Testicolo Flashcards
(101 cards)
Testicolo: generalità
organo pari situato nello scroto 4 x 2,5 x 3 cm 20g
Da cosa è composto il parenchima testicolare
tubuli seminiferi circondati da MB → barriera emato-testicolare
tubuli costituiti da cellule del Sertoli tra i tubuli cellule del Leydig
Cellule del Sertoli - funzione?
guidano e supportano sviluppo degli spermatozoi da spermatogoni (posizione basale)
Cellule del Leydig - funzione?
sintesi androgeni
Atrofia testicolare: cause
- criptorchidismo
- AS
- orchite infiammatoria
- ipopituitarismo
- malnutrizione
- cachessia
- irradiazione
- terapia antiandrogeni
- sdr Klinefelter
Atrofia testicolare: tempi
almeno 2 anni, non è acuto
Atrofia testicolare: conseguenza
infertilità per ispessimento MB
Atrofia testicolare: macro
testicolo piccolo, ↑consistenza
Atrofia testicolare: micro
ialinosi avanzata, diffusa all’intero parenchima
Criptorchidismo: frequenza
0,3-1%, anomalia congenita del testicolo più frequente
Criptorchidismo: cos’è
ritenzione alla nascita di uno (75%) o entrambi i testicoli in addome
Criptorchidismo: cause
- meccaniche → ritenzione 1 testicolo
- endocrine → entrambi
Origine embriologica e discesa testicoli
originano del mesonefro in sede lombare → 7° mese gravidanza scendono
Criptorchidismo: zona di ritenzione
95% anello inguinale esterno
Criptorchidismo: cosa accade nel testicolo?
se ritenzione > 2 anni, perdita capacità spermatogenica, ialinosi MB tubuli spermatici (fibroblasti reclutati per danno termico → collagene)
Criptorchidismo: rischio
degenerazione neoplastica a seminoma RR 7-11x non ridotto sempre da intervento di orchidopessi
Criptorchidismo: macro
dimensioni ridotte, ↑consistenza
Criptorchidismo: micro
alterazioni degenerative tubuli spermatici (ialinosi MB) + iperplasia relativa cellule Leydig (danneggiate da temperatura)
Definizione sterilità di coppia
assenza gravidanza dopo 1 anno rapporti sessuali assidui e non protetti in assenza di condizione morbosa causa di sterilità certa
Sterilità di coppia: prevalenza
10-15%
Cause sterilità di coppia per genere
50% femminili, 20% maschili, 30% associazione
Cause infertilità maschile
secretorie
- pretesticolari - testicolari - post-testicolari
o escretorie
Cause pretesticolari infertilità maschile
riduzione secrezione FSH per
- ipopituitarismo
- iperestrogenismo
- iperandrogenismo
- ipercortisolismo
- ipotiroidismo
- DM
Cause testicolari infertilità maschile
- genetiche: 47, XXY
- malformative: criptorchidismo
- esposizione agenti fisici: RX, calore
- farmaci: ormoni, CT
- fumo
- orchite post-parotitica
- varicocele