Malattie tubulo-interstiziali Flashcards
(93 cards)
Malattie tubulo-interstiziali: entità isolate?
maggior parte delle forme di danno tubulare interessa anche l’interstizio
Malattie tubulo-interstiziali: macrogruppi
- danno tubulare tossico / ischemico → NTA
- nefrite tubulo-interstiziale
NTA: cos’è?
necrosi tubulare acuta / AKI quadro danno renale reversibile associato a brusca riduzione funzionalità organo su base ischemica / tossica
NTA: manifestazione clinica
insufficienza renale acuta spesso richiede dialisi in attesa di recupero funzionale
NTA: eziologia
- ischemica per ipoperfusione renale
- tossica
- causa meccanica = macroematuria → ostruzione da cilindri ematici
NTA ischemica: eziologia
- shock post-traumatico o intra-postoperatorio
- emorragia post-partum
- ipotensione / IMA
- ustioni
- disidratazione
- shock settico
- pancreatite acuta
- trasfusioni non compatibili
NTA tossica: eziologia
- atb: tetracicline, cefalosporine, aminoglicosidi
- cisplatino
- mdc iodato
- veleni - barbiturici - salicilati - anestetici - mercurio - tetracloruro di carbonio - etilen-dietilen-glicole
NTA: patogenesi
- danno tubulare
- grave alterazione flusso sanguigno → vasocostrizione →
3 effetti
- tubular backleak
- sloughed cells
- interstitial inflamation
NTA: cos’è il tubular backleak
perdita liquidi dai tubuli all’interstizio renale
NTA: cosa sono le sloghed cells
cellule tubulari necrotiche che ostruiscono i tubuli
NTA: effetto finale della patogenesi
↓ output urinario e ↓ GFR
NTA: macro
reni ingranditi, tumefatti, edematosi in NTA tossica: corticale pallida per redistribuzione flusso alla midollare regolata da apparato juxtaglomerulare
NTA: micro
quadro comune alle due forme - necrosi epitelio tubulare, materiale necrotico nei tubuli - tubuloressia: rottura membrana basale tubulare - edema interstiziale da reflusso retrogrado - perdita microvilli, rigonfiamento / desquamazione cellule non necrotiche, cilindri granulosi / ialini, cilindri Hb e mioglobina
NTA: differenze microscopiche nelle due forme
- sede: ischemica = pars recta TCP e ansa di Henlse ≠ tossica = TCP - quadri specifici in NTA da cloruro di mercurio, tetracloruro di carbonio, dietilen-glicole
NTA da cloruro di mercurio: micro
inclusioni citoplasmatiche
NTA da tetracloruro di carbonio: micro
steatosi
NTA da dietilen-glicole: micro
deposizione di ossalati
NTA: quadro clinico
IRA reversibile 3 fasi riparative 1. rigenerazione epiteliale 2. ricostruzione organelli cellulari 3. ricostruzione microvilli
NTA: velocità di restitutio ad integrum
minore in grave ischemia con grave tubuloressi perché manca MB per fare da guida al processo riparativo
Nefrite tubulointerstiziale: cos’è
coinvolgimento di entrambe le strutture renali 2 tipi: acuta, cronica
Nefrite tubulointerstiziale acuta: micro
edema + infiltrato PMN con necrosi tubulare focale
Nefrite tubulointerstiziale cronica: micro
infiltrato infiammatorio mononucleato + fibrosi interstiziale + atrofia tubulare
Nefrite tubulointerstiziale: manifestazioni cliniche
isostenuria, perdita di sali, acidosi metabolica
Nefrite tubulointerstiziale: cause
- infettive: PNA e PNC, nefropatia da reflusso, TBC renale - farmaci: acuta (immunoallergica), analgesici (necrosi papillare), FANS - tossici: Pb e cadmio - malattie metaboliche deposito di sali: nefrocalcinosi, urati, ossalati - radiazioni ionizzanti - nefrite dei balcani e da erbe cinesi (acido aristolochico)