LEZIONE 10 Flashcards
(6 cards)
L’equilibrio di mercato si realizza quando domanda e offerta di riserve si incontrano
vero solo in presenza di tassi particolarmente alti
vero solo su alcuni tipi di mercato
1
0
1
Le componenti dell’offerta di riserva sono:
1)le riserve prese a prestito dalla banca centrale e i rifinanziamenti
2)le riserve derivanti da operazioni sul mercato chiuso della banca centrale, e le riserve prese a prestito dalla banca centrale
3)le riserve derivanti da operazioni sul mercato chiuso della banca centrale, e le riserve prese a prestito dalla banca centrale
4)le riserve derivanti da operazioni sul mercato aperto della banca centrale, e le riserve prese a prestito dalla banca centrale
Le riserve derivanti da operazioni sul mercato aperto della banca centrale, e le riserve prese a prestito dalla banca centrale
l’offerta di riserva:
ha due componenti
ha delle componenti al suo interno che ogni banca decide in maniera autonoma
ha quattro componenti
ha tre componenti
ha due componenti
in materia di riserve libere
se il tasso diminuisce diventa più oneroso mantenere tali riserve
se il tasso rimane invariato diventa meno oneroso mantenere tali riserve
se il tasso diminuisce diventa meno oneroso mantenere tali riserve
se il tasso aumenta diventa meno oneroso mantenere tali riserve
Se il tasso diminuisce diventa meno oneroso mantenere tali riserve.
Le riserve libere:
tutte vere
hanno un onere pari al loro costo opportunità
rappresentano una forma di tutela verso eventuali rimborsi di depositi
tutte false
tutte vere
le riserve mantenute presso le banche sono:
riserve libere
riserve obbligatorie
nessuna della precedenti risposte
riserve obbligatorie e libere che le banche decidono spontaneamente di tenere
Riserve obbligatorie e libere che le banche decidono spontaneamente di tenere.