Surrene Flashcards
(148 cards)
Anatomofisiologia,forma triangolare a berretto frigio, sopra polo renale superiore
forma triangolare a berretto frigio, sopra polo renale superiore
- zona corticale: gialla
- zona midollare: rossastra
Zona corticale: composta da,- glomerulare: cellule producenti mineralcorticoidi
- glomerulare: cellule producenti mineralcorticoidi
- fascicolata: cellule sensibili a ACTH, secrezione glucocorticoidi
- reticolare: cellule producenti ormoni sessuali in risposta ad ACTH
Zona midollare: composta da,cellule ampie organizzate in ammassi o cordoni, derivanti da cresta neurale
cellule ampie organizzate in ammassi o cordoni, derivanti da cresta neurale
Zona midollare: cellule producono,- adrenalina (80%)
- adrenalina (80%)
- noradrenalina (20%)
Sindromi da iperfunzione surrenalica,- Cushing
- Cushing
Sindromi da ipofunzione surrenalica,- insufficienza surrenalica primitiva
- insufficienza surrenalica primitiva
Sdr Cushing: aumento in circolo di,cortisolo
cortisolo
Sdr Cushing: eziologia,- simministrazione esogena cortisolo o CS
- simministrazione esogena cortisolo o CS
Sdr Cushing: cause endogene ACTH-dipendenti,- malattia di Cushing: adenoma ipofisario, più raro iperplasia ipofisaria CRH-dipendente
- malattia di Cushing: adenoma ipofisario, più raro iperplasia ipofisaria CRH-dipendente
Sdr Cushing: cause endogene ACTH-indipendenti,- adenoma surrenalico
- adenoma surrenalico
Sdr Cushing: adenoma - iperplasia, quale è più frequente nei bambini e quale negli adulti,bambini - adenoma
bambini - adenoma
Sdr Cushing: AP ipofisi,- degenerazione ialina di Crooke
- degenerazione ialina di Crooke
Sdr Cushing: degenerazione ialina di Crooke,causata da livelli elevati di glucocorticoidi
causata da livelli elevati di glucocorticoidi
Sdr Cushing: malattia di Cushing,microadenoma ipofisario o iperplasia cellule corticotrope
microadenoma ipofisario o iperplasia cellule corticotrope
Sdr Cushing: possibili quadri AP ghiandola surrenale,- atrofia corticale bilaterale se ipercortisolismo esogeno per feedback negativo, zona glomerulare nn
- atrofia corticale bilaterale se ipercortisolismo esogeno per feedback negativo, zona glomerulare nn
Sdr Cushing: iperplasia surrenale diffusa,entrambe le ghiandole ingrandite fino a 30 g, corticale ispessita
entrambe le ghiandole ingrandite fino a 30 g, corticale ispessita
Sdr Cushing: iperplasia surrenale nodulare, causa,stimolazione ACTH continua o alternata a periodi quiescenti
stimolazione ACTH continua o alternata a periodi quiescenti
Sdr Cushing: iperplasia surrenale macronodulare,ACTH-indipendente
ACTH-indipendente
Sdr Cushing: iperplasia micronodulare pigmentata:,ACTH-indipendente, micronoduli < 3mm, pigmentazione scura per depositi lipofuscina alternati a zone atrofiche
ACTH-indipendente, micronoduli < 3mm, pigmentazione scura per depositi lipofuscina alternati a zone atrofiche
Sdr Cushing: iperplasia della midollare, precursore,feocromocitoma familiare
feocromocitoma familiare
Sdr Cushing: quadro clinico,- obesità o sovrappeso
- obesità o sovrappeso
Iperaldosteronismo: cos’è,cronica secrezione aldosterone, aumentato riassorbimento sodio a livello tubulo distale (canali ENaC), ritenzione idrica refrattaria a terapia
cronica secrezione aldosterone, aumentato riassorbimento sodio a livello tubulo distale (canali ENaC), ritenzione idrica refrattaria a terapia
Iperaldosteronismo: classificazione,- primitivo: iperproduzione autonoma con roppressione RAAS e ridotta PRA
- primitivo: iperproduzione autonoma con roppressione RAAS e ridotta PRA
Iperaldosteronismo primitivo: cause,- iperaldosteronismo idiopatico bilaterale
- iperaldosteronismo idiopatico bilaterale