Utero Flashcards
(152 cards)
Anatomia utero
circa 50g, 8 x 6 x 3 cm ↑ gravidanza ↓ menopausa
Componenti principali
- miometrio = tonaca muscolare - endometrio = tonaca mucosa
Miometrio: da cosa è composto?
fasci strettamente intrecciati muscolatura lisca, in spire che partono dal corno tubarico → parete uterina
Endometrio: da cosa è composto?
epitelio ghiandolare + stroma, ricopre la parte interna 2 strati - basale: ghiandole + stroma denso, pochi cambiamenti - funzionale: composto da - spongioso: profondo, ghiandole + stroma meno denso - compatto: superficiale, porzione terminale ghiandole + stroma denso
Ciclo endometriale: fasi
- mestruale 2. proliferativa 3. secretiva
Fase mestruale
distaccamento strato funzionale per deprivazione ormonale in caso di mancata fertilizzazione
Fase proliferativa
estrogeni → - ghiandole: tubuli lineari con epitelio colonnare pseudostratificato - stromale: cellule fusiformi con scarso citoplasma, impacchettato numerose figure mitotiche
Fase secretiva: componente ghiandolare
E2 + P (corpo luteo) vacuoli in sede basale contenenti glicogeno → poi migrano a livello apicale, dilatazione ghiandolare, rilascio secreto nei lumi → a 18-24 giorni dilatazione massima poi esaurimento attività secretoria → aspetto tortuoso a dente di sega
Fase secretiva: componente stromale
- 21-22 gg: sviluppo arteriole spirali + ↑sostanza ed edema interstiziale - 23-24 gg: ipertrofia cellule stromali con accumulo eosinofilia citoplasmatica e ripresa mitosi stromali - 24-28 gg: neutrofili + linfociti occasionali (no indice infiammazione)
Malformazioni uterine: frequenza
1-3%
Malformazioni uterine: derivano da
agenesia / ipoplasia dotti mulleriani / mancata fusione reciproca o con seno urogenitale
Malformazioni uterine: principali
utero - didelfo - bicorne bicolle - bicorne unicolle - bicorne - settato
Utero didelfo
2 uteri distingi, due corni separati, due colli separati → unica vagina o più spesso doppia vagina
Utero bicorne bicolle
due corni separati, unico collo
Utero bicorne unicolle
i due corni si uniscono prima del collo
Utero bicorne:
due corni separati, di cui uno non in comunicazione con vagina
Utero settato
intercapedine fibrosa che parte dal fondo e prosegue verso collo dell’utero
Malformazioni uterine: sintomi
asintomatiche spesso subfertilità femminile, aumento rischio aborti spontanei ricorrenti possibile ostruzione → ematometra, amenorrea primaria se non ostruzione → dispareunia
Menometrorragie disfunzionali
alterata funzionalità endometriale con sanguinamenti uterini anomali → menorragia / metrorragia
Menorragia
emorragie intramestruali
Metrorragia
emorragie - intermestruali - postmenopausali - prepuberali
Principali cause sanguinamento uterino anomalo
PALM-COEIN Polipi, Adenomiosi, Leiomiomi uterini, Malignità e iperplasia endometriale Coagulopatie, anOvularità, Endometriale, Iatrogena, Non classificabile
Ciclo anovulatorio: cause
- disturbo endocrino: surrenalico, tiroideo, ipofisario - ovarico: lesone primitiva, PCOS - metabolico generalizzato: obesità, grave malnutrizione, malattia cronica sistemica
Ciclo anovulatorio: conseguenze
iperestrogenismo relativo → - dilatazione cistica autolimitante endometriale - mestruazione anovulatoria = sanguinamento da rottura - iperplasia endometriale (se cronica)