziale gravitazionale

A

E = mgh
è uguale al lavoro compiuto dalla forza-peso quando il corpo si sposta dalla posizione iniziale a quella di riferimento, chiamata livello di zero, che può essere scelto in modo arbitrario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

energia potenziale elastica di una molla

A

E = (1/2)kx^2
k= costante elastica
x= allungamento subito
uguale al lavoro compiuto dalla forza elastica quando la molla si riporta nella sua posizione di riposo, chiamata livello di zero.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

energia

A

capacità di un sistema fisico di compiere un lavoro

unità di misura: joule

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

energia cinetica finale

A

energia cinetica iniziale + lavoro compiuto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Joule

A

un joule è il lavoro compiuto da una forza di un newton quando il punto di applicazione si sposta di un metro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

lavoro motore

A

quando i vettori spostamento e forza sono paralleli e la forza mette o mantiene in movimento il corpo.
il lavoro è positivo.

17
Q

lavoro resistente

A

i vettori forza e spostamento hanno la stessa direzione ma versi opposti.

18
Q

lavoro nullo

A

quando forza e spostamento sono perpendicolari

19
Q

potenza

A

è uguale al rapporto tra il lavoro compiuto dal sistema e l’intervallo di tempo necessario per eseguire tale lavoro.
unità: j/s = W