Glomerulonefriti Flashcards
GNF: cosa sono in generale?
patologie che colpiscono primariamente il glomerulo renale
Classificazione GNF
mista, tiene conto di lesioni istologiche e cliniche
1. primitive
2. secondarie a patologie sistemiche o di altri organi (immunologiche, vascolari, metaboliche, ereditarie)
- diffuse: >80% glomeruli entrambi reni
- focali: < 80%
A. generalizzate / globali: tutto il glomerulo
B. segmentarie: solo una porzione
Lesioni elementari
- ipercellularità
- modificazioni membrana basale glomerulare
- ialinosi
- sclerosi
Ipercellularità: definita da
> 70-80 cellule / glomerulo
Ipercellularità: può derivare da
- proliferazione cellule endoteliali, mesangiali, epiteliali
- infiltrato infiammatorio
- formazione semilune
Ipercellularità cellule endoteliali porta a
occlusione capillare
Ipercellularità cellule mesangiali porta a
compressione capillare
Infiltrato infiammatorio GNF può essere
- PMN
- monociti
- linfociti (raro)
Proliferazione endocapillare
infiltrato leucocitario + ispessimento MB
Semilune: cosa sono
accumuli cellulari di cellule epiteliali glomerulari parietali + leucociti + fibrina
Semilune: meccanismo formazione
ancora sconosciuto, dovuto a processi autoimmuni o infiammatori pareti capillari, forse ruolo fattori coagulazione
Modificazioni MB glomerulare:
- deposizione immunocomplessi
- depositi densi
- ispessimenti
- assottigliamenti
Deposizione immunocomplessi: sedi
- subepiteliale / extramembranosa: tra podocita e MB - intramembranosa: all’interno della MB
- subendoteliale: tra MB ed endotelio
Deposizione immunocomplessi: da cosa dipende la sede?
- dimensioni: piccoli = extra, grandi = subendoteliali / mesangiali
- carica elettrica: cationici = extra, anionici = sub
- meccanismo patogenetico: agente intrinseco = extra/intra, IC circolante = dipende
Deposizione immunocomplessi: carica MB
carica negativa intrinseca
Deposizione immunocomplessi da IC in situ per Ag intrinseci della MB
depositi continui e lineari ≠ altri, tutti granulari
Depositi densi: cosa sono
catene leggere che si legano alla MB o amiloide
Ispessimenti o assottigliamenti MB: cause
malattie ereditarie es. sdr Alport o acquisite es. diabete
Come valuto ispessimenti o assottigliamenti MB
microscopio ottico
Ialinosi
accumulo materiale omogeneo ed eosinofilo solitamente per danno endotelialo o capillare
Ialinosi può portare a
obliterazione lume capillare
Sclerosi
accumulo matrice collagene extracellulare
Sclerosi: a carico di
- mesangio es. diabete
- capillari glomerulari
- spazio urinifero
Patogenesi danno glomerulari
- da immunocomplessi
- immunità cellulo-mediata
- attivazione sistema complemento
- danno podocitario diretto